"In merito ai gravi fatti che hanno visto coinvolto anche il territorio di Casorezzo - scrive il sindaco Rosella Giola in una nota - l'amministrazione comunale e la Polizia Locale sono in costante contatto e collaborazione con le altre Forze dell'Ordine
Ad Arluno, Mesero, Marcallo, Arconate, Inveruno e Casorezzo. Stessa tempistica, ovvero questi ultimi giorni, stessa dinamica, servirsi di un'auto per sfondare le vetrine di alcuni negozi di quei paesi. Per quanto concerne Casorezzo, dove , nella notte tra mercoledì e giovedì, a essere presi di mira sono stati due negozi di via Inveruno e via Roma. continua... »
“Ad oggi risulta impossibile per il Comune pensare ad una variazione di bilancio" – ha affermato l’assessore Longoni in merito all'incremento della quota buoni pasto di quasi un euro al giorno.
Inizio anno con qualche disguido per le famiglie degli studenti di Cuggiono che si sono ritrovate, senza alcuno preavviso, un incremento della quota buoni pasto di quasi un euro al giorno. La quota giornaliera passa infatti da 5,80 euro a 6,50 euro (ben 7,70 euro per i non residenti). “Questo aumento – spiega l’Assessore Longoni - deriva principalmente dall’incremento dei costi dell’appalto e riflette le dinamiche economiche attuali. In particolare, si registrano aumenti significativi nei costi della manodopera, adeguati agli aggiornamenti contrattuali e nelle materie prime. continua... »
A Bernate Ticio una grande chiusura delle feste con due diversi momenti per tutti.
Le feste natalizie a Bernate e Casate si sono concluse con un pizzico di dolcezza e tante tante risate. Nonostante il tempo uggioso, numerosi sono stati i grandi e piccoli che lunedì 6 gennaio hanno risposto all’invito del Comune per trascorrere un pomeriggio in compagnia delle Befane e dei Re Magi. A Bernate Ticino i tre Re Magi sono stati aiutati dalle Befane per consegnare a tutti i bambini presenti una calza piena di dolci sorprese. continua... »
I circoli di Fratelli d’Italia di Arconate, Buscate, Castano, Turbigo e Vanzaghello hanno voluto portare un saluto ed esprimere solidarietà ai Carabinieri delle caserme di Castano, Cuggiono e Busto Garolfo.
I circoli di Fratelli d’Italia di Arconate, Buscate, Castano, Turbigo e Vanzaghello hanno voluto portare un saluto ed esprimere solidarietà ai Carabinieri delle caserme di Castano, Cuggiono e Busto Garolfo. Un segno tangibile di supporto che si inserisce nel contesto degli ultimi fatti di cronaca, per sottolineare l’importanza del lavoro quotidiano delle forze dell’ordine. continua... »
Vuoi renderti utile per iniziative sociali o altro. Attraverso l'iscrizione al registro, ecco i volontari civici di Magnago e Bienate.
Vuoi renderti utile per iniziative sociali o altro. Attraverso l'iscrizione al registro, i volontari civici di Magnago e Bienate potranno svolgere gratuitamente ed esclusivamente per fini di solidarietà attività di proprio interesse, ottenendo delle tutele come la copertura assicurativa e il riconoscimento ufficiale da parte dell'ente comunale. Un esempio pratico è il gruppo di volontari ‘Puliamo Insieme’, rivolto alla mantenimento del decoro urbano e alla rimozione dei rifiuti abbandonati sul territorio comunale. continua... »
Giocare, farlo insieme e per fare del bene. Tutti al Centro Anziani di Vanzaghello, nel pomeriggio di domenica scorsa (5 gennaio) per la tombolata benefica.
Giocare, farlo insieme e per fare del bene. Tutti al Centro Anziani di Vanzaghello, nel pomeriggio di domenica scorsa (5 gennaio) per la tombolata benefica organizzata dall’associazione ‘Cuore di Donna’. Un appuntamento per ritrovarsi e stare in compagnia, con il ricavato che andrà adesso a sostenere le attività e i percorsi di prevenzione per la salute appunto di ‘Cuore di Donna’. E ovviamente non poteva mancare la befana. continua... »
Una targa per ricordare e commemorare i cittadini turbighesi deportati nei campi di concentramento nazisti e tutte le vittime dell'olocausto.
Una targa per ricordare e commemorare i cittadini turbighesi deportati nei campi di concentramento nazisti e tutte le vittime dell'olocausto. Ecco, allora, la sua posa (che dovrebbe essere nei pressi del cimitero), in occasione della Giornata della Memoria. Tutto ha inizio con un’istanza presentata ad ottobre da Simone Meazza e Vasco Aggravi “Ce n’era anche un'altra precedente, quando facevamo parte del circolo di Turbigo e Nosate del Partito Democratico, in cui si chiedeva al Comune di mettere le cosiddette pietre d’inciampo. continua... »
Pallone sotto braccia e via che si scende in campo. Ecco, infatti, proprio in questo fine settimana (11 e 12 gennaio) il ‘Soccerito 1st Indoor Cup’ a Turbigo.
Pallone sotto braccia e via che si scende in campo. Ecco, infatti, proprio in questo fine settimana (11 e 12 gennaio) il ‘Soccerito 1st Indoor Cup’ presso la palestra della scuola Primaria di Turbigo. Due giorni si avvincenti sfide di calcio, organizzate dai Soccer Boys e che vedranno la partecipazione di diverse società del territorio e anche delle vicine province. E ad essere protagonisti saranno le categorie 2016 e 2017. continua... »
Si terrà a Bernate Ticino il corso micologico che permetterà ai partecipanti di ottenere il tesserino per la raccolta funghi.
Si svolgerà a Bernate Ticino, grazie all'idea di Bruno Roveda ex volontario del Parco e socio del Gruppo Micologico e di Saverio Carito presidente del Gruppo Micologico di Cuggiono, il corso che permetterà di ottenere il tesserino per la raccolta funghi. Un'importante opportunità per gli amanti della natura e rivolta dunque a tutti coloro che desiderano acquisire le conoscenze necessarie per la raccolta dei funghi in modo sicuro e responsabile, fondamentale per garantire il rispetto delle normative e la tutela dell'ambiente. continua... »
Il nonno di Jelena soffre di Alzheimer, una condizione che potrebbe averlo portato a non sapere né chi sia né dove si trovi. Chiunque lo vedesse è invitato a contattare le forze dell'ordine.
Jelena Vezzoli ha lanciato un accorato appello per ritrovare suo nonno, scomparso nella serata di ieri, 8 gennaio, a Busto Arsizio. L'uomo si è allontanato da casa, situata in via Torino, intorno alle 18, a piedi.
Il nonno di Jelena soffre di Alzheimer, una condizione che potrebbe averlo portato a non sapere né chi sia né dove si trovi. Al momento della scomparsa, indossava jeans e un giubbotto blu. La famiglia è estremamente preoccupata e chiede l'aiuto di chiunque possa fornire informazioni utili per ritrovarlo. continua... »