Il nonno di Jelena soffre di Alzheimer, una condizione che potrebbe averlo portato a non sapere né chi sia né dove si trovi. Chiunque lo vedesse è invitato a contattare le forze dell'ordine.
Jelena Vezzoli ha lanciato un accorato appello per ritrovare suo nonno, scomparso nella serata di ieri, 8 gennaio, a Busto Arsizio. L'uomo si è allontanato da casa, situata in via Torino, intorno alle 18, a piedi.
Il nonno di Jelena soffre di Alzheimer, una condizione che potrebbe averlo portato a non sapere né chi sia né dove si trovi. Al momento della scomparsa, indossava jeans e un giubbotto blu. La famiglia è estremamente preoccupata e chiede l'aiuto di chiunque possa fornire informazioni utili per ritrovarlo. continua... »
Freddo e crollo del controsoffitto in alcuni corridoi: gli studenti del Quasimodo magentino entrano in sciopero per protesta.
Un profondo disagio scuote gli studenti dell’istituto Quasimodo di Magenta. Dopo aver affrontato temperature fredde nelle aule, che ieri si aggiravano intorno ai 14 gradi, oggi la situazione è ulteriormente precipitata con il crollo di alcune parti del controsoffitto. L’evento ha spinto gli studenti a proclamare uno sciopero per denunciare le condizioni inaccettabili in cui sono costretti a studiare. continua... »
Una pista da fuoristrada dove cercare di dare più giri possibili, in due ore, con un vecchio Moped…seguendo il look della Befana.
Torna puntuale l'appuntamento al Corbetta Park Milano con la 2 ore della Befana, la manifestazione goliardica che apre la stagione 2025. Una pista da fuoristrada dove cercare di dare più giri possibili, in due ore, con un vecchio Moped…seguendo il look della Befana.
In pratica una manifestazione goliardica per divertirsi insieme in totale sicurezza.
Il posto è il Corbetta Park Milano che ben si presta al nostro gioco. Possono partecipare solo ciclomotori Moped monomarcia, tipo Ciao, Garelli, Bravo, Califfo, Si, ecc. continua... »
Quattro giovani arconatesi, guidati ed accompagnati dal parroco don Alessandro Lucini, hanno vissuto un capodanno molto particolare a Tallin, capitale dell'Estonia.
Partecipare al 47mo Pellegrinaggio di Fiducia sulla Terra organizzato dalla comunità di Taizé non è stata una semplice scelta per i giovani di Arconate, ma un’esperienza dal forte valore simbolico. Ritrovarsi a Tallinn, capitale di una piccola nazione dell’Europa orientale a pochi passi dalla Russia, assume un significato profondo, soprattutto in un momento storico così delicato. «Quest’anno ci è sembrato particolarmente importante essere presenti come testimoni di pace», ha affermato fratel Matthew, priore della comunità ecumenica di Taizé. continua... »
A Bormio 70 professionisti, tra medici, infermieri e tecnici del soccorso alpino si sono 'allenati' alla Coppa del Mondo di sci in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
Mentre Bormio si prepara a diventare palcoscenico olimpico, l’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) scende in pista per testare il proprio sistema di soccorso. In occasione delle gare di Coppa del Mondo di sci maschile sulla pista Stelvio, una squadra di 70 professionisti, tra medici, infermieri e tecnici del soccorso alpino, è impegnata per garantire assistenza sanitaria tempestiva ed efficace. continua... »
Nell’omelia l’Arcivescovo, riprendendo un versetto del Vangelo di Giovanni letto poco prima, ha invitato i fedeli a riflettere sulla promessa della luce che splende nelle tenebre.
Siè svolta il 29 dicembre in un Duomo gremito di fedeli la celebrazione eucaristica di apertura a livello diocesano del Giubileo, presieduta dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, e concelebrata da sei Vescovi, dai Canonici del Capitolo Metropolitano, dai membri del Consiglio Episcopale Milanese, da 17 Cappellani dei Migranti e dai Rettori delle Chiese giubilari della Diocesi. continua... »
Lunedì pomeriggio dopo i vesperi dell'Epifania e il bacio a Gesù bambino... il corteo dei magi arriverà in Villa Annoni per il presepe vivente e l'arrivo della befana!
Il prossimo 6 gennaio 2025, la comunità di Cuggiono si riunirà per celebrare l'Epifania con una serie di eventi organizzati dalla Parrocchia San Giorgio Martire, il Corpo Bandistico Santa Cecilia e le Associazioni locali. Un'occasione speciale che unirà fede, tradizione e momenti di festa per grandi e piccoli.
La giornata inizierà alle ore 15 presso la Basilica di San Giorgio con i Vespri dell'Epifania e il tradizionale bacio a Gesù Bambino, un gesto simbolico e pieno di significato per i fedeli. continua... »
L’iniziativa si svolge dal 2020 grazie alla collaborazione con il celebre progetto solidale “Scatole di Natale”, che vede ogni anno partecipare migliaia di bambini alla preparazione di pacchi dal contenuto speciale e pieno di amore, da donare ai loro coetanei o a chi ha più bisogno.
Torna anche quest’anno SCATOLE (DI NATALE) CIRCUS con i PIC del Pronto Intervento Clown, coinvolti nella consegna dei doni destinati ai bambini e alle famiglie con meno possibilità di Milano e hinterland.
L’iniziativa si svolge dal 2020 grazie alla collaborazione con il celebre progetto solidale “Scatole di Natale”, che vede ogni anno partecipare migliaia di bambini alla preparazione di pacchi dal contenuto speciale e pieno di amore, da donare ai loro coetanei o a chi ha più bisogno. continua... »
Grazie al direttore dell’hôtel, Ezio Indiani, ed alla madrina dei City Angels , Daniela Javarone, 200 senzatetto pranzeranno nell’albergo più lussuoso di Milano.
Lunedì 6 gennaio a mezzogiorno, a Milano, all’hôtel Principe di Savoia (piazza della Repubblica 17), torna la Befana del Clochard: grazie al direttore dell’hôtel, Ezio Indiani, ed alla madrina dei City Angels , Daniela Javarone, 200 senzatetto pranzeranno nell’albergo più lussuoso di Milano, serviti da volti noti dello spettacolo, della cultura e delle Istituzioni. continua... »
L’ultima opera di Mozart verrà eseguita il 17 Gennaio 2025 in una delle Chiese mozartiane milanesi.
Il 17 Gennaio 2025, alle ore 20.30, nella Chiesa di S. Antonio Abate, il Coro Città di Milano eseguirà il Requiem, KV 626 di W.A.Mozart.
Lo stesso giorno la Chiesa celebra, anche con questo concerto, l’anniversario della morte, avvenuta nel 356, di Sant'Antonio Abate.
Il Direttore Maestro Gianmario Cavallaro dirigerà il Coro Città di Milano, al quale nell’occasione si unirà anche l’Amadeus Kammerchor, e l’Orchestra Filarmonica Amadeus.
Solisti: Beatrice Vaccari soprano, Victoria Shapranova mezzosoprano, Andrea Glowienka tenore, Emidio Guidotti basso. continua... »