meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 12°
Dom, 24/09/2023 - 03:50

data-top

domenica 24 settembre 2023 | ore 04:15
Territorio
Bernate Ticino ospita la prima panchina gigante del territorio posizionata nella vallata del Parco del Ticino, individuata dall'UNESCO come "riserva della biosfera".
Bernate Ticino - panchina gigante

Svelato il luogo della la Big Bench numero 324. Bernate Ticino ospita la prima panchina gigante del territorio posizionata presso la 'Lanca' nella vallata del Parco del Ticino, individuata dall'UNESCO come "riserva della biosfera".  continua... »

Camion e motori protagonisti a Turbigo. Con 'Presa Diretta Team Truck' il 30 settembre e l'1 ottobre ecco 'October Truck' durante il 'Beer & Food Festival'.
Turbigo / Eventi - 'October Truck'

Camion e motori protagonisti a Turbigo. Con 'Presa Diretta Team Truck' il 30 settembre e l'1 ottobre ecco 'October Truck' durante il 'Beer & Food Festival'. L'appuntamento è in via Allea Comunale e via Roma.  continua... »

Sabato 16 settembre alle 15 in Duomo, l'Arcivescovo aprirà le celebrazioni del Triduo del Santo Chiodo. Al termine dei Vespri, il rito della 'Nivola'.
Milano - Nivola

L’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, sabato 16 settembre, alle ore 15, presiederà in Duomo i Vesperi e il Rito della “Nivola”, aprendo in questo modo le celebrazioni per il Triduo del Santo Chiodo. L’antico e suggestivo Rito della “Nivola” si ripete ogni anno e rappresenta una celebrazione assai popolare nella tradizione ambrosiana anche per la sua singolarità.  continua... »

L’iniziativa gratuita e aperta a tutti è resa possibile grazie a Fondazione Mantovani e al team di progetto del Liceo del Castello, che inizia così le proprie attività di orientamento sul territorio in vista dell’apertura nel prossimo anno scolastico.
Cuggiono - Villa Clerici

Concerto jazz sabato 23 settembre alle 20.30 nella splendida cornice del cortile di Villa Clerici a Castelletto di Cuggiono. Protagonista un gruppo musicale molto attivo sul territorio già dagli anni ’90: la BLUE RIVER BIG BAND, un’orchestra swing strutturata classicamente nelle sezioni saxes, trombe e tromboni, accompagnati dalla sezione ritmica, per un totale di 17 elementi, cui si aggiunge e spicca una bellissima voce, tutti provenienti da diverse cittadine del Castanese, accomunati dal piacere di condividere il jazz da orchestra.  continua... »

La rete regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi e la terapia delle malattie rare, istituita in Regione Lombardia nel 2001, si pone l’obiettivo di garantire specifiche forme di tutela per i soggetti affetti da malattie a bassa prevalenza e incidenza. Tale rete è formata da presidi accreditati appositamente individuati che devono rispondere a requisiti specifici.
Busto Arsizio - Ospedale (Foto internet)

La rete regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi e la terapia delle malattie rare, istituita in Regione Lombardia nel 2001, si pone l’obiettivo di garantire specifiche forme di tutela per i soggetti affetti da malattie a bassa prevalenza e incidenza. Tale rete è formata da presidi accreditati appositamente individuati che devono rispondere a requisiti specifici.  continua... »

"L'agricoltura lombarda è un'eccellenza che riesce a produrre sempre prodotti di qualità. Noi siamo costantemente in prima fila per tutelarla, perché è uno degli asset principali e fondamentali della nostra economia". Lo ha detto il presidente della Regione, Attilio Fontana, intervenendo all'Assemblea Coldiretti Lombardia.
Ambiente - Agricoltura (Foto internet)

"L'agricoltura lombarda è un'eccellenza che riesce a produrre sempre prodotti di qualità. Noi siamo costantemente in prima fila per tutelarla, perché è uno degli asset principali e fondamentali della nostra economia". Lo ha detto il presidente della Regione, Attilio Fontana, intervenendo all'Assemblea Coldiretti Lombardia. "Ci sono anche difficoltà, problemi - conclude Fontana - ma noi siamo e saremo sempre al fianco degli agricoltori, degli allevatori e di tutti gli operatori di questo mondo, confrontandoci con loro e cercando di portare avanti progetti e interventi condivisi".  continua... »

La Lombardia inserisce tra gli screening neonatali per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie anche l'atrofia muscolare spinale (SMA).
Milano - Un momento del convegno

La Lombardia inserisce tra gli screening neonatali per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie anche l'atrofia muscolare spinale (SMA). La conferma è stata data durante il convegno 'Screening Neonatale - La diagnosi precoce per la salute del tuo bambino' organizzato dall'ASST Fatebenefratelli Sacco, presso l’Aula Magna dell’ospedale dei bambini di Milano ‘Buzzi’, cui ha partecipato l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso.  continua... »

Sei giochi tradizionali lombardi hanno ottenuto il riconoscimento dell'Unesco come patrimonio culturale.
Milano - Palazzo Lombardia (Foto internet)

Sei giochi tradizionali lombardi hanno ottenuto il riconoscimento dell'Unesco come patrimonio culturale. Si tratta delle 'comunità di gioco' della Lombardia incluse nel 'Tocatì', il programma condiviso per la salvaguardia di Giochi e Sport Tradizionali ufficialmente iscritto nel 'Registro delle Buone Pratiche Unesco per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale': Fiö d'lä lippä - Mede (PV), Morra - Barbariga (BS), Sburla la Roda - Fossacaprara (CR), Bisse - Desenzano del Garda (BS), Pirlì - Gaverina Terme (BG), Bala Creela - Gianico (BS).  continua... »

E’ Gianfranco Comincioli il nuovo presidente di Coldiretti Lombardia, la principale associazione di rappresentanza agricola regionale.
Milano / Territorio - Gianfranco Comincioli

E’ Gianfranco Comincioli il nuovo presidente di Coldiretti Lombardia, la principale associazione di rappresentanza agricola regionale.  continua... »

Con l’inflazione alimentare che a Lodi si attesta su +13,05% nei primi sette mesi del 2023, le ricette della tradizione contadina con il riutilizzo degli avanzi o di ingredienti di base rappresentano per le famiglie un’opportunità per ottimizzare i consumi e ridurre gli sprechi.
Sapori - Coldiretti Lombardia

Con l’inflazione alimentare che a Lodi si attesta su +13,05% nei primi sette mesi del 2023, le ricette della tradizione contadina con il riutilizzo degli avanzi o di ingredienti di base rappresentano per le famiglie un’opportunità per ottimizzare i consumi e ridurre gli sprechi.  continua... »