meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 11°
Sab, 25/03/2023 - 08:50

data-top

sabato 25 marzo 2023 | ore 09:58
Rubriche
Spending Review: la Lega Nord "Quasi azzerati i rimborsi fiscali". L'intervento del vicepresidente della Commissione Bilancio del Senato Massimo Garavaglia.
Rubriche Politiche - Il senatore Massimo Garavaglia

"Il governo dei Professori fa il gioco delle tre carte. In teoria concede 800 milioni ai comuni, prendendone 300 dai fondi già destinati ai comuni stessi e quindi in realtà ne destina solo 500. Lo scandalo è che questi 500 vengono tolti dal fondo per i rimborsi fiscali alle aziende". Lo dichiara Massimo Garavaglia, vicepresidente della Commissione Bilancio del Senato e responsabile del Dipartimento Fisco, Finanze, Enti Locali della Lega Nord, rivelando il contenuto dell' emendamento dei relatori, 16.1000, sul patto di stabilità.  continua... »

Una raccolta di dati e... il viticoltore può visualizzare su internet il suo terreno e sapere quando irrigare, fare i trattamenti, vendemmiare e cosa coltivare.
Rubriche sociale - Il vigneto intelligente (Foto internet)

Una raccolta di dati e... il viticoltore può visualizzare su internet il suo terreno e sapere quando irrigare, fare i trattamenti, vendemmiare e, soprattutto, cosa è meglio coltivare su un determinato appezzamento. Il percorso segue interventi mirati grazie alla tecnologia per seguire il reale fabbisogno delle piante con il progetto denominato PICA (Piattaforma integrata cartografica agriviticola) e consente anche,tramite una rete wi - fi di seguire da remoto l'intero processo.  continua... »

La Risoluzione sulla Fiscalità è finita sul tavolo del premier Monti. “Basta tagli lineari, procedere spediti sulla strada del regionalismo differenziato e dei costi standard”.
Politica - Fabrizio Cecchetti

Regionalismo differenziato, costi standard, tesoreria unica, Patto di Stabilità, armonizzazione dei bilanci. Sono questi i temi sui quali il Consiglio regionale sollecita il Governo a dare risposte concrete e urgenti. “Dopo l’aiuto di 400 milioni dati alla Sicilia – dice il presidente del Consiglio regionale Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) – appare evidente che non ci possono essere cittadini di serie B. La Lombardia vive un grave momento di crisi.  continua... »

Sante Zuffada (PdL) PdL è stato eletto presidente della Commissione consiliare Sanità e Assistenza. "Nei prossimi giorni convocherò l'ufficio di presidenza per stabilire il lavoro".
Politica - Sante Zuffada

Sante Zuffada (PdL) è stato eletto presidente della Commissione consiliare Sanità e Assistenza, in sostituzione di Margherita Peroni entrata in Giunta. L’elezione è avvenuta a maggioranza nella seduta di questo pomeriggio. Zuffada, già presidente della Commissione Affari istituzionali, da cui ha annunciato le dimissioni, è stato, nella scorsa legislatura regionale, presidente proprio della Commissione Sanità. Nato il 18 luglio 1944 a Borgo S. Giovanni (LO) è stato eletto nella lista de Il Popolo della Libertà, ottenendo 12302 preferenze.  continua... »

Le banche ed i mutui: un viaggio per capire nel dettaglio cosa è cambiato nel corso degli anni e cosa, invece, ancora sarà destinato a cambiare.
Rubriche Economia e Finanza - Banche e mutui

Le banche concedono il 47% di mutui in meno rispetto al 2010. Diventate snob? Loro dicono prudenti. Perché i quattrini che prendono a prestito allo 0.75%, preferiscono investirli in attività finanziarie più sicure, piuttosto che fare credito a famiglie ed aziende in difficoltà. Eppure c’è stato un momento in cui di mutui ne hanno concessi molti, troppi, ed è proprio il motivo per cui oggi ci troviamo a fare i conti con la nostra cara crisi. Siamo nei primi anni 2000.  continua... »

La notizia della possibile ricandidatura del Cavaliere, come era normale, ha fatto e sta facendo discutere. Berlusconi torna e, quindi, niente più primarie?
Rubriche Politica - Silvio Berlusconi

Anticipata dal Corriere della Sera la notizia corre veloce: c’è grande movimento per sostenere la ricandidatura di Silvio Berlusconi presidente. Vertici del partito a palazzo Grazioli, come solo un tempo se ne vedevano segnalano che qualche cosa sta avvenendo. E Alfano conferma le voci che oramai si susseguono. Anzi, aggiunge Berlusconi, “entro l’estate cambierò il nome del partito”. In questo modo scompare, con un colpo di spugna, l’idea, circolata negli ultimi mesi, delle primarie all’interno del partito; non avrebbe più senso con Berlusconi ancora in pista.  continua... »

Logos - 14 luglio 2012

L'estate entra nel vivo e Logos vi porta al centro degli eventi del nostro territorio. Complice la crisi economica, sono in molti i cittadini che quest'anno ridurranno il classico periodo di ferie e, anche per questo, non mancano di certo le proposte per coivolgere e richiamare giovani e adulti.
In apertura di giornale troviamo però anche alcune interessanti informazioni di servizio: dal porre attenzione alle truffe informatiche (che colpiscono sempre più spesso) alla tanto attesa riapertura della pista ciclo pedonale lungo il Naviglio.  continua... »

Politica - Fabrizio Cecchetti e rilanciare NMS

“Garantire gli stipendi ai 575 dipendenti, ma al tempo stesso avviare interventi urgenti per assicurare la sicurezza economica dell’azienda e rilanciare una delle più grandi aziende italiane ed Europee nel settore della ricerca e sviluppo farmaceutico specializzata nel settore oncologico”.  continua... »

Una realtà fortemente voluta da Sergio Bottini e Marita Zanellato nella quale impegno e solidarietà fanno la differenza al servizio del prossimo.
G.P.U.

Sono molte in Italia le Associazioni di volontariato, spesso conosciute in modo marginale, che con il loro impegno e grazie alla presenza di numerosi volontari svolgono compiti sociali di vitale importanza.
Una di esse, situata in Busto Garolfo, è il G.P.U. “Associazione Genitori per la Promozione Umana” i cui i responsabili Sergio Bottini, che ricopre anche il ruolo di Presidente, e Marita Zanellato, ci raccontano di come si è sviluppata negli anni e quali sono state le iniziative intraprese sino ad arrivare ai giorni nostri.  continua... »

La posizione dell'UDC sulla delibera istitutiva del "Registro unioni di fatto". "C'è un unica famiglia, ed è quella fondata sul matrimonio e riconosciuta dalla Costituzione".
Rubriche Politiche - L'UDC sul registro unioni di fatto (Foto internet)

Come spiegato dal segretario politico cittadino Pasquale Salvatore, per l’Udc c’è un’unica famiglia che si può definire tale ed è quella fondata sul matrimonio e riconosciuta dalla Costituzione. Non si tratta di fare su questo tema una battaglia di retroguardia, ma di difendere un valore e proprio per questo l’Udc spera che i cattolici di entrambi gli schieramenti esprimano un voto chiaro, cioè o sì o no, senza trincerarsi dietro astensioni o non partecipazioni al voto.  continua... »