meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 17°
Dom, 28/05/2023 - 03:20

data-top

domenica 28 maggio 2023 | ore 03:58
Territorio
Torna il ‘Teatro invisibile’ con ‘Ti presento papà’, un’esilarane commedia degli equivoci tra imbarazzi, momenti di panico, bugie, segreti, promesse, scommesse e orchidee. Lo spettacolo andrà in scena sabato 27 maggio.
San Giorgio su Legnano - 'Ti presento papà'

Torna il ‘Teatro invisibile’ con ‘Ti presento papà’, un’esilarane commedia degli equivoci tra imbarazzi, momenti di panico, bugie, segreti, promesse, scommesse e orchidee. Lo spettacolo, che vedrà Michela Cromi alla regia, andrà in scena sabato 27 maggio alle 21:00 presso la Sala consiliare Giacomo Bassi del Municipio di San Giorgio su Legnano, ed è stato preparato dall’Associazione Culturale ‘Città Invisibili’ insieme alla Compagnia teatrale del Teatro della Corte.  continua... »

Presso il 'Jazz Club' di via Cuccagna si esibirà, per due serate il 23 e il 30 maggio, il chitarrista Michele Bonifati, insieme con la project band 'Emong'.
MIlano - Michele Bonifati al 'Cuccagna Jazz Club'

Sono cinque gli appuntamenti nel mese di maggio al Cuccagna Jazz Club di Milano nell’ambito della rassegna ‘Il rito del jazz’, organizzata da Musicamorfosi con la collaborazione di I-Jazz/Nuova Generazione Jazz e il sostegno di Nuovo Imaie presso il ristorante Un posto a Milano, in Cascina Cuccagna (via Cuccagna 2/4). Come di consueto, sono in programma due set (alle 19:30 e alle 21:30) e l’ingresso è libero (prenotazioni: info [at] unpostoamilano [dot] it; tel. 025457785).  continua... »

Lo schianto terribile e poi il silenzio, il dolore e il grande senso di vuoto. Il bilancio è terribile: due giovani vite volate via per sempre e una terza persona rimasta ferita. È successo stamattina.
Cronaca - Incidente

Lo schianto terribile e poi il silenzio, il dolore e il grande senso di vuoto. Il bilancio è terribile: due giovani vite volate via per sempre e una terza persona rimasta ferita. È successo stamattina. L’incidente in via Milano, strada che collega Turbigo a Castano e Robecchetto. Qui lo scontro tra due auto e, subito, sul posto ecco che sono arrivati diversi mezzi di soccorso. I carabinieri, le ambulanze, la polizia locale, i vigili del fuoco e anche l’elisoccorso. Ma purtroppo per due ragazzi non c’era più nulla da fare, mentre un terzo è stato trasportato in ospedale.  continua... »

Intervento (150 mila euro) a Lonate Pozzolo per il ripristino del muro perimetrale della vasca di bilanciamento.
Lonate - Il Comune

Approvato dalla giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore a Enti locali, Montagna, Risorse Energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, lo schema di convenzione con gli Uffici d'Ambito della provincia di Varese, per l'avvio, la rendicontazione e il controllo degli interventi di ripristino delle opere di collegamento o depurazione delle acque, nonché impianti di monitoraggio delle acque in casi di urgenza correlati ad eventi calamitosi.  continua... »

Onorato della designazione e determinato ad assolvere il ruolo con il massimo impegno. Il sindaco di Cornaredo Yuri Santagostino è il ritratto della felicità per essere stato designato nuovo presidente del consiglio di amministrazione di Cap Holding dall'assemblea dei soci.
Cornaredo - Il sindaco Yuri Santagostino

Onorato della designazione e determinato ad assolvere il ruolo con il massimo impegno. Il sindaco di Cornaredo Yuri Santagostino è il ritratto della felicità per essere stato designato nuovo presidente del consiglio di amministrazione di Cap Holding dall'assemblea dei soci. "Sono onorato - spiega in una nota - che i quasi 200 soci mi abbiano indicato per quest'incarico.  continua... »

Si sono introdotti in piena notte sottraendo qualcosa dal locale ristoro e lasciando una serie di danni alle strutture. Alcuni vandali hanno preso di mira il centro sportivo Re Cecconi.
Cronaca - Ladri (Foto internet)

Si sono introdotti in piena notte sottraendo qualcosa dal locale ristoro e lasciando una serie di danni alle strutture. Alcuni vandali hanno preso di mira il centro sportivo Re Cecconi. L'episodio è stato reso noto in queste ore dall'ex primo cittadino di Nerviano e ora consigliere di opposizione della Lega Massimo Cozzi. "Sono penetrati nel centro sportivo - spiega in una nota - razziando di tutto nel locale ristoro e rompendo porte e vetri del locale".  continua... »

Pollice verso. Il sindaco di Casorezzo Pierluca Oldani ha espresso una serie di perplessità sul piano industriale redatto dall'assemblea dei soci di Cap Holding per il 2023 e alla fine ha deciso di non sposarlo.
Casorezzo - Il sindaco Pierluca Oldani (Foto internet)

Pollice verso. Il sindaco di Casorezzo Pierluca Oldani ha espresso una serie di perplessità sul piano industriale redatto dall'assemblea dei soci di Cap Holding per il 2023 e alla fine ha deciso di non sposarlo. "Principalmente ci sono due motivi - dichiara in una nota - permangono molti dubbi riguardo ai cospicui investimenti previsti sul termovalorizzatore di Busto Arsizio. Cap realizzerà per conto di Città Metropolitana il progetto chiamato "Città Spugna" finanziato con fondi PNRR per 50 milioni di Euro.  continua... »

Per alcuni i morti furono fra tremila e cinquemila, per altri 11 mila. Al di là del dato numerico, il dramma dei martiri delle foibe e l'esodo istriano giuliano- dalmata costituiscono un dramma indelebile nella storia.
Attualità - Martiri delle Foibe (Foto internet)

Per alcuni i morti furono fra tremila e cinquemila, per altri 11 mila. Al di là del dato numerico, il dramma dei martiri delle foibe e l'esodo istriano giuliano- dalmata costituiscono un dramma indelebile nella storia. Sensibile alla necessità di ricordare, il Comune di Canegrate ha collocato l'altro giorno una targa in via Spluga a eterna memoria. "In memoria dei Martiri delle Foibe - vi si legge - e a memoria dell'esodo istriano giuliano- dalmata".  continua... »

L’industria sportiva, ultimamente messa in crisi dalla pandemia da Covid-19 e dalla crisi energetica ancora in corso, ha subìto forti limitazioni.
Sport - Calcio

L’industria sportiva, ultimamente messa in crisi dalla pandemia da Covid-19 e dalla crisi energetica ancora in corso, ha subìto forti limitazioni riguardanti il numero di spettatori negli stadi, con significative ripercussioni negative sui bilanci delle società sportive e sull’esecuzione degli eventi, in cui la performance fisica e l’incontro dei supporter rappresentano elemento imprescindibile per un’esperienza sportiva di successo.  continua... »

Università, istituzioni, imprese, studenti a confronto per parlare di lavoro e futuro, di (mis)match tra richieste delle aziende e profili in uscita dei laureati, di professioni che ancora non esistono ma che presto diventeranno realtà: la LIUC promuove un incontro a Portici (Napoli), presso Villa Fernandes.
Scuole / Castellanza - La LIUC a Portici

Università, istituzioni, imprese, studenti a confronto per parlare di lavoro e futuro, di (mis)match tra richieste delle aziende e profili in uscita dei laureati, di professioni che ancora non esistono ma che presto diventeranno realtà: la LIUC promuove un incontro a Portici (Napoli), il 25 maggio presso Villa Fernandes, durante il quale interverranno il Rettore LIUC Federico Visconti, il Sindaco di Portici Vincenzo Cuomo, un delegato di Confindustria Campania, la Dirigente del Liceo Scientifico Silvestri di Portici Ersilia Ambrosino.  continua... »