meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 11°
Mer, 29/03/2023 - 23:50

data-top

giovedì 30 marzo 2023 | ore 00:45
Territorio
Dieci anni tra ferri, gomitoli e uncinetto. E' un anniversario di tutto prestigio quello che l'associazione "Punti in chiacchiera" di Canegrate sta per festeggiare. Lo farà sabato 25 marzo dalle 15 alle 18 al polo culturale "Catarabbia".
Attualità - Uncinetto (Foto internet)

Dieci anni tra ferri, gomitoli e uncinetto. E' un anniversario di tutto prestigio quello che l'associazione "Punti in chiacchiera" di Canegrate sta per festeggiare. Lo farà sabato 25 marzo dalle 15 alle 18 al polo culturale "Catarabbia" di piazza Unità d'Italia 2. "Durante la manifestazione - spiegano gli organizzatori - verrà donata al comune di Canegrate la riproduzione della famosa opera "La notte stellata" di Vincent Van Gogh. Il rinfresco sarà offerto dall'Auser e sarà nell'occasione illustrato un progetto da parte dell'associazione "Viva Vittoria" di Busto Arsizio.  continua... »

La nuova frontiera è racchiusa in tre parole: Distretto del Commercio. Le imprese di Villa Cortese, Canegrate e San Giorgio su Legnano, i tre Comuni che hanno aderito all'iniziativa, potranno contare su un prezioso alleato per potersi garantire nuovi sviluppi e giri d'affari.
Villa Cortese - Municipio (Foto internet)

La nuova frontiera è racchiusa in tre parole: Distretto del Commercio. Le imprese di Villa Cortese, Canegrate e San Giorgio su Legnano, i tre Comuni che hanno aderito all'iniziativa, potranno contare su un prezioso alleato per potersi garantire nuovi sviluppi e giri d'affari. Se ne parlerà martedì 28 marzo alle 21 nella sala consiliare del Comune di Villa Cortese in piazza Carroccio.  continua... »

La legalità è un concetto che deve stare cucito sull'anima fin dalla più tenera età. Il Comune di Busto Garolfo ne è consapevole e per questo, durante la "Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie", ha proposto ai giovani un incontro in collaborazione con la scuola secondaria di primo grado "Caccia".
Busto Garolfo / Scuole - Un momento dell'incontro

La legalità è un concetto che deve stare cucito sull'anima fin dalla più tenera età. Il Comune di Busto Garolfo ne è consapevole e per questo, durante la "Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie", ha proposto ai giovani un incontro in collaborazione con la scuola secondaria di primo grado "Caccia". A condurlo il maresciallo della stazione dei Carabinieri di Busto Garolfo, Gianluca Bruni, e il maresciallo Ilaria Narducci della Compagnia dei Carabinieri di Legnano.  continua... »

Una nuova panchina. Rigorosamente bianca, rossa e verde. I colori dell'Italia. A volerla e realizzarla, a Bareggio, è stata l'associazione Combattenti e Reduci per ribadire il concetto di centralità dell'orgoglio nazionale e della patria.
Bareggio - La panchina

Una nuova panchina. Rigorosamente bianca, rossa e verde. I colori dell'Italia. A volerla e realizzarla, a Bareggio, è stata l'associazione Combattenti e Reduci per ribadire il concetto di centralità dell'orgoglio nazionale e della patria. "L'idea - ha spiegato in una nota il sindaco Linda Colombo - nasce nell'ambito del progetto promosso dal presidente del consiglio comunale Angelo Cozzi". Quest'ultimo aveva, infatti, proposto ai sodalizi cittadini di prendersi cura di una panchina dei polmoni verdi per dare a essa un'impronta di allegria e vivacità cromatica. Ed è stato ascoltato.  continua... »

A Robecchetto con Induno, domenica 26 marzo, sarà celebrata la “Giornata territoriale del ricordo dei caduti e dispersi in guerra”.
Robecchetto - Municipio

A Robecchetto con Induno, domenica 26 marzo, sarà celebrata la “Giornata territoriale del ricordo dei caduti e dispersi in guerra”. Il ritrovo è fissato alle 10.15 in piazza Libertà, davanti al Palazzo Municipale, dove alla presenza di tutte le associazioni del territorio e delle scolaresche si terranno i discorsi commemorativi e il Concerto del Corpo Musicale “Santa Cecilia” di Castano Primo. Al termine si formerà un corteo che si sposterà verso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dove alle 11 sarà celebrata la Santa Messa.  continua... »

Corbetta si prepara a ospitare una partita benefica fra la nazionale italiana magistrati e quella dei volti della tv. La partita si svolgerà il 25 marzo allo stadio comunale.
Sport - Nazionale Tv

Corbetta si prepara a ospitare una partita benefica fra la nazionale italiana magistrati e quella dei volti della tv. La partita si svolgerà il 25 marzo allo stadio comunale di Corbetta e il suo intento è quello di andare a finanziare con gli incassi le associazioni che partecipano all’organizzazione – tra cui la squadra di calcio di Corbetta e l’associazione Orizzonti di Vermezzo, rappresentata da Gina Arielli - oltre a un defibrillatore che rimarrà al campo sportivo per le situazioni possibili di emergenza.  continua... »

Sabato 18 marzo, in occasione della giornata mondiale del riciclo, il Comitato Genitori “Una Mano per la Scuola” ha organizzato una giornata dedicata alla pulizia del paese.
Inveruno / Scuole - Un momento della pulizia

Sabato 18 marzo, in occasione della giornata mondiale del riciclo, il Comitato Genitori “Una Mano per la Scuola” ha organizzato come ogni anno, con il patrocinio del Comune, una giornata dedicata alla pulizia del paese dai rifiuti abbandonati. Squadre di studenti della primaria e secondaria dell’Istituto Comprensivo Don Bosco, per un totale di più di 100 alunni, hanno ripulito le strade e le campagne di Inveruno. I rifiuti, debitamente differenziati dove possibile, hanno riempito più di 3 furgoncini del Comune che li ha conferiti all’ecocentro.  continua... »

Torna a esibirsi nel capoluogo lombardo, con tre concerti in programma nei music club cittadini, Elisabetta Guido, nome di punta della scena jazz nazionale.
Musica - Elisabetta Guido

Torna a esibirsi nel capoluogo lombardo, con tre concerti in programma nei music club cittadini, Elisabetta Guido, nome di punta della scena jazz nazionale.  continua... »

Sostenibilità, connettività, prossimità, inclusione e attrattività: sono i cinque pilastri del Piano strategico triennale del territorio metropolitano, adottato mercoledì oggi dal Consiglio della Città metropolitana di Milano.
Milano - Città Metropolitana di Milano (Foto internet)

Sostenibilità, connettività, prossimità, inclusione e attrattività: sono i cinque pilastri del Piano strategico triennale del territorio metropolitano, adottato mercoledì dal Consiglio della Città metropolitana di Milano. Un documento strategico e previsto dallo Statuto dell’ente, giunto alla sua terza edizione che, pur essendo in continuità con i Piani precedenti, propone uno sguardo nuovo, frutto del nuovo contesto socio-economico che si è creato dopo la pandemia, e basato su una rinnovata visione del territorio e su una compartecipazione degli attori che lo vivono.  continua... »

Le imprese fanno fatica a trovare profili disponibili sul mercato: nel 2022, il 53% delle richieste di personale in ambito IT non ha trovato riscontro, con picchi che sono arrivati sino al 59% quando si è trattato di ricercare tecnici e gestori di reti, tecnici di servizi telematici e security ICT.
Attualità - Sicurezza informatica

Le imprese fanno fatica a trovare profili disponibili sul mercato: nel 2022, il 53% delle richieste di personale in ambito IT non ha trovato riscontro, con picchi che sono arrivati sino al 59% quando si è trattato di ricercare tecnici e gestori di reti, tecnici di servizi telematici e security ICT. Emerge da un'elaborazione di Formaper, su dati del Sistema Informativo Excelsior Unioncamere Anpal.  continua... »