Un albero non è mai solo un albero: è un bene di inestimabile importanza, soprattutto in rapporto ai cambiamenti climatici in atto. Ecco, allora, 6 motivi per curarli e piantarli.
Molte città stanno sempre più andando in questa direzione: quella di piantare sempre più alberi e creare sempre più aree verdi, per esempio Milano, che negli ultimi anni in zona Garibaldi ha dato vita alla Biblioteca degli Alberi, oggi uno dei punti più instagrammati della città. Il motivo è chiaro e lampante: aumentare la superficie boscosa si traduce in riduzione del particolato e della CO2, mitigazione della temperatura, regimazione delle acque e aumento del valore degli immobili. continua... »
Cordoglio e vicinanza alla famiglia da parte del presidente della Lombardia, Attilio Fontana, per la scomparsa di Alfredo Biondi. "Un vero liberale e autentico modello di garantismo".
"Cordoglio e vicinanza ai familiari e ai suoi cari". Li esprime Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, per la scomparsa di Alfredo Biondi. "Un vero liberale che ho saputo apprezzare - prosegue il governatore - per il modo in cui ha espresso il proprio pensiero in maniera sempre lucida e puntuale". "Lo ricorderò - conclude il governatore - come un autentico e importante modello di garantismo". continua... »
Ora che l'emergenza Coronavirus sembra essere un po' rientrata, i lavori per cominciare la costruzione della RSA a Buscate potrebbero cominciare. Parla l'onorevole Mantovani.
Ora che l'emergenza Coronavirus sembra essere un po' rientrata, i lavori per cominciare la costruzione della RSA a Buscate potrebbero cominciare, “Ma ci manca il parere della Soprintendenza ai beni culturali, che ancora non ci ha dato disponibilità per un incontro anche con il sindaco Fabio Merlotti”. A parlare è l'onorevole Mario Mantovani, fondatore di Fondazione Mantovani, acquirente del complesso edilizio di Villa Rosales, patrimonio storico nel cuore del paese, che comprende anche il parco secolare. continua... »
Dalla conferenza stampa conclusiva della dieci giorni di Stati Generali svoltasi in Villa Pamphili è emerso un inequivocabile dato di fatto: lo Stato si dimentica di chi lo mantiene.
Dalla conferenza stampa conclusiva della dieci giorni di Stati Generali svoltasi in Villa Pamphili è emerso un inequivocabile dato di fatto: lo Stato si dimentica di chi lo mantiene. E quando facciamo riferimento a questa categoria vogliamo includere a cascata in primo luogo le imprese private e in secondo luogo tutti i cittadini, che da esse traggono il reddito sufficiente, per pagare le tasse a Roma. continua... »
Il 'Comitato Promotore Fondazione Aurea': volontari nati a Castano Primo per l'emergenza Coronavirus. Tante le attività messe in campo in questo periodo difficile.
La loro 'seconda casa' in questi lunghi e, certamente, complessi mesi di emergenza Coronavirus è stata l'oratorio Paolo VI di Castano Primo. Giovani e adulti, gli uni affianco agli altri... l'impegno, l'attenzione e l'organizzazione dettagliata delle varie attività da mettere in campo, perché il tempo era poco e le persone da aiutare, invece, diverse. continua... »
Rino Gattuso campione fuori e dentro il campo. Il suo ultimo gesto: si è tagliato lo stipendio per darlo ai lavoratori del Napoli in cassa integrazione a causa dell'emergenza Covid-19.
Lo sportivo e l'uomo; l'uomo e lo sportivo. La grinta, il carattere, l'impegno, la fatica e, poi, quell'attenzione particolare e costante verso il prossimo. Ma, in fondo non è una novità, perché Rino Gattuso è così. 'Ringhio' il campione fuori e dentro il terreno di gioco. 'Ringhio' il punto di riferimento per i compagni, prima, e per i suoi giocatori adesso. continua... »
Franco Mirabelli (PD): "In Piazza Duomo a Milano in tanti e distanziati a chiedere a Regione Lombardia un cambiamento. La presa d’atto del tragico fallimento della sanità lombarda".
"In Piazza Duomo a Milano in tanti e distanziati a chiedere a Regione Lombardia un cambiamento: la presa d’atto del tragico fallimento della sanità lombarda di fronte al Covid e agire di conseguenza. Non è stata sfortuna se in Lombardia ci sono stati così tanti contagi e un tasso di mortalità altissimo, il più alto d’Europa in rapporto alla popolazione e ai contagi. “L’eccellenza lombarda” non ha tutelato i cittadini; ha lasciato soli troppi malati. Una politica seria deve partire da qui: capire cosa non ha funzionato perché non ricapiti. continua... »
Il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, con una delegazione ha incontrato Papa Francesco: "Santo Padre, siamo qui per ripartire. Venga nei luoghi della sofferenza".
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha guidato la delegazione della Regione Lombardia che ha incontrato, nella Città del Vaticano, Papa Francesco. La delegazione era composta da rappresentanti del settore sanitario regionale e internazionale, delle associazioni di volontariato, della Protezione civile, degli Alpini e della Regione Lombardia.
Questo il messaggio portato dal governatore Fontana al Santo Padre continua... »
Il Comune di Canegrate mette a disposizione per coloro che abbiano patito prostrazioni durante l'emergenza Covid-19 uno sportello d'ascolto in collaborazione con l'Auser.
Il dolore è stato forte. Fisico, ma anche psicologico. E questo dolore esige di essere ascoltato per essere fatto emergere e poi superato. Il Comune di Canegrate mette a disposizione per coloro che abbiano patito prostrazioni durante l'emergenza Covid-19 uno sportello d'ascolto in collaborazione con l'Auser. Una ciambella di salvataggio precisa per chi rischia, travolto dagli eventi, di non riuscire a gestire adeguatamente questa fase critica. continua... »
La comunità pastorale di Inveruno e Furato ha un notiziario ufficiale: “Questo sarà lo strumento per informare in modo ufficiale di tutte le attività della Comunità Pastorale".
La comunità pastorale di Inveruno e Furato ha un notiziario ufficiale: il suo nome è “La terza campana”. “Sì, questo era uno dei compiti che mi ha assegnato il Vicario episcopale quando sono diventato parroco di Inveruno e Furato: creare un notiziario comune. E così ho fatto – spiega don Marco Zappa – La prima uscita è stata in concomitanza con il lockdown”. continua... »