Ultimi giorni inverunesi per il coadiutore che si prepara a vivere una nuova esperienza con i giovani di Settimo Milanese.
Sono giorni di profondi cambiamenti per la comunità reliosa di Inveruno: il parroco don Erminio Burbello e il coadiutore don Claudio Silvetti lasciano il paese. Pronti a subentare sono il nuovo parroco don Marco Zappa, già impegnato in questi giorni con alcune riunioni con i volontari e aiutanti parrocchiali, e don Lamberto Leva (ex parroco di Bienate). Ma proprio prima di salutare i propri concittadini, lo abbiamo incontrato per un'intervista di congedo, per rivivere insieme questi anni tra Inveruno e Furato. continua... »
È iniziato il conto alla rovescia per l’inizio di 'Sport senza barriere', l’evento volto a favorire l’inclusione attraverso la pratica sportiva, superando ogni tipo di barriere.
È iniziato il conto alla rovescia per l’inizio di 'Sport senza barriere', l’evento volto a favorire l’inclusione attraverso la pratica sportiva, superando barriere ideologiche, emotive e psicologiche grazie a un contenitore di tornei che metterà alla pari sportivi con disabilità e normodotati. continua... »
La notizia terribile, atroce, che colpisce dritta al cuore. La figlia di 9 anni del tecnico spagnolo Luis Enrique è morta dopo aver combattuto per 5 intensi mesi contro l'osteosarcoma.
Il messaggio affidato al suo profilo twitter. Una notizia terribile, atroce, che squarcia letteralmente i cuori. Poche parole, perché mai come oggi è il momento soltanto del silenzio, dei ricordi e della commozione. Nient’altro, solo questo. continua... »
Quest'anno il passaggio convenzionale tra l'estate e l'autunno meteorologico avverrà nella notte tra sabato 31 agosto e domenica 1 settembre.
Quest'anno il passaggio convenzionale tra l'estate e l'autunno meteorologico - che avverrà nella notte tra sabato 31 agosto e domenica 1 settembre - sulla nostra Penisola e sulle due isole maggiori sarà anche associato ad un sensibile cambiamento delle condizioni del tempo, che ci aiuterà a percepire in maniera ancor più netta lo scambio di testimone in atto tra le due stagioni. continua... »
“La sfiducia a Conte è arrivata dalla coltellata dei 5 Stelle sul voto contrario alla TAV – ha spiegato Garavaglia – proposta con il parere del Premier Giuseppe Conte".
Durante la trasmissione ‘Omnibus la7’ è intervenuto stamane Massimo Garavaglia, ex sindaco di Marcallo con Casone e viceministro dell’Economia. “La sfiducia a Conte è arrivata dalla coltellata dei 5 Stelle sul voto contrario alla TAV – ha spiegato Garavaglia continua... »
“Tutti nascono come originali, ma molti muoiono come fotocopie” - E’ il motto di questo adolescente che induce alcune riflessioni.
Quest’anno la Festa Patronale di Turbigo sarà dedicata a un adolescente dei nostri tempi, morto nel 2006 a soli quindici anni: Carlo Acutis.
“Tutti nascono come originali, ma molti muoiono come fotocopie” - E’ il motto di questo adolescente che induce alcune riflessioni. Quando si guarda alla figura ed alle opere dei Santi del passato vi è sempre il rischio di immaginare una santità distante da ammirare, ma difficile da imitare; Carlo è stato un giovane capace di portare la santità a distanza ravvicinata. continua... »
I nerazzurri sono partiti subito bene in campionato. E sembra che anche a livello di società finalmente si stiano avendo le idee chiare. Il tempo confermerà o meno.
Stiamo ammirando un'Inter che, sotto la guida di Conte e la gestione di Marotta, sta crescendo, prendendo sempre più consensi da stampa, tifosi e addetti ai lavori. Un gioco fatto di pressing alto, fasce sempre in movimento, centravanti boa (il gigante Lukaku), che permette inserimenti delle mezzali, oltre ad una difesa importante, con i tre centrali pronti ad aggredire il centrocampo, per limitare l’offensiva avversaria. Il mercato è ancora aperto e non sono da escludere ulteriori colpi: innesti utili ad impreziosire una rosa di valore. continua... »
La scorsa domenica, 25 agosto, ha celebrato l'ultima messa festiva in Parrocchia prima del trasferimento ad Abbiategrasso.
Arrivato a Buscate nel 2007, a 76 anni, per don Giuseppe Ornaghi è tempo di lasciare la comunità buscatese e andare in pensione. “Ora sarò mandato ad Abbiategrasso (sua città natia, ndr), dove svolgerò le funzioni di cappellano presso l'ospedale”.
La scorsa domenica, 25 agosto, ha così celebrato l'ultima messa festiva in Parrocchia anche se, per il periodo del traslocco, sarà comunque presente per salutare i parrocchiani e prepare le sue cose per la sua prossima attività pastorale. continua... »
Questa insolita crisi politica agostiana sta per volgere al termine: Mattarella scioglierà le Camere o reggerà l'ipotesi di nuovo Governo Giallo-Rosso?
In questa insolita soap-opera estiva che sta appassionando (o agitando) 60 milioni di italiani, si avvicina la fine della cosiddetta crisi estiva iniziata lo scorso 8 agosto. Con il secondo giro di consultazioni, infatti, il Presidente Sergio Mattarella tirerà le fila continua... »
Un mese e mezzo dopo l'annuncio della leucemia, Sinisa Mihajlovic ha voluto essere in panchina per guidare il suo Bologna alla prima giornata di campionato. Le settimane in ospedale, le cure, la lotta costante, l'immagine di un guerriero che arriva al cuore.
Volendo dargli un titolo, beh… non abbiamo dubbi che sarebbe “La vittoria in panchina”. Niente gol, azioni, rigori concessi o meno, colpi di testa, tiri dalla lunga distanza oppure sotto porta, insomma, perché quella è un’altra storia. La storia che oggi, invece, vogliamo raccontarvi va oltre il normale campo da gioco ed è qualcosa di ben più grande, profonda, unica. continua... »