meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 12°
Gio, 24/04/2025 - 07:50

data-top

giovedì 24 aprile 2025 | ore 08:40
Territorio
Giovedì 17 aprile l’assessore Lorenzo Paietta ha rassegnato le dimissioni per motivi familiari e lavorativi.
Bareggio - Linda Colombo e Lorenzo Paietta

“Ho riflettuto a lungo su questa decisione che prendo a malincuore – ha dichiarato Paietta – ma purtroppo non riesco più a dedicare il tempo necessario a portare avanti al meglio le mie deleghe. Quella di questi sette anni per me è stata una magnifica esperienza, per la quale ringrazio il sindaco Linda Colombo, la sezione della Lega di Bareggio, la maggioranza attuale e quella passata, gli uffici comunali per lo splendido rapporto che si è instaurato, le associazioni e i volontari che hanno collaborato con me e i cittadini per le tante attestazioni di stima per quanto fatto.  continua... »

Fiori ma non solo. "Abbiamo arricchito la proposta inserendo in piazza Don Rino Villa il "mercatino delle pulci e non solo" e abbiamo dato spazio alle nostre scuole".
Inveruno - Un momento di Floribunda 2024

Torna anche quest’anno, puntuale come la primavera, l’Antica Fiera dell’Angelo di Inveruno, che lunedì 21 aprile 2025 animerà il centro del paese con la IX edizione di Floribunda, l’amatissima mostra-mercato florovivaistica ospitata nel parco comunale. Un appuntamento imperdibile per appassionati di piante e fiori, collezionisti e famiglie. L’edizione di quest’anno non si limita però alla sola esposizione floreale.  continua... »

Al momento, quasi tutti gli interventi hanno riguardato la rimozione e il taglio di alberi caduti o pericolosi a causa del forte vento.
Territorio - Interventi per il maltempo, 17 aprile 2025

Sono iniziati da stanotte e stanno tuttora proseguendo gli interventi della Protezione Civile della Città metropolitana di Milano a causa del peggioramento delle condizioni meteo sul territorio e della diramazione dell'allerta arancione.

Sono sessantacinque i volontari impegnati, in particolare sui Comuni di Mediglia, Peschiera Borromeo, Pantigliate, Pieve Emanuele, Vittuone, Cinisello Balsamo, Bollate, Segrate, Bussero e Corbetta.

Al momento, quasi tutti gli interventi hanno riguardato la rimozione e il taglio di alberi caduti o pericolosi a causa del forte vento.  continua... »

Durante l’incontro verrà approfondito in particolare il caso della Repubblica dell’Ossola, uno degli esempi più significativi di autogoverno e organizzazione democratica sorti nei territori liberati temporaneamente dai gruppi partigiani
Inveruno - Repubbliche Partigiane: il caso dell'Ossola, locandina

In vista dell’80° anniversario della Liberazione, l’ANPI – Sezione Martino Barni di Inveruno e Cuggiono, in collaborazione con il Comune di Inveruno, organizza un incontro culturale dal titolo "Le Repubbliche Partigiane. Il caso dell’Ossola", che si terrà mercoledì 23 aprile alle ore 21, presso la Sala Virga della Biblioteca Comunale di Inveruno (Largo Pertini, 2).  continua... »

Un reading teatrale, la sera del 24 aprile, per non dimenticare: "Il sale della terra" racconta il rastrellamento della Val Grande.
Cuggiono - 'Il Sale della Terra', locandina 2025

n occasione degli 80 anni dalla Liberazione, la Sala della Comunità dell’Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono ospiterà giovedì 24 aprile alle ore 21 il reading teatrale 'Il sale della terra', un evento a ingresso gratuito che promette di toccare il cuore del pubblico, riportando alla luce una delle pagine più drammatiche della Resistenza italiana: il rastrellamento della Val Grande.  continua... »

Circa 180 i partecipanti a questa edizione che conferma il gradimento della proposta della scuola che dallo scorso anno si è estesa anche alle famiglie con la sezione “Family”.
Magenta - 6^ edizione della Fontana Cross

Successo per la corsa campestre “Fontana Cross” dell’Istituto Comprensivo “Carlo Fontana” di Magenta, che si è svolta nel parco di Villa Terzaghi a Robecco sul Naviglio, sabato 12 aprile.  continua... »

Sul posto sono tempestivamente intervenuti gli agenti della Polizia Locale, il personale di ASM per la rimozione dell’albero e i tecnici dell’Ufficio Tecnico comunale.
Magenta - Albero caduto in via Saffi, 17 aprile 2025

Il forte vento che da ieri pomeriggio sta flagellando il Nord-Ovest ha provocato disagi anche a Magenta. In particolare, nella giornata di oggi, una pianta è caduta in Via Saffi, rendendo necessaria la chiusura della strada al traffico veicolare per garantire la sicurezza dei cittadini.  continua... »

Guardia Parco, Esercito Italiano e unità cinofile dell'ENCI: martedì mattina l’attività congiunta di rimozione di resti di animali selvatici ha interessato l’area tra Magenta e Robecco sul Naviglio.
Territorio - Esercito per il monitoraggio della Peste Suina nel Parco del Ticino, aprile 2025

Guardia Parco, Esercito Italiano e cani molecolari dell’Enci in prima linea contro la diffusione della peste suina africana nel territorio del Parco. L’ennesima attività di controllo congiunta si è svolta nella zona compresa tra Magenta e Robecco sul Naviglio. L'epidemia di peste suina africana si diffonde anche attraverso i selvatici, pertanto, diviene fondamentale riuscire a controllare tutto il territorio per rimuovere i resti di animali rinvenuti morti in quanto veicolo del virus.  continua... »

A causa del forte vento e della pioggia che da ieri pomeriggio stanno colpendo il nostro territorio, viale Lombardia è temporaneamente chiuso all’altezza di via Einaudi.
Inveruno - Chiusa Viale Lombardia per maltempo, 17 aprile 2025

A causa del forte vento e della pioggia che da ieri pomeriggio stanno colpendo il nostro territorio, viale Lombardia è temporaneamente chiuso all’altezza di via Einaudi per la caduta di un albero. "Sono in corso le operazioni di sgombero da parte delle squadre competenti. Invitiamo i cittadini a prestare attenzione, evitare la zona e seguire gli aggiornamenti ufficiali", commenta il sindaco Nicoletta Saveri.  continua... »

L’appuntamento è per sabato 19 aprile a partire dalle ore 10, quando alcuni angoli del paese si trasformeranno in luoghi magici, dove trovare – nascosti ma non troppo – dei libri pronti ad essere adottati.
Cuggiono - 'Caccia al Libro' 2025, la locandina

Torna anche quest’anno a Cuggiono e Castelletto un’iniziativa amata da grandi e piccoli: in occasione della Giornata Mondiale del Libro, il Comune e la Biblioteca, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, invitano tutti a partecipare a una speciale caccia al tesoro... fatta di libri!  continua... »