meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 17°
Sab, 30/09/2023 - 23:50

data-top

domenica 01 ottobre 2023 | ore 00:40
Territorio
La Consulta Territoriale Oltresempione, in collaborazione con il Comune di Legnano e le Associazioni del territorio, anche quest'anno organizza l'Onomastico della Terra 2023.
Legnano / Eventi - Onomastico della Terra

La Consulta Territoriale Oltresempione, in collaborazione con il Comune di Legnano e le Associazioni del territorio, anche quest'anno organizza l'Onomastico della Terra 2023 che si svolgerà presso il Parco Ila, in via Colli di Sant'Erasmo, il 30 settembre e il 1° ottobre. Diversi, allora, in questi due giorni saranno i momenti in programma, pensati proprio per tutti.  continua... »

Almeno centoventi persone hanno preso parte al convegno organizzato presso la Casa Famiglia di Piazza Falcone e Borsellino di Arconate in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Un’occasione preziosa di confronto e conoscenza aperto ad esperti, operatori e famiglie.
Arconate / Salute - Un momento del convegno

Almeno centoventi persone hanno preso parte al convegno organizzato presso la Casa Famiglia di Piazza Falcone e Borsellino di Arconate in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Un’occasione preziosa di confronto e conoscenza aperto ad esperti, operatori e famiglie. Notevole a questo proposito, la risposta delle diverse categorie del mondo socio sanitario, così come dei familiari, nonché, del mondo del volontariato del territorio, a testimonianza di come quella dell’Alzheimer sia una tematica quanto mai sentita e attuale.  continua... »

Molto più di una ‘Multi Utility’. Un’Azienda sempre più al servizio dei suoi cittadini ma anche e soprattutto, più in generale, del territorio e delle sue imprese. AMAGA SpA sta letteralmente cambiando pelle, ampliando le sue competenze nel segno dell’innovazione e tagliando traguardi importanti che danno piena concretezza a queste parole. L’ultimo in ordine di tempo riguarda il fatto di essere diventata a tutti gli effetti una 'Stazione Appaltante Qualificata'.
Territorio - AMAGA (Foto internet)

Molto più di una ‘Multi Utility’. Un’Azienda sempre più al servizio dei suoi cittadini ma anche e soprattutto, più in generale, del territorio e delle sue imprese. AMAGA SpA sta letteralmente cambiando pelle, ampliando le sue competenze nel segno dell’innovazione e tagliando traguardi importanti che danno piena concretezza a queste parole. L’ultimo in ordine di tempo riguarda il fatto di essere diventata a tutti gli effetti una 'Stazione Appaltante Qualificata'.  continua... »

Ritorna lo spirito gentleman dello Swank Rally di Sardegna al Ciglione Malpensa anche per la stagione 2023. 
Il prologo in notturna comincerà martedì 26 Settembre alle 19 presso la pista di Motocross Malpensa, dove si sfideranno oltre i 200 piloti.
Sport - 'Swank Rally di Sardegna'

Ritorna lo spirito gentleman dello Swank Rally di Sardegna al Ciglione Malpensa anche per la stagione 2023. 
Il prologo in notturna comincerà martedì 26 Settembre alle 19 presso la pista di Motocross Malpensa, dove si sfideranno oltre i 200 piloti iscritti che la mattina seguente partiranno per il trasferimento destinazione Sardegna, dove effettueranno 4 giorni all'insegna del fuoristrada per la durata di circa 1000km con tappa finale Orosei Portotaverna Sabato 30 Settembre. La formula di gara è stata reinterpretata nel 2019 dallo staff Deus ex Machina e Adventure Riding guidato dall'es  continua... »

Bernate Ticino: la Big Bench da poco installata e pronta per l’inaugurazione è stata oggetto dell’ennesimo atto di vandalismo.
Bernate ticino - panchina vandalizzata

La nostra società si sta trasformando lentamente e in modo quasi del tutto impercettibile, in un veicolo di inciviltà mascherata da libertà. Ogni azione viene giustificata e resa quindi legittima appellandosi al principio innegabile di ‘libertà di pensiero’. I social, nuovo tribunale dell’Inquisizione, condannano sulla pubblica piazza e senza pietà chi commette leggerezze, ma tutelano chi compie azioni deplorevoli in nome di qualche ideale più o meno aulico.  continua... »

Prete apparentemente ordinario, ma con un sorriso e una forma di accoglienza nuova... Padre Pino Puglisi è stato raccontato da due 'giovani' che hanno avuto la fortuna di crescere con lui.
Cuggiono - Incontro su Padre Pino Puglisi

Per descrivere nel profondo la meravigliosa persona di 3P, ovvero il martire della mafia Padre Pino Puglisi, a 30 anni dalla sua uccisione e a 10 dalla sua beatificazione, questa sera a Cuggiono, presso la Sala della Comunità, preziosa è stata la testimonianza di Laura Mortellaro e Domenico Musso che, all'età di 14 e 15 anni, avevano avuto il dono di vivere nella comunità di don Puglisi, ricevendo da lui tutto l'amore che sapeva donare a ognuno, ai giovani in particolare.  continua... »

La maggior parte di una volta, ma anche alcune più recenti. Colori, materiali e forme, poi, differenti, tutte però che mettono assieme storia, ricordi e aneddoti, di campo e non solo, del ‘nostro’ calcio, quello dilettantistico lombardo. Maglie in mostra per tutta la settimana appena passata, insomma, in Casa Giacobbe a Magenta.
Magenta / Sport - Andrea Oldani con alcune maglie

La maggior parte di una volta, ma anche alcune più recenti. Colori, materiali e forme, poi, differenti, tutte però che mettono assieme storia, ricordi e aneddoti, di campo e non solo, del ‘nostro’ calcio, quello dilettantistico lombardo. Maglie in mostra per tutta la settimana appena passata, insomma, in Casa Giacobbe a Magenta, là dove appunto il mondo del pallone è tornato a rivivere grazie ad Andrea Oldani ed alla sua speciale e particolare collezione di divise.  continua... »

Con la posa della prima pietra (per l'occasione un tiglio dedicato al professor Federico Bucci recentemente scomparso), prende corpo il nuovo polo dell'innovazione a Milano che sarà ospitato all'interno dell'ampliamento del campus Bovisa del Politecnico di Milano.
Milano - Nuovo polo dell'innovazione

Con la posa della prima pietra (per l'occasione un tiglio dedicato al professor Federico Bucci recentemente scomparso), prende corpo il nuovo polo dell'innovazione a Milano che sarà ospitato all'interno dell'ampliamento del campus Bovisa del Politecnico di Milano.  continua... »

'BibliotEque. Per Leggere il cambiamento': è questo il titolo della mostra che fino al 31 ottobre prossimo sarà in sala delle vetrate a Turbigo.
Turbigo / Eventi - 'BilbiotEque'

'BibliotEque. Per Leggere il cambiamento': è questo il titolo della mostra che fino al 31 ottobre prossimo sarà in sala delle vetrate a Turbigo. L’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, approvata dall’ONU nel 2015, pone a tutte le istituzioni, le agenzie culturali ed educative, le comunità territoriali, i cittadini e le persone nella loro totalità e singolarità, una serie di obiettivi tanto indifferibili quanto difficili da raggiungere, anche perché richiedono azioni sistemiche, sinergiche e cooperative. Le biblioteche sono particolarmente coinvolte in questa sfida globale.  continua... »

L'Assessorato alla Cultura di Turbigo e la Pro Loco organizzano un tour alla scoperta di Novara. Appuntamento il prossimo 8 ottobre.
Turbigo / Eventi - Visita guidata a Novara

Novara è una città di arte e di cultura. Di antiche origini e situata in posizione strategica, la città ha un centro storico compatto che si visita facilmente a piedi. Ad ogni passo si trovano testimonianze storiche e artistiche di epoche diverse.  continua... »