meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 14°
Mar, 08/07/2025 - 03:20

data-top

martedì 08 luglio 2025 | ore 04:23
Territorio
Dal prossimo lunedi centiania di animatori e migliaia e migliaia di bambini e ragazzi, finita la scuola, vivranno settimana di gioco, laboratori, esperienze e gite negli Oratori estivi.
Milano - Animatori in piazza Duomo 2025

Da lunedì 9 giugno in tutti i paesi della Diocesi di Milano si apre ufficialmente l’attesissimo Oratorio estivo 2025, che quest’anno si presenta con un titolo evocativo e fortemente simbolico: “Toc toc – Io sono con voi tutti i giorni”. Uno slogan che è già una promessa: la presenza costante di Dio nella vita quotidiana dei più piccoli, anche – e soprattutto – durante l’estate.  continua... »

Le candidature, che potranno essere avanzate da singoli cittadini o associazioni, dovranno pervenire all'ufficio protocollo entro il 30 giugno.
Canegrate - Il Comune

Alla ricerca di cittadini benemeriti. Da premiare e di cui valorizzare l'operato compiuto, in vari ambiti, a beneficio della comunità cittadina. Il comune di Canegrate promuove per il 2025 l'assegnazione delle civiche benemerenze. Le candidature, che potranno essere avanzate da singoli cittadini o associazioni, dovranno pervenire all'ufficio protocollo entro il 30 giugno con l'indicazione proposta di benemerenza 2025 e l'indicazione di cognome e nome del referente.  continua... »

Venerdì 6 giugno, dalle ore 21.00 alle ore 24.00, sarà l’occasione per poter scoprire quel peculiare legame che lega le Contrade, il Palio di Legnano e le Chiese del territorio che, per l’occasione, verranno allestite come durante le Cerimonie d’Investitura.
Legnano - Notte delle Chiese 2025, la mappa

Venerdì 6 giugno, dalle ore 21.00 alle ore 24.00, sarà l’occasione per poter scoprire quel peculiare legame che lega le Contrade, il Palio di Legnano e le Chiese del territorio che, per l’occasione, verranno allestite come durante le Cerimonie d’Investitura.

Visite guidate a cura dei contradaioli e un’eccezionale esposizione di oggetti usati secondo i rispettivi cerimoniali di contrada permetteranno al visitatore di comprendere queste uniche quanto speciali celebrazioni religiose.  continua... »

Raggiunta da don Germano l'età canonica delle dimissioni il cambio di parroco era atteso: da settembre a guidare le comunità di Bernate Ticino e Casate sarà il 46enne don William Maggioni.
Sociale - Don William Maggioni

La notizia non è il cambio di parroco, considerato che don Germano Tonon ha raggiunto il limte di età, per diritto canonico, per guidare una parrocchia, ma l'attesa dei cittadini e fedeli di Bernate Ticino e Casate (che dallo scorso febbraio hanno visto tornare a Cassano Magnago anche don Franco Roggiani) era su chi avrebbe guidato le comunità in futuro. La linea della Diocesi di Milano è stata chiara, come spesso avviene di recente, un parroco abbastanza giovane per poter seguire la pastorale cittadina con un occhio anche alla parte giovanile.  continua... »

Ufficializzato l’avvio del procedimento per la redazione della variante generale del Piano di Governo del Territorio nel Comune di Turbigo.
Comune Turbigo 250607 avviso_web.jpg

Il Comune di Turbigo ha ufficializzato l’avvio del procedimento per la redazione della variante generale del Piano di Governo del Territorio (PGT), come previsto dalla Legge Regionale n. 12 dell’11 marzo 2005. Il Sindaco, ai sensi degli articoli 13 e 14 bis della stessa legge e sulla base della delibera del Consiglio Comunale n. 66 del 23 maggio 2025, ha reso noto che chiunque abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi, potrà presentare suggerimenti e proposte.  continua... »

Chiesi Italia sostiene il progetto nazionale di sensibilizzazione sui temi della salute e dell'ambiente.
Che Aria Tira...al Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame di Luino

’Trame di Periferia’ è un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, dal Piano Nazionale 'Cinema per la Scuola' del Ministero dell'Istruzione e del Merito, con il contributo incondizionante di Chiesi Italia S.p.A. che pone al centro l’importanza dell’ara pulita, la sostenibilità ambientale e la salute respiratoria.  continua... »

Gli scatti del fotografo legnanese a Palazzo Leone da Perego: uno sguardo genuino sulla realtà che ci circonda.
Giusippe Cozzi, Stretto di Lavena, 2013

Dal 1 al 22 giugno saranno in mostra a Palazzo Leone da Perego oltre un centinaio di scatti del fotografo legnanese Giuseppe Cozzi, scomparso all’inizio del 2024. L’esposizione, intitolata ‘Ritratti e paesaggi dei luoghi amati”, è stata organizzata dal Comune di Legnano, dall’Archivio Fotografico Italiano (AFI) in collaborazione con Auser Canegrate ‘Cultura dei sogni’, Società Cooperativa Bell’Unione, Università Sempre Giovani Canegrate ed Enoteca Longo.  continua... »

Il discorso del sindaco di Legnano Lorenzo Radice per le celebrazioni della festa del 2 giugno.
Legnano - Celebrazioni 2 Giugno 2025

Buongiorno a tutti e grazie di essere presenti a questa celebrazione, o meglio a questa Festa perché proprio questo è il 2 giugno, una festa, una vera festa di tutte e tutti gli italiani. Insieme con la Liberazione, che abbiamo festeggiato il 25 aprile, il 2 giugno è, infatti, fra le ricorrenze più importanti e decisive per la storia moderna del nostro Paese. È un momento di svolta dopo il ventennio fascista e la seconda guerra mondiale.  continua... »

Torna il tanto atteso QuadroFinestra, l’evento regionale in cui si apriranno le quadrofinestre più affascinanti della regione! Un percorso di appuntamenti alla scoperta degli scorci più suggestivi.
Castellanza - Arte una finestra 2025, la locandina

Sabato 14 e domenica 15 giugno torna l’evento annuale proposto dai GRUPPI FAI GIOVANI della Regione Lombardia nell’ambito del filone “QuadroFinestra”, i Giovani della Delegazione FAI del Seprio vi aspettano al Museo Pagani di Castellanza.  continua... »

I rappresentanti locali de 'Il Grande Nord' hanno inviato al Comune una segnalazione sulla crescente criminalità minorile nel territorio.
Carabinieri ad un posto di controllo (Foto internet)

La criminalità minorile è connotata dalla prevalenza dei reati contro il patrimonio e, in particolare, dei reati di furto e rapina. Frequenti sono anche le violazioni delle disposizioni in materia di sostanze stupefacenti, mentre tra i reati contro la persona prevalgono le lesioni personali volontarie.  continua... »