L'appuntamento è giovedì 15 giugno, alle 21 in sala consiliare a San Giorgio su Legnano, con Nicoletta Albertalli, per la presentazione del suo libro 'Un sorriso in braccio. Diario di un’adozione'.
L'appuntamento è giovedì 15 giugno, alle 21 in sala consiliare a San Giorgio su Legnano, con Nicoletta Albertalli, per la presentazione del suo libro 'Un sorriso in braccio. Diario di un’adozione'. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio dell’Amministrazione comunale ed è organizzata in collaborazione Società Cooperativa Sociale Onlus La Ruota. continua... »
Anche quest’anno torna il concorso di lettura organizzato dalla biblioteca di Magnago. Se ami leggere e hai tra i 6 e i 10 anni questa è la sfida che fa per te...
Anche quest’anno torna il concorso di lettura organizzato dalla biblioteca di Magnago. Se ami leggere e hai tra i 6 e i 10 anni questa è la sfida che fa per te: occorre essere iscritto alla biblioteca e leggere almeno 7 libri fino al 15 settembre; sarà possibile prendere in prestito solo 2/3 testi per volta e alla fine dare un voto a ciascuno, compilando l’apposito modulo che ti verrà consegnato E, allora, vai in biblioteca, scegli i libri... e che la sfida abbia inizio! continua... »
La sua scomparsa è avvenuta il 9 giugno 2016. Ex dipendente del Consorzio del Sistema bibliotecario del Nordovest e cittadino di Busto Garolfo, Emanuele Fontana ha fatto molto per la divulgazione culturale nel suo ruolo.
La sua scomparsa è avvenuta il 9 giugno 2016. Ex dipendente del Consorzio del Sistema bibliotecario del Nordovest e cittadino di Busto Garolfo, Emanuele Fontana ha fatto molto per la divulgazione culturale nel suo ruolo. Tanto che la biblioteca cittadina è stata intitolata alla sua memoria. Adesso si presenta una nuova occasione per rendergli omaggio. Venerdì 9 giugno alle 21, nell'ex sala consiliare di via Magenta, l'associazione Never Nemo la Libreria che non c'è proporrà una serata intitolata "Che colore avrà il futuro, ricordando Emanuele Fontana". continua... »
'La Milanesiana', ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva il 9 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano con una serata speciale dal titolo “Luoghi Immaginari”, che vede protagonisti lo scrittore svizzero Joel Dicker e il pianista, compositore e direttore d'orchestra Nicola Piovani.
'La Milanesiana', ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva il 9 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano con una serata speciale dal titolo “Luoghi Immaginari”, che vede protagonisti lo scrittore svizzero Joel Dicker e il pianista, compositore e direttore d'orchestra Nicola Piovani. continua... »
Dopo la pubblicazione di oltre 70 libri di musica, Cotto ha esordito nella narrativa con il romanzo Il Re della Memoria, un noir che sorprende i lettori.
Il giornalista musicale Massimo Cotto, padre del “libro intervista”, autore televisivo e voce di Virgin Radio, è vincitore della nuova edizione del Premio Selezione Bancarella.
Dopo la pubblicazione di oltre 70 libri di musica, Cotto ha esordito nella narrativa con il romanzo Il Re della Memoria, un noir che sorprende i lettori con il suo ritmo serrato e intrecci complessi che lasciano con il fiato sospeso.
“Massimo Cotto è una delle persone più affamate di storie che conosca.
E mangia, Massimo, sapeste quanto mangia…” Luciano Ligabue continua... »
Marketing e comunicazione delle società sportive: il libro di Enrico Flavio Giangreco alla LIUC. Appuntamento giovedì 18 maggio.
Il contesto evolutivo delle società sportive che hanno assunto i connotati di organizzazioni profit, offre l’occasione per una riflessione sul ruolo della comunicazione e del marketing al fine di valorizzare l’evento sportivo. Dal coinvolgimento degli atleti, al merchandising, alle sponsorizzazioni, lo spettacolo sportivo incontra le esigenze di un mercato in costante cambiamento. continua... »
Lì dove in fondo è cominciata la sua carriera; lì ha voluto tornare anche per il battesimo del suo primo libro. Dall’Auditorium Paccagnini, insomma, all’Auditorium Paccagnini ecco che proprio a Castano Marco Maini, attore nato e cresciuto nel Castanese, ha dato il via ufficiale al tour di presentazione del suo 'Manuale dell’attore alle prime armi'.
Lì dove in fondo è cominciata la sua carriera; lì ha voluto tornare anche per il battesimo del suo primo libro. Dall’Auditorium Paccagnini, insomma, all’Auditorium Paccagnini ecco che proprio a Castano Marco Maini, attore nato e cresciuto nel Castanese, ha dato il via ufficiale al tour di presentazione del suo 'Manuale dell’attore alle prime armi'. Da dove si parte? Come si comincia? Chi devo contattare? Un testo, allora, che si rivolge appunto a tutti coloro che vogliono intraprendere questa professione, ma non sanno come e da dove partire. continua... »
Si intitola 'Manuale dell'attore alle prime armi', il libro di Marco Mainini, che lo stesso autore presenterà giovedì 4 maggio, alle 18.30, all'auditorium 'Paccagnini'.
Si intitola 'Manuale dell'attore alle prime armi', il libro di Marco Mainini, che lo stesso autore presenterà giovedì 4 maggio, alle 18.30, all'auditorium 'Paccagnini' di Castano. Un testo che "sarà utile all'aspirante attore ad avere consapevolezza di ciò a cui sta andando incontro e a capire se sia il caso o meno di incominciare...". L'iniziativa 'Incontro con l'autore' è promosso da Auser Insieme Turbigo, in collaborazione con il 'Fiore che Ride' e l'auditorium. E a seguire happy hour. continua... »
Prendi un libro... Lascia un libro. In tutto sono tre: una in piazza Mazzini, le altre invece in via Giolitti e in via Acerbi dove ci sono i due plessi scolastici cittadini.
Prendi un libro... Lascia un libro. In tutto sono tre: una in piazza Mazzini, le altre invece in via Giolitti e in via Acerbi dove ci sono i due plessi scolastici cittadini. Taglio del nastro a Castano per le ‘Casette dei Libri’: un’altra particolare e bellissima iniziativa, diventata realtà grazie al consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, al comitato genitori e al Fiore che Ride, assieme al Comune. Ricordare, insomma, l’importanza della lettura e soprattutto leggere e farlo in giro per la città. Un’occasione proprio per tutti: studenti e singoli cittadini. continua... »
Due libri per celebrare tre leggende del basket NBA, tre fenomeni che rappresentano delle vere e proprie icone mondiali di questo sport. Kobe Bryant, LeBron James e Steph Curry.
Due libri per celebrare tre leggende del basket NBA, tre fenomeni che rappresentano delle vere e proprie icone mondiali di questo sport. Kobe Bryant, LeBron James e Steph Curry: così distanti nel modo di giocare il basket, ma così vicini nella loro mentalità vincente e nella loro capacità di dominare qualsiasi situazione. continua... »