Subire un furto è un di per sé un dramma; ci si sente violati, si viene colpiti nel luogo più caro, la casa, vengono toccate e sottratte oggetti e luoghi della nostra vita.
Subire un furto è un di per sé un dramma; ci si sente violati, si viene colpiti nel luogo più caro, la casa, vengono toccate e sottratte oggetti e luoghi della nostra vita. Ma quanto successo lo scorso giorno ad Arconate va fin oltre, perchè oltre alla rabbia di un'intrusione nei luoghi della quotidianità, vi è la sottrazzione di qualcosa di più prezioso: i ricordi. continua... »
Una storia che si ripete... il falso tecnico, il complice, la tentata truffa,... ma fortunatamente, questa volta, il finale è diverso.
Una storia che si ripete... il falso tecnico, il complice, la tentata truffa,... ma fortunatamente, questa volta, il finale è diverso. A raccontarcelo una cittadina di Cuggiono. "Questa mattina, verso le 10.30, si sono presentati a casa mia - ci racconta una signora Cuggionese, residente verso la zona nord industriale - Si presenta un signore sui 30/40 anni, con corporatura normale, altezza circa 1,65; cappellino blu, giacca vento blu. Italiano. Voleva vedere contatore acqua... Ma alla mia vista ha detto: "Quante persone siete a consumare l acqua? (Per sapere chi c'era in casa )". continua... »
Emergono nuovi, inquietanti, particolari in merito alla rapina shock di domenica scorsa in centro a Cuggiono, soprattutto in merito alle modalità di accesso dei ladri.
Emergono nuovi, inquietanti, particolari in merito alla rapina shock di domenica scorsa in centro a Cuggiono, soprattutto in merito alle modalità di accesso dei malviventi. Alcune importanti indicazioni, infatti, sono emerse grazie al contributo di alcuni nostri colleghi de 'Il Giorno' con cui abbiamo condiviso la ricerca di informazioni sull'evento. continua... »
Da tempo alcune compagnie di giovani si ritrovano negli spazi adibiti alle auto, ma ultimamente stanno aumentando disagi e situazioni preoccupanti.
Da circa un anno è stato aperto al pubblico utilizzo il parcheggio di via Walter Tobagi, zona scuola materna, a Cuggiono. Un'area importante per i residenti e la scarsità dei posti auto. Fin dall'inizio l'area è stata frequentata da molti ragazzi, non giovanissimi, in quanto automuniti: "sono tutti ragazzi cuggionesi - ci spiegano i residenti - persone conosciute che soprattutto all'inizio si fermavano per chiaccherare il pomeriggio e la sera, magari mangiando pizze o piatti d'asporto. In generale non hanno mai dato fastidio, però nelle ultime settimane qualcosa è cambiato". continua... »
Un episodio davvero allarmante che desta preoccupazione per il livello di insicurezza a cui si sta arrivando e di cui, probabilmente, sarà difficile fare completa luce.
Un episodio davvero allarmante che desta preoccupazione per il livello di insicurezza a cui si sta arrivando e di cui, probabilmente, sarà difficile fare completa luce. L'episodio di cronaca è avvenuto in una via del centro di Cuggiono domenica pomeriggio, verso le 15.30. continua... »
Sono finiti all'ospedale Niguarda di Milano marito e moglie intossicati dal monossido di carbonio. Un gas inodore e incolore pericolosissimo.
Sono finiti all'ospedale Niguarda di Milano marito e moglie intossicati dal monossido di carbonio. Un gas inodore e incolore pericolosissimo. E’ successo martedì sera ad Arluno, presso un’abitazione dove vivono i due coniugi di circa 70 anni, nei pressi della ABB. E’ stata la figlia che, nel rincasare, ha visto il padre a terra svenuto e la mamma in condizioni critiche. Ha allertato i soccorsi arrivati sul posto con i vigili del fuoco volontari di Corbetta. Pompieri che hanno trovato un livello elevato di monossido di carbonio nei locali. continua... »
Incidente tra un'autovettura e un pedone oggi pomeriggio nella stretta via Beolchi.
Incidente, fortunatamente, senza gravi conseguenze oggi pomeriggio in via Beolchi a Cuggiono. La stretta via tra piazza San Maurizio e piazza XXV Aprile ha registrato un sinistro tra un'autovettura di passaggio e una giovane ragazza a piedi. L'esatta dinamanica è al vaglio della Polizia locale che ha prontamente chiuso la strada, permettendo i soccorsi alla ragazza e la rimozione dell'autovettura che, forse nel tentativo di evitare il pedone, ha urtato un paracarro di un'abitazione. continua... »
Ancora, purtroppo, una triste notizia riguardo alle truffe agli anziani. La notizia questa volta arriva da Cuggiono (dove è andata a vuoto) e a Castelletto (dove hanno colpito).
Ancora, purtroppo, una triste notizia riguardo alle truffe agli anziani. La notizia questa volta arriva da Cuggiono (dove è andata a vuoto) e a Castelletto (dove hanno colpito). I malviventi, due italiani abbastanza giovani, si sono presentati come presunti rappresentanti per controllare e verificare un rilevatore di gas da installare presso le loro rispettive abitazioni, facendo passare il congegno come obbligatorio per legge, nonché indispensabile per la tutela della salute e dell’incolumità delle persone. continua... »
Si è svolto mercoledì 27 febbraio in sala Consiglio nella Città di Castano Primo, il secondo corso informativo sul corretto utilizzo dello Spray al peperoncino.
Si è svolto mercoledì 27 febbraio in sala Consiglio nella Città di Castano Primo, il secondo corso informativo sul corretto utilizzo dello Spray al peperoncino, tenuto da un poliziotto locale già istruttore di tiro e difesa personale del Comando Castanese. continua... »
Morire a 24 anni... una sera... a Magnago. E' successo, purtroppo davvero, nonostante il tentativo dei medici di stabilizzare il giovane investito poche ore fa.
Morire a 24 anni... una sera... a Magnago. E' successo, purtroppo davvero, nonostante il tentativo dei medici di stabilizzare il giovane investito poche ore fa. Ma andiamo con ordine, ricostruendo i fatti di questa tristissima notizia.
Mancavano pochi minuti alle 19, ieri sera, quando un ragazzo di 24 anni è stato travolto da un’auto mentre camminava sul margine di una strada buia. L'incidente è avvenuto in via Pier Fortunato Calvi, la strada che da Cascina Elisa di Samarate porta verso Magnago. continua... »