meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 12°
Gio, 24/04/2025 - 08:50

data-top

giovedì 24 aprile 2025 | ore 09:02
Territorio
"In Lombardia siamo pronti a rivedere i criteri che regolano alcuni meccanismi che disciplinano la materia degli indennizzi ai viaggiatori".
Generica - Treno della Trenord a Centrale (da internet)

"In Lombardia siamo pronti a rivedere i criteri che regolano alcuni meccanismi che disciplinano la materia degli indennizzi ai viaggiatori, qualora fossero individuate anomalie o imperfezioni nel sistema attualmente applicato". È quanto ha affermato Franco Lucente, assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia in merito a quanto rilevato dall'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART).  continua... »

Le tecniche di primo soccorso pediatrico saranno al centro di un appuntamento in programma al salone dell'oratorio sabato 12 aprile dalle 14.30 alle 17.30.
Salute - Primo soccorso pediatrico (Foto internet)

Dalle nozioni sul da farsi in caso di un bambino a rischio di soffocamento al come affrontare le convulsioni febbrili. Le tecniche di primo soccorso pediatrico saranno al centro di un appuntamento in programma al salone dell'oratorio di Casorezzo sabato 12 aprile dalle 14.30 alle 17.30. A occuparsi di dare informazioni al riguardo sarà Susanna Francesca Corazza. L'appuntamento è organizzato dal comune in collaborazione con il gruppo Genitoriinassociazione e la parrocchia di San Giorgio martire. Saranno date anche alcune indicazioni riguardo alle modalità con cui medicare le ferite.  continua... »

Don Marco Zappa, parroco e decano del Decanato di Castano Primo, lascia l’incarico nella comunità parrocchiale 'Cuore Immacolato di Maria', al suo posto don Felice Noè.
Inveruno - Don Marco Zappa, nuovo decano

La notizia ha scosso la comunità parrocchiale ‘Cuore Immacolato di Maria’ che comprende Inveruno e Furato: don Marco Zappa, parroco e decano del Decanato di Castano Primo, lascia l’incarico. L’annuncio, anticipato nei giorni precedenti al clero decanale, è stato comunicato alle comunità dal Vescovo e vicario episcopale di zona mons.  continua... »

Fiamme in un'abitazione del centro di Turbigo: interviene la Polizia locale e soccorre un'anziana signora. L'episodio nel pomeriggio.
Turbigo / Cronaca - Polizia locale (Foto d'archivio)

Fiamme in un'abitazione del centro di Turbigo: interviene la Polizia locale e soccorre un'anziana signora. L'episodio nel pomeriggio quando una pattuglia, impegnata in una normale attività di controllo sul territorio, notava appunto un princpio d'incendio in una casa. Gli agenti, allora, prima raggiungevano la struttura, portando all'esterno una donna, quindi chiamavano immediatamente sia un'ambulanza sia i Vigili del fuoco.  continua... »

Più sicuri, mettendo in campo azioni e iniziative concrete. E proprio in questa direzione, allora, va l’incontro pubblico organizzato dall’Amministrazione comunale di Castano martedì 15 aprile alle 20.45 in sala consiliare.
Castano - La locandina dell'incontro

Più sicuri, mettendo in campo azioni e iniziative concrete. E proprio in questa direzione, allora, va l’incontro pubblico organizzato dall’Amministrazione comunale di Castano martedì 15 aprile alle 20.45 in sala consiliare. “Insieme per la sicurezza”: una serata di confronto e spiegazione.  continua... »

Si intitola 'Le Parole di CasAmica. Luoghi di vita indipendente', l'evento in programma sabato 5 aprile dalle 16.30 in via Fredda a Turbigo.
Turbigo / Sociale - 'Le parole di CasAmica'

Si intitola 'Le Parole di CasAmica. Luoghi di vita indipendente', l'evento in programma sabato 5 aprile dalle 16.30 in via Fredda a Turbigo. L'occasione per riflettere insieme sui possibili percorsi di vita per le persone con disabilità, tra indipendenza e socializzazione, attraverso una mostra fotografica 'Toc. Toc! Storie, stanze e strade' allestita presso l'appartamento di CasAmica e un intervento a tema della dottoressa psicoterapeuta Anna D'Imperio ('Passo dopo passo: il ruolo della famiglia nell'autonomia dei figli').  continua... »

Una vera e propria tradizione, ma quest'anno, come si dice, "cambia veste". Novità, infatti, per la Fiera Primaverile di Castano, che si sposta al parco Sciaredo.
Castano - La locandina della Fiera

Una vera e propria tradizione, ma quest'anno, come si dice, "cambia veste". Novità, infatti, per la Fiera Primaverile di Castano, che si sposta al parco Sciaredo. Appuntamento, allora, il 6 aprile dalle 9 alle 18, con la Mostra Mercato Ambulanti e il Mercatino degli Hobbisti a cura dell’Associazione 'Mani Magiche'. Saranno presenti, inoltre, attrazioni per i bambini all’interno del parco.  continua... »

Il design iconico in mostra a Linate: un'esperienza oltre la settimana del Salone del Mobile
Design_Triennale_Linate.jpg

L’aeroporto di Milano Linate si trasforma in uno spazio dedicato al design e alla creatività grazie a un’esposizione speciale che permette a tutti i passeggeri in partenza di ammirare tre oggetti iconici della storia del design italiano. L’iniziativa, realizzata in partnership con Triennale Milano, incontrerà i numerosi visitatori attesi per la Milano Design Week e continuerà anche oltre l’evento, offrendo un’opportunità unica per conoscere e approfondire il design italiano.

Gli oggetti esposti nell’area di attesa agli imbarchi sono:  continua... »

La cappella con la statua dedicata alla Madonna Addolorata situata all'interno della Chiesa parrocchiale di San Giorgio sta per compiere novant'anni e non ha perso una virgola del suo prisco splendore.
San Giorgio su Legnano - Parrocchia Beata Vergine Assunta

Sta per compiere novant'anni e non ha perso una virgola del suo prisco splendore. La cappella con la statua dedicata alla Madonna Addolorata situata all'interno della Chiesa parrocchiale di San Giorgio è uno dei vanti dell'edificio culturale, ma anche un elemento di orgoglio per il comune. La statua fu ubicata nella parrocchia della Beata Vergine Assunta nel 1972 quando la vecchia chiesa parrocchiale fu abbattuta.  continua... »

Il polo farmaceutico di Nerviano pensa in grande e si candida a essere sempre più un biglietto da visita, non solo di carattere locale, ma anche nazionale e internazionale della città.
Nerviano - Comune Nerviano (Foto internet)

Più di trecento posti di lavoro in arrivo nel 2029. Il polo farmaceutico di Nerviano pensa in grande e si candida a essere sempre più un biglietto da visita, non solo di carattere locale, ma anche nazionale e internazionale della città. La notizia dell'investimento che la società Chiesi ha deciso di attuare sulla struttura e sul territorio è stata accolta all'unisono con soddisfazione dal mondo politico cittadino.  continua... »