Lo scorso 2 giugno Logos ha festeggiato 13 anni di 'vita'... un traguardo importante, condiviso con voi aziende e lettori. Ma, nel territorio, son arrivati due nuovi periodici.
L'informazione è un bene prezioso, sempre più importante, ma paradossalmente non sempre raggiungibile. Certo, anche se viviamo nell'era della comunicazione, in cui ognuno di noi, con il proprio cellulare o pc, può trasmettere in diretta condividendo foto, video e notizie con tutto il mondo, i giornali rimangono un prodotto importante. continua... »
É stato approvato dalla giunta Regionale, su proposta dell'assessore allo Sport e Giovani, Martina Cambiaghi, lo schema di accordo tra Regione Lombardia e Comitato Italiano Paralimpico.
É stato approvato dalla giunta Regionale, su proposta dell'assessore allo Sport e Giovani, Martina Cambiaghi, lo schema di accordo tra Regione Lombardia e Comitato Italiano Paralimpico (Cip) Lombardia per la realizzazione della seconda edizione del progetto di avviamento allo Sport e di promozione della pratica sportiva per le persone con disabilità. Il progetto, finanziato con 100.000 euro, ripartiti nel triennio 2020-2022, ha la finalità di supportare la diffusione dello sport e la promozione della pratica sportiva delle persone diversamente abili su tutto il territorio regionale. continua... »
La storia di Giacomo Pigni, insignito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella del titolo di Cavaliere al merito. L'impegno con l'Auser per aiutare chi ha più bisogno.
Ha sempre amato lavorare senza clamori e con un obiettivo preciso: aiutare il prossimo bisognoso nella famiglia dell'Auser Legnano in cui ha scelto di impegnarsi. Adesso, per lui, è arrivato un riconoscimento prestigioso quanto meritato. Giacomo Pigni è, infatti, stato insignito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella del titolo di Cavaliere al merito. continua... »
I nuovi Cavalieri al merito della Repubblica: "Un giusto e meritato riconoscimento a chi, a vario titolo, ha offerto un concreto e importante contributo al contrasto al Coronavirus".
"Un giusto e meritato riconoscimento a chi, a vario titolo, si è impegnato ed ha offerto un concreto e importante contributo al contrasto al Coronavirus". Così il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commenta la decisione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di insignire dell'onorificenza di 'Cavaliere al merito della Repubblica' alcuni cittadini che si sono particolarmente distinti nel servizio alla comunità durante l'emergenza COVID-19. Tra questi figurano anche i nuovi Cavalieri che hanno offerto il loro aiuto in Lombardia. continua... »
Dopo Campania e Lazio, arriva in Lombardia il percorso di sensibilizzazione 'Uscire dall’ombra della depressione', organizzato da Fondazione Onda e patrocinato dalla Regione.
Questo periodo di isolamento sociale dovuto all’emergenza Coronavirus ha portato alla luce il delicato tema della salute mentale, tanto che l’OMS ha parlato di un’emergenza COVID-19 anche psichica, data dall’aumento di disturbi quali ansia e depressione. Quest’ultimo disturbo in particolare è già riconosciuto come la prima causa di disabilità a livello globale, con un notevole impatto sulla vita di chi ne soffre. Per combattere la depressione e superarne gli stigmi, è sicuramente importante fare rete sul territorio coinvolgendo gli attori istituzionali e sanitari. continua... »
A Dairago: se i ragazzi, ora, non possono frequentare l'oratorio per motivi di sicurezza legati all'emergenza COVID-19, allora sarà l'oratorio ad andare da loro.
Recita un antico detto: se la montagna non va a Maometto, Maometto andrà alla montagna. L'oratorio San Tarcisio Martire di Dairago ha deciso di declinarlo in forma cristiana con una formula che suona più o meno così: se i ragazzi, ora, non possono frequentare l'oratorio per motivi di sicurezza legati all'emergenza COVID-19, allora sarà l'oratorio ad andare da loro. Invitato a pranzo, colazione, cena. Si, perché in ciò risiede l'idea definita dal parroco don Giuseppe Alloisio "innovativa" del tempio del divertimento dei giovani dairaghesi. continua... »
"Non si può fare la predica e poi essere i primi a trasgredire". La voce, autorevole, di un politico di centrodestra. Un voto in più vale davvero più della salute?
No, non va bene, non può andare bene. E sottovoce lo pensano e lo dicono anche tutti i primi cittadini dei centrodestra del nostro territorio, della Lombardia e delle regioni del Nord. Va bene cercare di recuperare il consenso perso in questi mesi, ma andare contro ogni normativa di sicurezza, dalle mascherine al distanziamento sociale, dopo il dolore, le morti, i malati e i posti di lavoro a rischio è davvero da irresponsabili. continua... »
"Serve unità morale. La condivisione di un unico destino, il sentirsi responsabili l’uno dell’altro. Una generazione con l’altra. Un territorio con l’altro".
Un monito durissimo che ha la potenza dello schiaffo in faccia ai partiti che hanno "brandito" l'epidemia da Coronavirus gli uni contro gli altri. Sergio Mattarella entra solo nei giardini del Quirinale, dove è consuetudine ospitare il tradizionale rinfresco per il corpo diplomatico e le alte cariche istituzionali per la festa della Repubblica. Indossa la mascherina e si schiera orgogliosamente davanti all'orchestra del Teatro dell'Opera di Roma - diretta da Daniele Gatti e disposta sulla terrazza della Coffee House - che intona magistralmente l'Inno di Mameli. continua... »
Mentre il Presidente Trump chiede il pugno duro, sempre più poliziotti e militari si schierano con i manifestanti in protesta in tutti gli Stati per la morte di Floyd.
Gli agenti di polizia della contea di Miami-Dade si sono uniti a Coral Gables ai manifestanti pacifici in una preghiera per George Floyd, l'afroamericano di 46 anni che è morto lunedi' dopo essere stato arrestato a Minneapolis.
Le immagini degli agenti di polizia in ginocchio mentre altri cittadini portavano cartelli con i messaggi "Black Lives Matter" e "Stop Police Brutality" sono diventate virali sui social media. continua... »
Il Comune di Magenta ha inaugurato la vera fase 2 cittadina varando una manovra straordinaria da 232.450 euro per il sostegno alle famiglie.
Il Comune di Magenta ha inaugurato la vera fase 2 cittadina varando una manovra straordinaria da 232.450 euro per il sostegno alle famiglie. continua... »