"Soldi, soldi, soldi, quanti soldi... i beneamati soldi...": è il testo dell’intramontabile canzone di Betty Curtis.
"Soldi, soldi, soldi, quanti soldi... i beneamati soldi...": è il testo dell’intramontabile canzone di Betty Curtis. Perchè mai come oggi è tempo di mettere mano al portafogli e andare alla ricerca di questo o quello sconto, affare oppure occasione. Anno nuovo che inizia, infatti, ed ecco che puntuali scattano anche i saldi. “Ho già fatto una spesa, comunque acquisterò certamente ancora qualcosa - dice un signore - Di sicuro sarà un capo di abbigliamento”. continua... »
Appuntamento nella palestra della scuola Primaria di Turbigo. Divise e scarpini pronti, pallone sotto braccio... e via che si è giocato!
Appuntamento nella palestra della scuola Primaria di Turbigo. Divise e scarpini pronti, pallone sotto braccio... e via che si è giocato! Tutti in campo, infatti, per 'Soccerito Indoor Cup', organizzato dai Soccer Boys. "C'è stata una preparazione di alcuni mesi per preparare il torneo - commenta Antonio De Bartolo, direttore generale dei Soccer - E il risultato è stato sicuramente positivo". Due giorni, allora, di avvincenti sfide di calcio, che hanno visto la partecipazione di più società del territorio e anche delle province attorno. E protagoniste sono state le categorie 2016 e 2017. continua... »
Solo residenti, mezzi di lavoro diretti ai fondi e alle attività e veicoli che devono raggiungere le loro proprietà; per il resto vietato passare.
Solo residenti, mezzi di lavoro diretti ai fondi e alle attività e veicoli che devono raggiungere le loro proprietà; per il resto vietato passare. “Stop”, insomma, alla circolazione lungo quella che è da tutti conosciuta come via Turbighina (via Tornavento e strada comunale del Cerone, la strada al confine tra Castano e Nosate, che da una parte con Turbigo, dall’altra con Lonate Pozzolo e uno degli svincoli della Boffalora - Malpensa). continua... »
La fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili a Fiera Milano Rho, dal 14 al 16 marzo: nuova location, ingresso gratuito e 4 aree tematiche.
40mila presenze, di tutte le età e in particolare della fascia 35-64 anni, per il 69% donne, provenienti per l’83% dalla Lombardia e con un interesse in crescita da parte di altre regioni d’Italia. Un pubblico attento, coinvolto e curioso, che nel 96% dei casi consiglia con piacere la partecipazione alla fiera ai familiari e agli amici. continua... »
La serata sarà l’occasione per il lancio del tesseramento 2025 Il coraggio della pace e per illustrare le attività e i servizi del circolo.
Giovedì 23 Gennaio alle ore 20.45 al Cinema Teatro “Al Corso” di Corso San Pietro 62 ad Abbiategrasso, alla presenza della Presidente Provinciale delle Acli milanesi, Delfina Colombo e del Presidente Nazionale del Patronato Acli, Paolo Ricotti si terrà il concerto del coro Gospel Al ritmo dello spirito.
La serata sarà l’occasione per il lancio del tesseramento 2025 Il coraggio della pace e per illustrare le attività e i servizi del circolo. Il titolo del tesseramento 2025 riprende il tema centrale dell’ultima stagione congressuale. continua... »
Questa festività, dedicata a Sant’Antonio Abate, protettore del mondo agricolo, rappresenta un momento significativo di unione comunitaria e spiritualità.
Il 17 gennaio 2025 il Comune di Ossona, in collaborazione con gli Agricoltori Ossonesi, Pro Loco "Morus Nigra" e la Parrocchia di Ossona, celebra l’antica usanza contadina del Falò di Sant’Antonio, una tradizione che ha saputo mantenere intatto il suo fascino nel corso dei secoli. Questa festività, dedicata a Sant’Antonio Abate, protettore del mondo agricolo, rappresenta un momento significativo di unione comunitaria e spiritualità.
La giornata di venerdì 17 gennaio sarà ricca di eventi e momenti conviviali: continua... »
Mirella Francone ringrazia le clienti: “Dopo 25 anni di emozioni, trasformazioni e momenti indimenticabili trascorsi insieme, è arrivato il momento di chiudere questo capitolo".
Una storia fatta di look, stili, cura dei dettagli per occasioni indimenticabili... dopo 25 anni di attività Mirella Francone chiude la sua storica attività di parrucchiera per aprirsi a nuovi progetti. “Dopo 25 anni di emozioni, trasformazioni e momenti indimenticabili trascorsi insieme, è arrivato il momento di chiudere questo capitolo - ricorda - Con profonda gratitudine vi ringrazio per la fiducia, il calore e la gioia che avete portato nel mio salone. Porterò sempre con me i ricordi delle chiacchierate e dei sorrisi condivisi. continua... »
I premi di studio saranno due: il primo pari a 2 mila euro per la Laurea Magistrale; il secondo pari a 1000 euro per la Laurea Triennale. Premiazione il 19 gennaio.
Si è aperto a Buscate il bando per il premio di laurea intitolato a Matteo Losa - scrittore e fotografo, scomparso nel 2020 -, quest’anno arrivato alla seconda edizione. continua... »
L’evento, pensato per tutte le età (0-111 anni!), rappresenta un mix originale di tradizione e creatività. Appuntamento venerdì sera in via Don A. Ferrario a Castelletto..
Venerdì 17 gennaio, alle ore 20:45, il borgo di Castelletto di Cuggiono si anima con un evento unico e affascinante: "S. Antonio e il Razzo Missile", un’iniziativa organizzata dall’associazione Terra di Fantasia, in collaborazione con il Comitato Parrocchiale di Castelletto. continua... »
«L’energia, la sensibilità, l’eco stessa della musica popolare – sottolinea Raffaele Mellace nelle note di sala – sono le vie attraverso cui tre personalità ben distinte di artisti compongono in questo concerto il ritratto d’una sfaccettata anima slava dal fascino irresistibile».
Ultima orchestra ospite dell’80a stagione concertistica 2024/2025 dei Pomeriggi Musicali “80 anni suonati” è la Filarmonica di Zagabria (Zagreb Philharmonic Orchestra), che sarà al Teatro Dal Verme giovedì 16 (ore 20) e sabato 18 gennaio (ore 17).
Sul podio Dawid Runtz, per un programma che si apre con solista la Symphonic Dance di Jakov Gotovac, quindi il Concerto per corno e orchestra in Si bemolle Maggiore op. 91 di Reinhold Glière solista Radovan Vlatković e, nella seconda parte, la Sinfonia n. 6 in Si minore op. 74 “Patetica” di Pëtr Il’ič Čajkovskij. continua... »