meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 10°
Sab, 25/03/2023 - 06:50

data-top

sabato 25 marzo 2023 | ore 07:48
Rubriche
Politica - Fabrizio Cecchetti

“Un vero peccato. Ma questa e’ l’Europa: all’apparato dei burocrati numeri e cifre che dimostrano che Milano in fatto di brevetti la sa più lunga di Germania e Francia messe insieme, come dimostrano le cause che vengono affrontate dalla sezione meneghina, non interessa un fico secco”.

Così Matteo Salvini, eurodeputato e neosegretario nazionale della Lega Nord, e il Presidente leghista del Consiglio regionale Fabrizio Cecchetti, commentano la notizia rimbalzata da Bruxelles sull’esclusione della candidatura di Milano quale sede europea del tribunale dei Brevetti.  continua... »

Riceviamo e pubblichiamo: una lettera ed una riflessione sulla situazione attuale e sul rapporto tra il nostro governo ed i lavoratori (pubblici e privati).
Rubriche Politica - Riceviamo e pubblichiamo (Foto internet)

Questo governo prosegue nella sua politica a senso unico contro i lavoratori (pubblici e privati) senza scalfire sprechi e privilegi: riesce a togliere 200 milioni al futuro dei nostri figli col taglio alle Università statali e incrementa, invece, i contributi alla casta delle scuole private proprio per 200 milioni. Non taglia un euro dalle spese militari (F35 ecc), ma impone un nuovo balzello a lavoratori e pensionati: tagliando i rimborsi ai CAAF costringerà i lavoratori a pagare di più per fare il 730, mentre non si toccano società, professionisti, commercianti ecc.  continua... »

Logos - Tifosi per Italia e Spagna

Caldo e afa... ma anche attesa per la grande finale di 'Euro 2012' con Italia e Spagna! Per questo Logos e www.logosnews.it vogliono offrire ai loro lettori una promozione INCREDIBILE! Fai o fatevi una foto in tenutata da 'tifoso' durante i preparativi, la partita o il post-partita di Italia e Spagna, mandacela a redazione [at] logosnews [dot] it con nome, cognome e indirizzo. Riceverai un ingresso omaggio alla piscina di Cuggiono!  continua... »

Attualità - Mario Monti e Angela Merkel

Al summit dell’Unione Europea si è discusso, ma non si è arrivati ad una soluzione comune e condivisa. L’europa è unica, ma con differenti anime al suo interno. E questo purtroppo la indebolisce nel confronto con le altre economie. È evidente se si guarda alla decisione, che sembra irreversibile, della Germania contro gli eurobond. È altrettanto evidente quando Francia e Germania si incontrano bilateralmente per discutere della sorte dei paesi in affanno quali Spagna e Italia.  continua... »

Logos - 30 giugno 2012

L'estate entra nel vivo e 'Logos' racconta gli eventi che hanno coinvolto il territorio e che lo accompagneranno nel prossimo fine settimana. Ampio spazio, infatti, è dedicato su questo numero di fine giugno, alle principali iniziative che hanno coinvolto i nostri paesi.
Un'attenzione particolare va soprattutto ai numerosi interventi di solidarietà che hanno visto coinvolte associazioni, gruppi politici e di semplici volontari per raccogliere fondi o vendere il Grana in favore delle popolazioni terremotate dell'Emilia.  continua... »

Politica - Patrizia Toia

“Mai come ora é opportuno ricordare ai cittadini italiani gli errori e le leggerezze del Governo Berlusconi”. Questo il commento dell’eurodeputata Patrizia Toia, vicepresidente del Gruppo S&D, alla notizia dell’esclusione di Milano dalle possibili sedi del Tribunale Europeo dei brevetti.  continua... »

"Con l'Imu e Tesoreria Unica pericoloso passo indietro”
Politica - Fabrizio Cecchetti a Venezia contro l'Imu

Federalismo finanziario e riforme istituzionali sono state al centro oggi a Venezia di una giornata di studio del Gruppo di lavoro organizzato dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni a Palazzo Ferri Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto.  continua... »

La situazione in Italia e in Europa. Il nostro Paese, il futuro che ci attende, il cambiamento e, poi, la realtà della Grecia: messo a confronto con noi.
Rubriche Economia e Finanza - Circostanze eccezionali

Di una cosa bisogna rendersi conto: andrà molto peggio, prima di andare meglio. È bene che tutti noi ci si prepari a circostanze davvero eccezionali, perché tale è la situazione in cui l’Italia e l’Europa si trovano. Bisogna convincersi che il progresso, l’idea che ogni generazione debba vivere meglio della precedente, non è un cammino rettilineo e uniforme. A volte accelera, altre rallenta, altre ancora torna sui suoi passi. Ed è proprio quello che sta succedendo.  continua... »

ComunicatoStampa

Caro Direttore, Ho letto qualche settimana fa con molto stupore l’articolo sulla rubrica ‘Punture di Spillo’ intitolato VATTENE MONTIe non potevo rimanere indifferente alle parole espresse che sembravano scritte da un giornalista che soffre di amnesia e che abbia dimenticato gli errori e la cattiva gestione del paese dal 1994 da Berlusconi con tutte le sue ramificazioni sul paese. Non si può dare già delle colpe al declino dell’Italia all’On. Monti quando in effetti i risultati del suo operato non si possono ancora verificare.  continua... »

Logos - 16 giugno 2012

Lo sport protagonista nel numero di Logos di sabato 16 giugno. Sono proprio i risultato ed i bilanci di 'fine stagione' ad avere ampio spazio nel numero in distribuzione questa settimana. Piccoli e giovani promesse dello sport, ma anche semplici amatori che si ritrovano per giocare e crescere insieme.
Il giornale si apre però su un'altra inchiesta molto importante: le vittime dell'amianto. Un problema che, purtroppo, tocca particolarmenta anche alcune nostre realtà.  continua... »