meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 19°
Gio, 21/09/2023 - 22:20

data-top

giovedì 21 settembre 2023 | ore 23:19
Boffalora Ticino
Se in molte aree dell’ovest milanese gli ‘Euro 3’ hanno ancora libera circolazione, lo stesso non vale verso Legnano e Parabiago. Ecco alcune informazioni per i nostri paesi.
Inchieste - Blocco delle auto (Foto internet)

Con l’aggiornamento del Piano Regionale degli Interventi per la Qualità dell’Aria, recentemente approvato in Decreto di Giunta Regionale . n.449/18, Regione Lombardia ha ufficialmente introdotto limitazioni temporanee e permanenti alla circolazione di alcuni precisi veicoli. Questo stop si aggiunge a una serie di misure relative alla combustione in loco di rifiuti vegetali e limitazioni delle emissioni inquinanti in ambito civile. Andiamo però a capire meglio chi dovrà star fermo, quali paesi sono interessati e per quanto tempo.  continua... »

Si è conclusa domenica 16 settembre la 41° Festa della Sücia, tradizionale manifestazione che si svolge presso Boffalora Sopra Ticino. Tanti gli eventi anche quest'anno.
Boffalora - Festa della Sücia 2018.2

Si è conclusa domenica 16 settembre la 41° Festa della Sücia, tradizionale manifestazione che si svolge presso Boffalora Sopra Ticino. Tanti gli eventi che anche quest'anno hanno coinvolto il paese dell'hinterland milanese dal 6 al 16 di settembre. L'edizione appena conclusa è stata inaugurata dalla serata danzante 'Campioni di ballo sotto le stelle: liscio' di giovedì 6 settembre.  continua... »

Inizia il nuovo anno oratoriano incentrato sullo slogan “VIA COSI’”, che invita i ragazzi, e non solo, a iniziare un cammino dove nessuno è escluso.
fom.jpg

Inizia il nuovo anno oratoriano incentrato sullo slogan “VIA COSI’”, che invita i ragazzi, e non solo, a iniziare un cammino dove nessuno è escluso. “VIA COSÌ è tutt’altro che - si è sempre fatto così! - È una spinta in avanti, rendendosi conto di quanto l’oratorio sia un’opportunità di crescita per ogni ragazzo, rimettendo in campo in modo nuovo tutte le sue potenzialità, cercando sempre nuove risorse, soprattutto nelle persone che incontriamo, mettendole insieme e tirando fuori da ciascuna il meglio di sé, per il bene di tutti.”  continua... »

Il gruppo di adolescenti-giovanissimi-giovani degli oratori di Boffalora, Marcallo e Mesero, ha portato la luce della fiaccola lungo le strade.
Territorio - La fiaccolata 2018 di Boffalora, Mesero e Marcallo

Partiti sabato mattina (8 settembre) dal Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Curtatone (MN), il gruppo di adolescenti-giovanissimi-giovani degli oratori di Boffalora, Marcallo e Mesero, ha portato la luce della fiaccola lungo le strade. A passarsi il testimone, turno dopo turno, sono i ragazzi che si preparano a vivere l’inizio dell’anno pastorale. Due giorni di condivisione, fatica, divertimento e soprattutto amicizia.  continua... »

Un settembre ricco di eventi nei Comuni dei Navigli. Appuntamenti culturali, sportivi e gastronomici per tutte le età. Ecco il calendario con le principali iniziative.
Eventi - Settembre di iniziative nel territorio

Settembre sarà un mese ricco di eventi per il tempo libero da trascorrere in compagnia nei Comuni dell’Ovest Milanese, nel cuore verde del Parco del Ticino. È tempo di feste religiose, manifestazioni culturali, gastronomiche, ludiche e sportive.  continua... »

Si avvicina la festività di Ferragosto e, come ogni anno, il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti subirà qualche variazione. Il calendario nei singoli Comuni interessati.
Territorio - Raccolta rifiuti (Foto internet)

Si avvicina la festività di Ferragosto e, come ogni anno, il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti subirà qualche variazione.

ECCO IL CALENDARIO DI CIASCUN COMUNE  continua... »

Ricorrenza del 2 giugno: in alcuni Comuni serviti da AEMME Linea Ambiente la raccolta domiciliare dei rifiuti subirà alcune variazioni. Ecco nello specifico.
Territorio - Raccolta rifiuti (Foto internet)

Ricorrenza 2 giugno, festa nazionale della Repubblica e in alcuni Comuni serviti da AEMME Linea Ambiente la raccolta domiciliare dei rifiuti subirà alcune variazioni.

Ecco le specifiche:

- A Legnano, Canegrate e Parabiago gli operatori rispetteranno la festività per cui le raccolte tradizionalmente previste il sabato saranno recuperate nel corso dell’intera giornata di lunedì 4 giugno.  continua... »

Torna l'immancabile appuntamento con 'Bicipace': domenica 27 maggio da Abbiategrasso fino alla colonia fluviale di Turbigo. L'occasione per stare insieme e di sensibilizzazione.
Eventi - 'Bicipace'

Disponiamo di più ricchezze, mezzi e conoscenze... eppure ogni giorno aumentano i conflitti, le sofferenze, le disuguaglianze. Perché non cominciare a vivere in pace? Un primo passo per ritornare sulla via della Pace è proprio... ‘Bicipace’, l’allegra biciclettata pacificista organizzata dai circoli Legambiente, aperta a tutti e gratuita.  continua... »

Molti Comuni del nostro territorio si stanno attrezzando per questa nuova forma e opportunità di turismo.
Castelletto - Via Francisca fino Abbiategrasso.2

I ritmi della camminata, la scoperta (senza tempo e ansia) di luoghi, paesi, spazi naturali vicino a noi. Il fascino di ricalcare le orme di antiche tradizioni. Sempre più frequentemente, anche nel nostro territorio, si stanno riscoprendo gli antichi e storici cammini. Domenica 15 aprile, per esempio, a pochi chilometri di distanza, ben due percorsi hanno interessato il nostro territorio. Nel varesotto il ‘Cammino di Sant’Agostino’ che ha unito Malpensa a Busto Arsizio, per 15 chilometri di percorso, fino a giungere al Santuario Bustocco.  continua... »

Le festività del 25 aprile e del 1 maggio: ecco le informazioni inerenti gli anticipi e posticipi per quanto concerne il servizio di raccolta dei rifiuti nel nostro territorio.
Territorio - Raccolta dei rifiuti (Foto internet)

Stanno per avvicinarsi le ricorrenze del 25 aprile e del 1° maggio. Ecco le informazioni inerenti gli anticipi e i posticipi del servizio di raccolta rifiuti in alcuni Comuni del Magentino, del Castanes e del Legnanese. In queste giornata i servizi si svolgeranno regolarmente, nonostante la festività. Unica eccezione da segnalare, il Comune di Boffalora sopra Ticino, dove la raccolta di carta e cartone sarà posticipata a giovedì 26 aprile.  continua... »