meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 10°
Dom, 24/09/2023 - 05:50

data-top

domenica 24 settembre 2023 | ore 06:37
Territorio
Una tradizione che torna puntuale. E' l'iniziativa 'Arte sul Naviglio', organizzata dal Gruppo Artistico Occhio, con il patrocinio del Comune, sull'Alzaia a Castelletto di Cuggiono.
Cuggiono / Eventi - 'Arte sul Naviglio'

Una tradizione che torna puntuale. E' l'iniziativa 'Arte sul Naviglio', organizzata dal Gruppo Artistico Occhio, con il patrocinio del Comune, sull'Alzaia a Castelletto di Cuggiono. Appuntamento, allora, domenica 17 settembre, dalle 10 alle 18.30. In caso di maltempo la manifestazione sarà spostata al 24 settembre.  continua... »

Negli spazi dello splendido Parco di Villa Annoni l'ASOT Associazione Sportiva Ornitologi del Ticino ha promosso il '14^ Mercatino degli Uccelli'.
Cuggiono - Mercatino degli Uccelli in Villa Annoni

La scorsa domenica, nel contesto della 'Sagra del Baragioeu' promossa da Museo Civico cuggionese, si è svolta anche una particolare esposizione nelle aree interne del parco. Negli spazi dello splendido Parco di Villa Annoni l'ASOT Associazione Sportiva Ornitologi del Ticino ha promosso il '14^ Mercatino degli Uccelli'. Diversi espositori, tesserati al gruppo, hanno esposto i loro esemplari migliori.  continua... »

Si intitola 'Racconti della Bergamo di ieri' l'iniziativa (lettura con musica dal vivo) in programma venerdì 15 settembre in sala civica a Buscate.
Buscate / Eventi - 'Racconti della Bergamo di ieri'

Si intitola 'Racconti della Bergamo di ieri' l'iniziativa (lettura con musica dal vivo) in programma venerdì 15 settembre in sala civica a Buscate. Voce narrante Francesca Beni, pianoforte Alberto Fiorino; racconti tratti da 'Bergamo dell'altroieri' del giornalista e scrittore bergamasco Paolo Aresi. Seguirà poi, ad ottobre, una visita guidata appunto alla città di Bergamo.  continua... »

Anche quest'anno, dopo una lunghissima estate tra Oratorio estivo, pellegrinaggi e vacanze, l'Oratorio San Giovanni Bosco cuggionese ha proposto una fiaccolata votiva.
Cuggiono - Fiaccolata 2023

Un'iniziativa sempre molto sentita, sia dagli organizzatori, che dai giovani che, di anno in anno, provano questo nuovo modo di 'vivere' la fede e la propria comunità. Anche quest'anno, dopo una lunghissima estate tra Oratorio estivo, pellegrinaggi e vacanze, l'Oratorio San Giovanni Bosco cuggionese ha proposto una fiaccolata votiva.  continua... »

Fare un 'tuffo' nel passato, a tanti e tanti anni fa: sarà possibile domenica 1 ottobre a Magnago grazie all'iniziativa 'Scopri il Medioevo', organizzata dalla Pro Loco.
Magnago / Eventi - 'Scopri il Medioevo'

Fare un 'tuffo' nel passato, a tanti e tanti anni fa: sarà possibile domenica 1 ottobre a Magnago grazie all'iniziativa 'Scopri il Medioevo', organizzata dalla Pro Loco, con il patrocinio e il contributo del Comune. L'appuntamento, allora, è al campo sportivo di via Montale dalle 9 alle 19 con l'accampamento medioevale, il campo di tiro con l'arco medioevale, i tavoli didattici e una serie di spettacoli ed esibizioni.  continua... »

In occasione della sua mostra personale a Palazzo Reale a Milano, l'artista Omar Galliani ha dato la sua disponibilità per accompagnare gli amici dell'Associazione Tessere di Magnago e Bienate durante una visita esclusiva e privata, guidata da lui stesso sabato 16 settembre.
Eventi - La mostra di Omar Galliani

In occasione della sua mostra personale a Palazzo Reale a Milano, l'artista Omar Galliani ha dato la sua disponibilità per accompagnare gli amici dell'Associazione Tessere di Magnago e Bienate durante una visita esclusiva e privata, guidata da lui stesso sabato 16 settembre. Omar Galliani è un artista di fama internazionale, noto per la sua carriera pluridecennale nell'ambito della pittura, della scultura e soprattutto del disegno.  continua... »

"La Casa della Nutrice è uno straordinario esempio di struttura capace di coordinare e integrare al meglio i servizi presenti sul territorio. E' un punto di riferimento di facile individuazione per tutte le donne vittime di violenza di genere e domestica".
Sociale / Territorio - 'Casa della Nutrice'

"La Casa della Nutrice è uno straordinario esempio di struttura capace di coordinare e integrare al meglio i servizi presenti sul territorio. E' un punto di riferimento di facile individuazione per tutte le donne vittime di violenza di genere e domestica. Consente l'utilizzazione più razionale delle risorse umane e materiali ed il coordinamento degli interventi con finalità sanitarie, assistenziali e giudiziarie". Così l'Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini in visita alla Casa della Nutrice di Varese.  continua... »

In programma dal 25 al 30 settembre, la 'Settimana della Prevenzione' è un’iniziativa organizzata dalla Casa di Comunità di Saronno che, a quasi un anno dalla sua inaugurazione, rilancia i servizi già attivati per la popolazione e si pone l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulla promozione della salute.
Salute / Territorio - 'Settimana della Prevenzione'

In programma dal 25 al 30 settembre, la 'Settimana della Prevenzione' è un’iniziativa organizzata dalla Casa di Comunità di Saronno che, a quasi un anno dalla sua inaugurazione, rilancia i servizi già attivati per la popolazione e si pone l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulla promozione della salute. Molte le iniziative pensate per le diverse fasce della popolazione (piccoli, adolescenti, donne, anziani fragili e caregiver) rese possibili grazie al lavoro sinergico dei professionisti della Casa di Comunità di Via Fiume e dagli stakeholder presenti sul territorio.  continua... »

Al via in questo periodo una nuova rassegna culturale ideata dalla Amministrazione comunale per promuovere la città attraverso il suo legame con il colore.
Magenta / Eventi - 'Magenta e il suo colore'

Al via in questo periodo una nuova rassegna culturale ideata dalla Amministrazione comunale per promuovere la città attraverso il suo legame con il colore che ne prende il nome e che è noto in tutto il mondo. "L’attrattività e la promozione delle peculiarità della città sono il centro della nostra azione amministrativa.  continua... »

Anche il 2023 vedrà Busto Arsizio sede di partenza della 3^ Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work e della 102^ Tre Valli Varesine – Uci ProSeries.
Sport - 'Tre Valli': la presentazione

Anche il 2023 vedrà Busto Arsizio sede di partenza della 3^ Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work e della 102^ Tre Valli Varesine – Uci ProSeries. Le gare prenderanno il via martedì 3 ottobre. Sarà il Museo del Tessile e della Tradizione Industriale, nel cuore della città, ad ospitare il quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti nel parterre dei giardini. Il chilometro zero verrà posizionato di fronte a palazzo Gilardoni, sede del Comune di Busto. Dopo due giri nel centro cittadino la corsa si avvierà in direzione Varese.  continua... »