meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto, pioggia
Lun, 20/01/2025 - 21:50

data-top

lunedì 20 gennaio 2025 | ore 22:55
Cronaca locale
Proseguono i 'colpi' nelle chiese parrocchiali del territorio. Dopo Arconate e Cuggiono è la volta di Inveruno.
Inveruno - L'altare della Chiesa di San Martino

Trovare le parole diventa sempre molto difficile. Sì, perchè se ogni furto è un atto ignobile e deplorevole, lo è ancora di più quando ad essere colpita è una chiesa, le offerte raccolte, i luoghi simbolo della fede di tanti di noi. Invece, purtroppo, complice forse questo periodo di lockdown con meno presenza di fedeli nelle parrocchie, le chiese dei nostri paesi sono diventate mira di qualche ladro. Dopo Arconate e Cuggiono, ora Inveruno. E viene anche il sospetto che i furti possano essere collegati tra loro.  continua... »

Nella Fase 2 ci si potrà spostare senza autocertificazione ma è bene portarsi dietro il modulo dell'autocertificazione perchè gli spostamenti sono consentiti ma con valido motivo.
Salute - Autocertifcazione del 3 maggio 2020

Diciamolo subito: per la tanto attesa Fase 2 ci si potrà spostare senza autocertificazione ma è bene portarsi dietro il modulo dell'autocertificazione poiché gli spostamenti sono sì consentiti ma per un valido motivo come recarsi al lavoro. Il punto è: i contagi non sono azzerati e perciò bisogna comportarsi di conseguenza. Sul sito del Viminale è disponibile il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti utilizzabile da domani. Può comunque essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali.  continua... »

A differenza di quanto previsto dal Dpcm in Lombardia permane pero' l'obbligo di coprirsi le vie respiratorie, con mascherina oppure con sciarpe, foulard o altri indumenti.
Territorio - Toelettatura animali (foto internet)

"La nuova ordinanza della Regione Lombardia alla firma del presidente. Attilio Fontana, in vista del 4 maggio, e' sostanzialmente in linea con i provvedimenti indicati dal Governo".
Lo comunica una Nota della Regione Lombardia.
A differenza di quanto previsto dal Dpcm in Lombardia permane pero' l'obbligo di coprirsi le vie respiratorie, con mascherina oppure con sciarpe, foulard o altri indumenti, anche all'aperto.  continua... »

La Basilica di San Giorgio Martire di Cuggiono, negli scorsi giorni, è stata presa di mira da qualche 'ladruncolo'.
Cuggiono - La cassetta delle offerte parrocchiale 'forzata'

Due furti in una settimana, somme non ingenti, ma comunque un gesto triste e deplorevole. La Basilica di San Giorgio Martire di Cuggiono, negli scorsi giorni, è stata presa di mira da qualche 'ladruncolo' che ha pensato bene di approfittare della minor frequentazione di fedeli, a causa della pandemia di Coronavirus, per forzare le cassette delle offerte. Due tentativi, a distanza di pochi giorni. E se il primo è purtroppo andato a segno, il secondo no perchè, grazie all'aiuto di un volontario, la struttura per le offerte è stata 'rinforzata'.  continua... »

In questi giorni, in molti chiedono se sia lecito viaggiare in auto con altre persone e se anche sul veicolo debba essere osservata la distanza di sicurezza.
Cronaca - Controlli Covid-19 della Polizia di Stato (foto internet)

“E per i singoli casi che ci interrogano basta che ciascuno risponda alla domanda “È davvero necessario spostarmi?” La risposta la conosciamo noi e non il poliziotto che ci ferma per il controllo. E deve essere la risposta di un singolo che si sente tutt’uno con gli altri e che antepone il bene comune al proprio”. In questi giorni di quarantena, di limitazione alle proprie libertà personali, di stravolgimento totale della propria vita e delle proprie priorità, ci siamo interrogati spesso, tutti noi, sulle regole di questo lockdown.  continua... »

Un controllo importante, in più aree del paese, che rischia di diventare difficoltoso con l'aumentare delle aperture.

Un lavoro senza sosta quello della Polizia locale di Inveruno, impegnata nel territorio per controllare gli spostamenti dei cittadini ed il rispetto delle ordinanze. Un intervento, il loro, ancora più importante visto l'alto numero di contagi in paese. "I cittadini sono però attenti alle norme - ci spiegano - la quasi totalità dei fermati ha dimostrato di attenersi agli inviti a limitare gli spostamenti.  continua... »

"Ricordiamo che si può andare oltre paese, ma solo nel paese limitrofo più vicino e non oltre, solo a fronte di mancanza di un bene negli esercizi commerciali del paese".
Cuggiono - Controlli della Polizia locale per il Covid-19

Monitoraggio del rispetto delle norme di sicurezza nelle realtà aziendali aperte e verifica degli spostamenti 'necessari'. Sono questi i principali obiettivi del Comando di Polizia locale di Cuggiono impegnato in queste settimane a verificare il mantenimento delle disposizioni governative per l'Emergenza Coronavirus. "Siamo soddisfatti della collaborazione della gente - ci spiegano gli agenti - chi si muove lo fa realmente per sole comprovate esigenze di salute (visite in Ospedale) o per la spesa.  continua... »

Le fiamme, ben visibili da diverse zone del paese, hanno attirato l'attenzione di numerosi cittadini.
Bernate Ticino - Incendio lungo l'alzaia, 11 aprile 2020

Si è sviluppato questa sera, appena dopo cena, un incendio lungo l'alzaia del Naviglio grande a Bernate Ticino. Le fiamme, ben visibili da diverse zone del paese, hanno attirato l'attenzione di numerosi cittadini. Dalle prime informazioni sembra abbiamo preso fuoco, per cause ancora ignote, un boschetto nei pressi di un capannone. Sul posto i Vigili del Fuoco che, non così semplicemente, sono riusciti a spegnere le fiamme.  continua... »

Non bastasse l'emergenza per i contagi e i decessi da Covid-19, a Busto Garolfo scoppia anche il problema delle mascherine che qualche soggetto ruba dalle cassette postali.
Salute - Mascherine per emergenza Coronavirus (Foto internet)

Ricercarle e desiderarle per proteggersi va bene. Rubarle ovviamente no. Non bastasse l'emergenza per i contagi e i decessi da Covid-19, a Busto Garolfo scoppia anche il problema delle mascherine che qualche soggetto evidentemente a digiuno di ogni minima forma di senso civico ruba dalle cassette postali altrui. A segnalarlo, dopo avere a sua volta ricevuto al riguardo più di una segnalazione, è stato lo stesso sindaco Susanna BIondi.  continua... »

Nella missiva l'assessore chiede di attribuire la qualifica di agente di pubblica sicurezza ai militari dell'Esercito.
Castano Primo - Controlli della Polizia Locale

L'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha scritto ai prefetti lombardi chiedendo di far accertare e sanzionare anche alle Polizie locali le violazioni ai divieti di spostamento previsti dai decreti per l'emergenza Coronavirus. Nella missiva l'assessore chiede inoltre di attribuire la qualifica di agente di pubblica sicurezza ai militari dell'Esercito.

CIRCOLARE AI PREFETTI PER UTILIZZO POLIZIE LOCALI  continua... »