meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 11°
Sab, 25/03/2023 - 08:50

data-top

sabato 25 marzo 2023 | ore 09:15
Politica
Politica - Patrizia Toia

“Difficile credere che il governo intenda concentrarsi sullo sviluppo visti i tagli che ha previsto, tra i quali 800 milioni di fondi destinati alla banda larga e ulteriori tagli al Fondo Centrale di Garanzia, come hanno denunciato le imprese”, è il commento di Patrizia Toia, deputata europea del Partito Democratico e vicepresidente della Commissione Industria, Ricerca ed Energia.  continua... »

Politica - Fabrizio Cecchetti

Prima riunione del Comitato ristretto delle Commissioni Bilancio e Affari istituzionali sulla riduzione dei costi della politica in Regione Lombardia. Nel merito è intervenuto il Presidente della Commissione Bilancio, Fabrizio Cecchetti.
“Esprimo soddisfazione – commenta Cecchetti – per la prima riunione del Comitato ristretto dedicato alla riduzione dei costi della politica in Lombardia. Nonostante la nostra Regione sia quella che vanta il minor peso pro capite sulle spalle dei contribuenti, è giusto fare la propria parte per razionalizzare il più possibile le spese.  continua... »

Il sindaco Luca Del Gobbo ha partecipato, nei giorni scorsi, alla XXVIII Assemblea Annuale dell'ANCI organizzata quest'anno a Brindisi
Sindaco Del Gobbo-ANCI Brindisi ottobre 2011.jpg

Il sindaco Luca Del Gobbo ha partecipato, nei giorni scorsi, alla XXVIII Assemblea Annuale dell'ANCI organizzata quest'anno a Brindisi, nel corso della quale è stato eletto presidente dell'associazione Graziano Delrio, sindaco di Reggio Emilia.  continua... »

Politica - Patrizia Toia

I dati sulla raccolta delle firme per cambiare la legge elettorale mostrano chiaramente la voglia dei cittadini di riappropriarsi della possibilità di scegliere i loro rappresentanti”. È il commento di Patrizia Toia, deputata europea del Partito Democratico.
“È ridicolo il gioco di tira e molla che stanno facendo esponenti del governo (compresi i ministri della Lega, autori del Porcellum) su questa materia: i cittadini, con questo milione e duecentodiecimila firme, hanno detto chiaramente che la legge elettorale va cambiata.  continua... »

Politica - Massimo Garavaglia

"È noto che il benessere non crea l'impresa e chi ci lavora. Il bilancio pubblico sta in piedi con le tasse pagate dal settore privato perché ovviamente quelle pagate dal pubblico sono una partita di giro. Così come è noto che il pubblico crea ricchezza solo finché i costi non superano un livello congruo, cioè i costi standard". Lo sostiene il senatore della Lega Nord, Massimo Garavaglia, vicepresidente della Commissione Bilancio di Palazzo Madama commentando il manifesto delle imprese lanciato oggi dalle organizzazioni economiche.  continua... »

Politica - Massimo Garavaglia

"Dopo l'inizio della crisi nel 2009 sembrava che si dovesse fare immediatamente una nuova Brenton Wood per riscrivere le regole della finanza internazionale e in particolare per regolamentare i derivati. Oggi Draghi dice che bisogna costruire un sistema finanziario più robusto. Tuttavia non si può pensare di eludere il problema dei derivati costringendo i bilanci delle nazioni a sforzi sempre maggiori".  continua... »

Politica - Patrizia Toia

«Sono impressionanti i dati presentati dal rapporto OCSE sul mondo del lavoro e la condizione degli italiani fra i 15 e i 24 anni e i dati Istat sull’aumento del costo della vita», ha affermato Patrizia Toia, eurodeputata del Partito Democratico.
Secondo l’Employment Outlook dell’Ocse, che presenta i dati relativi all’anno 2010, infatti, nel nostro Paese, quasi il 28% dei giovani non ha un impiego (con una prevalenza di donne disoccupate) e il 46,7% di chi ce l'ha è con contratti precari; così come i salari degli italiani risultano essere tra i bassi d’Europa.  continua... »

Politica - Patrizia Toia

«Esprimo il mio grande dolore per la vittima e per le persone coinvolte nel grave incidente nucleare avvenuto all'impianto di Marcoule, gestito dall'Areva. Grande preoccupazione anche per il disastro ambientale e il rischio elevatissimo di fuga radioattiva che, per il momento sembra scongiurato». È quanto afferma Patrizia Toia, europarlamentare del Partito Democratico.  continua... »

Politica - UDC di Casini

Cari Amici,
nel mio messaggio di fine luglio a fronte del possibile lancio di un secondo referendum inteso a far rivivere il Mattarellum, Vi avevo indicato l'opportunità di non dividere le opposizioni in questo momento così difficile per la vita del Paese, in cui era auspicabile che il governo cadesse e si potesse andare o a un governo istituzionale che facesse una manovra equa ed efficace ed affrontasse il varo di una  continua... »

Politica - UDC di Casini

“I comuni rappresentano una risorsa per l’Italia, non degli enti da spremere e da accorpare a piacimento quando il governo non è più grado di far quadrare i conti pubblici”. E’ questo il pensiero di Gianmarco Quadrini, capogruppo UDC in regione Lombardia, che assieme ai colleghi Valerio Bettoni e Enrico Marcora, ha partecipato alla manifestazione di protesta dei sindaci che si è tenuta oggi a Milano.  continua... »