La grande arte torna al cinema, con le sale che ora possono ospitare il 100% degli spettatori, per un grande mercoledì alla scoperta di Venezia.
Cuggiono e Magenta si appresta a vivere una serata 'artistica'... sì, perchè è tempo di tornare al cinema, finalmente al 100% di capienza, con una grande produzione che permette di scoprire e ammirare la storia e la maestosità di Venezia.
Questa sera, mercoledì 13 ottobre, alle ore 21 la 'Sala della Comunità' di Cuggiono e il 'Cinema Teatro Nuovo' di Magenta ospiteranno la proiezione de 'VENEZIA, Infinita Avanguardia'. continua... »
CinemaTeatroNuovo di Magenta ricorda i prossimi appuntamenti 'speciali' che avranno luogo in sala, in via San Martino 19 a Magenta.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - CinemaTeatroNuovo di Magenta ricorda i prossimi appuntamenti 'speciali' che avranno luogo in sala, in via San Martino 19 a Magenta. Mercoledì 13 e venerdì 15, 'TiRaccontoUnLibro', riprendendo gli appuntamenti in sospeso dalla rassegna 2020, vedrà sul palco la compagnia Ariel narrare 'La figlia del podestà', libro popolarissimo dello scrittore lecchese Andrea Vitali, medico di professione, in prima linea anche durante l'emergenza Covid per soccorrere la popolazione del territorio e aiutare il lavoro dei sanitari. continua... »
È appena entrato in produzione il documentario sulla vita e sulla carriera di una delle voci più straordinarie del panorama mondiale, Celine Dion.
È appena entrato in produzione il documentario sulla vita e sulla carriera di una delle voci più straordinarie del panorama mondiale, Celine Dion, annunciato dalla Premium Content Division di Sony Music Entertainment (SME), in partnership con SME Canada e Vermilion Films, con la regia della nominata all’Oscar Irene Taylor. Il documentario sarà il film definitivo su una delle performer più riconoscibili, rispettate e di successo di tutta la musica pop. continua... »
Anche un turbighese alla 78^ edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Già, perché sul red carpet ecco Marco Mainini, volto noto del piccolo e grande schermo.
Anche un turbighese alla 78^ edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Già, perché sul red carpet ecco Marco Mainini, volto noto del piccolo e grande schermo. continua... »
"Un grande attore. Un artista che sia nel teatro, sia nel cinema ha regalato interpretazioni uniche". Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ricorda Nino Castelnuovo.
"Un grande attore. Un artista che sia nel teatro, sia nel cinema ha regalato interpretazioni uniche". Così il presidente della Regione Lombardia ricorda Nino Castelnuovo. "Era nato a Lecco e proprio la magistrale interpretazione del ruolo di Renzo nello sceneggiato televisivo 'I Promessi Sposi' - prosegue il governatore - rimarrà un punto fermo e indimenticabile della sua eccezionale carriera". "Regione Lombardia e tutti i lombardi - conclude - sono vicino ai suoi cari in questo triste momento". continua... »
La storica sala di Comunità magentina annuncia l'apertura di una stagione davvero speciale. Tante le novità, importanti le conferme.
Si comincia con un avvio di FilmForum ad alto tasso artistico, con un super classico degli autori da noi seguiti nella rassegna che giunge al suo trentunesimo anni di vita. Quel 'In the mood for love' di cui si innamorò il mondo, quando uscì, nel 2000, dalle mani del grande Won Kar Wai. Un film che segnò un'epoca, in fatto di stile, è il caso di dirlo. continua... »
Venerdì sera, 27 agosto, alle ore 21 è in programmazione il film vincitore di tre premi Oscar 'Green Book'.
Riprendono gli appuntamenti della programmazione del 'Cinema sotto le stelle' della Sala della Comunità di Cuggiono in collaborazione con il Comune di Cuggiono. Venerdì sera, 27 agosto, alle ore 21 è in programmazione il film vincitore di tre premi Oscar 'Green Book'. Un appuntamento davvero da non perdere, negli spazi dell'Oratorio San Giovanni Bosco. Il costo del biglietto è di 3 euro e l'accesso, per disposizioni anti Covid-19, è permesso ai possessori di 'green pass'.
Trama del film 'Green book' continua... »
Cinema, ma non solo. Anche approfondimento culturale e attenzione al sociale. E' un florilegio di coinvolgimento ed emozione l'iniziativa 'Cinemadamare' che partirà a Canegrate sabato 28 agosto e si protrarrà fino a venerdì 3 settembre.
Cinema, ma non solo. Anche approfondimento culturale e attenzione al sociale. E' un florilegio di coinvolgimento ed emozione l'iniziativa 'Cinemadamare' che partirà a Canegrate sabato 28 agosto e si protrarrà fino a venerdì 3 settembre. Il giorno inaugurale si aprirà alle 10 con un production meeting al Circolo Bell'Unione, proseguirà alle 11 in sala Cervi con un workshop sulla recitazione con Josè Quintana e poi alle 20.45 con un closeup in piazza Matteotti a cura del Corpo musicale cittadino e la proiezione del film 'Saving mr Banks' di John Lee Hancock. continua... »
E' morto questa notte Gianfranco D'Angelo, icona e simbolo della comicità. Un vero e proprio punto di riferimento in televisione, al cinema e a teatro. Da 'Drive in' a 'Striscia la notizia'.
L'indimenticabile signor Armando e "Has Fidanken" o ancora il mitico Tenerone e i tanti personaggi che ha portato in scena, conquistando la televisione, il cinema e il teatro. Attore, comico, cabarettista, doppiatore, imitatore e cantante: una vera e propria icona e un simbolo che per anni e anni, ma in fondo ancora adesso, ha continuato a regalare risate ed emozioni a generazioni intere. continua... »
Serata calde ma niente ferie al mare o in montagna?... Nessun problema, a Cuggiono, per Ferragosto, è prevista una divertente serata all'aria aperta. La pellicola fu girata anche in molti luoghi cari ai castanesi: Castelletto, Robecchetto, Turbigo,...
Serata calde ma niente ferie al mare o in montagna?... Nessun problema, a Cuggiono, per Ferragosto, è prevista una divertente serata all'aria aperta. La Sala della Comunità cittadina, in collaborazione con il Comune, presenta infatti la proiezione del cinema all'aperto di 'Che bella giornata', il divertentissimo film di Checco Zalone. La pellicola fu girata anche in molti luoghi cari ai castanesi: Castelletto, Robecchetto, Turbigo,... un modo per rivedere sul grande schermo i nostri paesaggi. continua... »