meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue, leggera pioggia 19°
Gio, 24/07/2025 - 19:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 20:51
Rubriche
Il 'Rapporto di fine mandato' del presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni. "Anni importanti e significativi". Ecco alcuni dei principali numeri e di quanto fatto.
Attualità - Roberto Maroni (Foto internet)

"Guardando il video che racconta e riassume gli eventi principali di questi cinque anni alla guida della Regione Lombardia, mi sono emozionato perchè, e non lo sapevo, hanno messo come base musicale un pezzo del mio gruppo, il Distretto 51, in cui c'ero anche io a suonare". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, conversando con i giornalisti a margine della presentazione del 'Rapporto di fine mandato'.  continua... »

L'Europa League: per le società di calcio italiane più quotate sembra quasi più un problema che una competizione da onorare. Ben vengano le medie e piccole squadre.
Il terzo tempo - Europa League (Foto internet)

C'è coppa e coppa. C'è coppa e coppa... purtroppo (aggiungiamo noi). Perchè, si fa presto a dire "sì, però non c'è paragone. Volete mettere l'una rispetto all'altra?", però poi non lamentiamoci quando si perdono i posti per andarci o ancora peggio viene meno la credibilità con il resto d'Europa. Una coppa è sempre una coppa, invece, che sia la Champions oppure l'Europa League nell'albo dei vincitori il tuo nome rimarrebbe stampato per sempre e così anche nelle tue bacheche personali quel trofeo sarebbe lì in eterno.  continua... »

Sono in corso a Pyeongchang i XXIII Giochi Olimpici Invernali: per gli sportivi e gli appassionati di neve e ghiaccio, ma anche imperdibile vetrina per i marchi del mondo.
Sport - Olimpiadi invernali

Sono in corso a Pyeongchang i XXIII Giochi Olimpici Invernali: la più bella manifestazione sportiva per tutti gli amanti di neve e ghiaccio (che hanno deciso in questi giorni di “visitare” anche la nostra Italia, giusto per farci assaporare maggiormente il clima). E un’imperdibile vetrina per i marchi di tutto il mondo, che hanno così visibilità presso un enorme bacino potenziale di persone. E così ci capita di tifare alla tv per l’azzurro Peter Fill e di vedere spuntare il logo di Visa.

Una vetrina per i propri prodotti  continua... »

Il grande freddo arriva sull'Italia, ma che tempo ci sarà da noi?
Rubrica 'Meteo Sincero' - Il gelo del Burian

Su buona parte della costa adriatica già nevica, su molte altre zone d'Italia le temperature sono in picchiata. La grande massa d'aria gelida del 'Burian' siberiano sta raggiungendo l'Italia e gli effetti iniziano a farsi sentire. Un fenomeno che, soprattutto per il resto d'Europa, potrebbe essere storico visto il periodo tra febbraio e marzo e che sicuramente non lascerà indifferenti.  continua... »

Sono 53 i siti italiani inseriti nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
Rubrica 'Fanne pARTE' - Beni Italia Unesco

Patrimonio mondiale dell'umanità... è la denominazione ufficiale per tutti quei siti inseriti nella lista del Patrimonio dell'umanità, la World Heritage List, che identifica, secondo precisi criteri, aree, siti e luoghi che rappresentano delle peculiarità di particolare importanza da un punto di vista culturale, artistico, archeologico, ambientale o paesaggistico. Secondo l'ultimo aggiornamento la lista è composta da un totale di 1073 siti (di cui 832 beni culturali, 206 naturali e 35 misti) presenti in 167 stati del mondo.  continua... »

Un concorso di idee per la realizzazione di un videogioco di Pace. Riflettere sul ruolo della violenza e del rispetto nei rapporti interpersonali, sul dialogo e l'accettazione.
Scuola - 'La mia scuola per la Pace'

Azioni e comportamenti violenti, ai diversi livelli, condizionano i rapporti interpersonali reali e virtuali, pubblici e privati, in forme e dimensioni di diverse entità e gravità. La scuola, da sempre luogo preposto al rispetto delle regole e alla tutela dei diritti, offre agli studenti le basi e gli strumenti per una corretta educazione alla non violenza, per diventare cittadini informati e responsabili del domani, al fine di favorire un percorso di reale crescita personale.  continua... »

Il tour del candidato alla Regione Lombardia ha fatto tappa nel nostro territorio incontrando amministratori e imprenditori.
Politica - Giorgio Gori ad Arconate 2018

(VIDEO) Il tour elettorale del candidato governatore alla Regione Lombardia del Partito Democratico, Giorgio Gori, ha fatto tappa anche nel nostro territorio e, in particolare, ad Arconate. La scelta non è casuale e fin dalle prime parole di Gori emerge chiaramente il valore simbolico di questa città, governata per anni da Mantovani, ex vicepresidente di Regione Lombardia, che lo stesso Gori ha definito “arrogante”. Dunque una tappa studiata, nell’ottica di una corsa serrata tra il candidato del centro destra, Attilio Fontana, e lo stesso Gori.  continua... »

Tra i punti del programma anche semplicità e concretezza.
Politica - Intervista a Fabio Pizzul

(VIDEO) Consigliere regionale della Lombardia nella circoscrizione provinciale di Milano, ad aprile 2010, e rieletto a marzo 2013 dopo la chiusura anticipata della legislatura. Capolista e consigliere più votato nel PD con le preferenze a Milano e Provincia in entrambe le elezioni. Fabio Pizzul, giornalista e molto impegnato nel sociale con Azione Cattolica e Caritas Ambrosiana, in questa tornata elettorale regionale è tra i volti più noti. Lo incontriamo al grattacielo Pirelli per un bilancio di questi cinque anni di opposizione e per qualche idea sul futuro.  continua... »

Mancano pochi giorni alle elezioni del nuovo Consiglio regionale della Lombardia e del Governo centrale. Ecco, allora, dieci proposte per i candidati tra presente e futuro.
Attualità - Verso le elezioni, tra domande e idee (Foto internet)

Mancano pochi giorni al voto per il rinnovo del Consiglio di Regione Lombardia e del Governo centrale, ma alzi la mano chi è riuscito a percepire, dal dibattito pubblico, qualche tema proposto dai partiti. L’attenzione è sulle alleanze, che grazie/putroppo al sistema elettorale garantiranno o meno la governabilità  continua... »

Sabato 24 febbraio alle 21 al teatro dell'istituto dei Salesiani di Novara, un musical all'interno del progetto di prevenzione al bullismo e cyber-bullismo a scuola.
Eventi - 'Che spettacolo è la vita...'

La serata novarese del sabato 24 febbraio alle 21 si accende presso il Teatro dell’Istituto dei Salesiani, Baluardo la Marmora 15, Novara con lo spettacolo comico – musicale dal titolo 'Che spettacolo è la vita…' messo in scena dalla Compagnia teatrale gallaratese Prove d’Attore, regia di Stefania Demicheli. Il musical, divertente e leggero, intercalato da momenti di cabaret, musica, danza e poesia condurrà lo spettatore in un crescendo di emozioni e ad una riflessione su alcuni temi della vita quali: amore, solitudine, coraggio, felicità, sogni, perdono e amicizia.  continua... »