meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 19°
Gio, 24/07/2025 - 21:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 22:46
Rubriche
Ad un mese dalla sua scomparsa, il Museo Storico di Cuggiono ricorda il diacono. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto. Messaggi pieni di amore e di grandi emozioni.
Cuggiono - Giovanni Visconti

Ad un mese dalla morte di Giovanni Visconti, desideriamo ricordarlo attraverso le parole di alcune persone che gli sono state particolarmente accanto, al di fuori della vita famigliare. Abbiamo incontrato Don Franco Roggiani, il quale ha esordito con parole che immediatamente inchiodano e fanno riflettere: “nessuno si accorgeva dell’umiltà e della grandezza di quest’uomo”. Con lui ripercorriamo i toccanti momenti del funerale e subito Don Franco sottolinea l’importanza della figura del Diacono Giovanni: un uomo che “ voleva bene “ alla Chiesa e alla comunità in cui viveva.  continua... »

La storia di Isabella, vedova e disoccupata, e dei suoi figli. Tra qualche settimana sarà sfrattata dalla sua abitazione. Chi volesse aiutarla puoi contattare la nostra redazione.
Storie - Senza un tetto sopra la testa (Foto internet)

Isabella è una madre disoccupata con tre figli a carico, di cui due minori, vedova da poco e senza un tetto sopra la testa. La sua situazione è disperata: la famiglia è assegnataria di un alloggio Aler sito a Buscate in via Pietro Micca. Nell’estate del 2016 sono state loro consegnate le chiavi dell’abitazione, ma durante un sopralluogo prima del trasferimento hanno scoperto che nel frattempo qualcuno si era introdotto nell’appartamento, rubando tutto quanto è riuscito ad asportare (scaldabagno, sanitari, termosifoni, persino una parte dei pavimenti).  continua... »

Dalla Tesla Roadster con Starman alla volta di Marte, fino alla possibilità di creare un proprio sistema solare col videogioco ‘Orbient’, la musica spaziale suscita sempre grande fascino.
2001: Odissea nello spazio

Chi dice che una storia nei videogiochi debba per forza essere narrata attraverso filmati e dialoghi? La musica ha il potere di colpire profondamente la nostra sensibilità, dando il giusto slancio emotivo per preparare il giocatore ad affrontare l’azione che lo aspetta.  continua... »

La formula uno dice addio alle ombrelline, o meglio, alle 'grid girls'. A partire dalla stagione 2018 non vedremo più, dunque, le ragazze con l'ombrello alla partenza.
Il bastian contrario - Addio alle 'ombrelline' in Formula Uno (Foto internet)

La Formula Uno dice addio alle ombrelline, o meglio, alle 'grid girls', sia mai che quale liberal-cretino d’oltreoceano si offenda. A partire dalla stagione 2018 e con il cambio di proprietà (quello sporcaccione di Ecclestone, ma che almeno ci faceva divertire, ha venduto a Liberty Media), non vedremo più le tradizionali ragazze con l’ombrello a refrigerare i piloti lungo la griglia di partenza. Il motivo? I nuovi proprietari ritengono che “questa usanza sia chiaramente in contrasto con le norme sociali moderne”.  continua... »

Con Ignazio La Russa ci sarà anche Carlo Fidanza, per sostenere i candidati di Fratelli d'Italia alle elezioni politiche e regionali. L'incontro, venerdì 16 febbraio alle 21.
Politica - Ignazio La Russa (Foto internet)

Il voto che unisce l’Italia. All’insegna dello slogan che Giorgia Meloni ha scelto per le elezioni Politiche 2018, i circoli di Fratelli d’Italia di Magenta e dell’Est Ticino organizzano una serata pubblica di presentazione dei candidati della destra alle elezioni regionali e politiche del prossimo 4 marzo. L’incontro si terrà venerdì 16 febbraio, con inizio alle 21, in Casa Giacobbe (via IV Giugno). Alla serata parteciperanno Ignazio La Russa, già ministro della Difesa e candidato uninominale e capolista in corsa per il Senato, e Carlo Fidanza, capolista di FDI alla Camera.  continua... »

Siete capaci di leggere l'etichetta degli alimenti? Ecco come fare e soprattutto poter scegliere così al meglio i vari generi alimentari che stiamo andando ad acquistare.
Solo cose belle - Leggere le etichette degli alimenti (Foto internet)

Tutti noi abbiamo una carta d'identità, dati importanti che ci contraddistinguono dalle altre persone. Così gli alimenti e le bevande hanno l'etichetta, che guida il consumatore nella scelta consapevole di un prodotto invece di un altro. Ma come si legge? Quali sono i dati di cui tenere conto? Che cosa significano? Ecco una guida per imparare a capire le etichette dei cibi più comuni, di uso quotidiano.

ACQUA  continua... »

La sezione CAI di Inveruno promuove una serie di incontri rivolti anche ad altre sezioni territoriali.
Inveruno - Escursionismo con il CAI (foto da internet)

Lezioni teoriche e pratiche per imparare a vivere la montagna. ‘Intersezionale Ticinum’ è il corso base di escursionismo promosso dalal sezione CAI di Inveruno, con la collaborazione delle sezioni di Abbiategrasso, Boffalora sopra Ticino, Magenta e Vittuone. “Il corso base di escursionismo (E1) è destinato a quelle persone che intendono apprendere o approfondire le tematiche dell’escursionismo in generale.  continua... »

ComunicarÈ… costoso. Anche quest’anno Tim ha scelto di essere sponsor unico di questa edizione del Festival della Canzone Italiana. Faccimao un'analisi più nel dettaglio.
Comunicaré - Tim di nuovo sponsor unico del Festival (Foto internet)

Puntuale come uno svizzero, Sanremo è tornato anche quest’anno ad allietare le nostre case di note e, soprattutto, di gossip e di commenti. Perché se quando ci sono i Mondiali gli italiani si trasformano tutti in allenatori, quando c’è Sanremo siamo tutti autorizzati ad atteggiarci ad Aldo Grasso della situazione, critici televisivi senza pari. Venendo al lato comunicativo dell’avvenimento (anche se potremmo dire che tutta la manifestazione canora è basata su meccanismi comunicativi peculiari, a partire dalle canzoni stesse.  continua... »

Rubrica 'Nostro Mondo' - Grossa Coalizione in Germania 2018

In una conferenza stampa congiunta, Angela Merkel, Martin Shulz e Horst Seehofer hanno dichiarato che è stata raggiunta l’intesa per formare un governo di coalizione che guiderà la Germania fino al 2022. Niente è stato dato per scontato; i malumori all’interno della Cdu e dell’ Spd sono ben noti dopo la notevole perdita di consenso cristallizzata nelle elezioni di settembre. I cristiano democratici hanno ottenuto il 32,9%, la più bassa percentuale dal 1949, i socialdemocratici il 20,5%, cioè il peggior risultato elettorale dal secondo dopoguerra.  continua... »

Il più delle volte se una squadra va male, il colpevole è sempre l'allenatore. E ci si dimentica che una società è fatta di tante altre persone: atleti, presidenti e dirigenti.
Il terzo tempo - Una scena del famoso film 'L'allenatore nel pallone' (Foto internet)

Dura la vita dell’allenatore. Vinci, sei un grande; perdi qualche partita… ed ecco che diventi il più scarso di tutti. “O è bianco o è nero”, mai una volta, alla fine, che ci sia la cosiddetta “via di mezzo”.  continua... »