meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 14°
Gio, 10/07/2025 - 03:20

data-top

giovedì 10 luglio 2025 | ore 04:06
Cuggiono
“Ad oggi risulta impossibile per il Comune pensare ad una variazione di bilancio" – ha affermato l’assessore Longoni in merito all'incremento della quota buoni pasto di quasi un euro al giorno.
IMG_5091_web.jpg

Inizio anno con qualche disguido per le famiglie degli studenti di Cuggiono che si sono ritrovate, senza alcuno preavviso, un incremento della quota buoni pasto di quasi un euro al giorno. La quota giornaliera passa infatti da 5,80 euro a 6,50 euro (ben 7,70 euro per i non residenti). “Questo aumento – spiega l’Assessore Longoni - deriva principalmente dall’incremento dei costi dell’appalto e riflette le dinamiche economiche attuali. In particolare, si registrano aumenti significativi nei costi della manodopera, adeguati agli aggiornamenti contrattuali e nelle materie prime.  continua... »

I circoli di Fratelli d’Italia di Arconate, Buscate, Castano, Turbigo e Vanzaghello hanno voluto portare un saluto ed esprimere solidarietà ai Carabinieri delle caserme di Castano, Cuggiono e Busto Garolfo.
Territorio - FdI dai Carabinieri

I circoli di Fratelli d’Italia di Arconate, Buscate, Castano, Turbigo e Vanzaghello hanno voluto portare un saluto ed esprimere solidarietà ai Carabinieri delle caserme di Castano, Cuggiono e Busto Garolfo. Un segno tangibile di supporto che si inserisce nel contesto degli ultimi fatti di cronaca, per sottolineare l’importanza del lavoro quotidiano delle forze dell’ordine.  continua... »

Si terrà a Bernate Ticino il corso micologico che permetterà ai partecipanti di ottenere il tesserino per la raccolta funghi.
Ambiente - Funghi (Foto internet)

Si svolgerà a Bernate Ticino, grazie all'idea di Bruno Roveda ex volontario del Parco e socio del Gruppo Micologico e di Saverio Carito presidente del Gruppo Micologico di Cuggiono, il corso che permetterà di ottenere il tesserino per la raccolta funghi. Un'importante opportunità per gli amanti della natura e rivolta dunque a tutti coloro che desiderano acquisire le conoscenze necessarie per la raccolta dei funghi in modo sicuro e responsabile, fondamentale per garantire il rispetto delle normative e la tutela dell'ambiente.  continua... »

Lunedì pomeriggio dopo i vesperi dell'Epifania e il bacio a Gesù bambino... il corteo dei magi arriverà in Villa Annoni per il presepe vivente e l'arrivo della befana!
Cuggiono - Presepe Vivente in Villa Annoni 2024

Il prossimo 6 gennaio 2025, la comunità di Cuggiono si riunirà per celebrare l'Epifania con una serie di eventi organizzati dalla Parrocchia San Giorgio Martire, il Corpo Bandistico Santa Cecilia e le Associazioni locali. Un'occasione speciale che unirà fede, tradizione e momenti di festa per grandi e piccoli.

La giornata inizierà alle ore 15 presso la Basilica di San Giorgio con i Vespri dell'Epifania e il tradizionale bacio a Gesù Bambino, un gesto simbolico e pieno di significato per i fedeli.  continua... »

In questi giorni, nella Basilica cuggionese, 15 grandi pannelli anticipano i temi, la storia, le preghiere ed il senso del Giubileo che si aprirà a Roma.
Cuggiono - Mostra sul Giubileo in Basilica

Che cos’è il Giubileo? Come è nato? Ogni quanto viene indetto dal Papa? Quali sono il tema, il logo, l’inno e la preghiera ufficiali del Giubileo 2025? Quali, invece, i segni distintivi di ogni Giubileo? Ed il Giubileo dei giovani, quando avrà luogo? A chi possono ispirarsi i giovani per essere testimoni di speranza?  continua... »

Dopo cinquant’anni di attività, martedì 24 dicembre segnerà la fine di un’epoca, con l’ultimo giorno di apertura dello storico negozio di Carmen Garavaglia.
Cuggiono- Carmen Garavaglia

Da sempre nel cuore della comunità di Cuggiono, la Merceria di Carmen Garavaglia è un vero e proprio punto di riferimento per tanti. Dopo cinquant’anni di attività, martedì 24 dicembre segnerà la fine di un’epoca, con l’ultimo giorno di apertura del negozio. “La storia tra le mura del mio negozio ha inizio cinquant’anni fa. Ero una ragazzina quando ho iniziato a muovere i primi passi nell’attività dei miei suoceri”.  continua... »

Una riflessione di don Andrea Cardani in vista del Natale: "Per un cristiano tutte queste attese trovano la loro pienezza nell’attesa del Figlio di Dio".
Cuggiono - La natività nel presepe storico

La vera tristezza è quando tu non attendi più nulla dalla vita”. Così scriveva don Tonino Bello, il Vescovo pugliese prematuramente scomparso, un profeta dei tempi moderni, un uomo spirituale della fine del secolo scorso. Le sei settimane di Avvento che abbiamo percorso sono state un “allenamento” per tenere desto il senso dell’attesa. La società ipertecnologica ci mette a disposizione tante cose, ad ogni esigenza, per ogni bisogno, per il mercato c’è una risposta, una soddisfazione del bisogno. Con un clic ti si apre un mondo di possibilità.  continua... »

A Buscate da gennaio entrerà in servizio il dottor Angelo Racioppi; a Cuggiono è invece attivo da alcune settimane il dottor Lorenzo Stecco.
Cuggiono - Medici di base, dicembre 2024

Il sindaco Fabio Merlotti chiarisce la situazione medici a Buscate: “Il nostro paese rientra nell’ambito di cui fanno parte anche Cuggiono, Bernate, Inveruno e Arconate. Ora, come è ben noto, da gennaio entrerà in servizio il dottor Angelo Racioppi, sostituto di Massimo Branca, andato in pensione questa estate.  continua... »

Il comandante della Polizia locale cuggionese: "Per le bici, il nuovo Codice introduce l’obbligo di luci anteriori (bianche o gialle) e posteriori (rosse), molte novità anche per i monopattini".
Cuggiono - Polizia locale con il comandante Ezio Villa

“Con il nuovo Codice della Strada, la gestione delle soste a tempo e a pagamento richiede maggiore attenzione. Le autorità locali saranno chiamate a garantire un controllo rigoroso per prevenire abusi e garantire il rispetto delle regole”, così ci commenta Ezio Villa, comandante della Polizia locale di Cuggiono, ad una nostra intervista in merito al nuovo codice della strada. “Serve un sistema di sospensione breve della patente per inviare un segnale immediato ai trasgressori,” sottolinea il Comandante Villa.  continua... »

La storica natività, che rappresenta la Cuggiono di una volta, vandalizzato lo scorso anno, è stato restaurato dagli Amici del Presepio e posto nella Basilica di San Giorgio.
Cuggiono - Il presepe storico posto in Basilica 2024

Con la loro arte e dedizione, nel corso degli anni, hanno sempre regalato piccoli e grandi capolavori, poi, con il tempo, anche per mancanza di spazi pubblici la loro attività si è in parte ridotta e ha avuto diverse difficoltà. Tra queste, purtroppo, i gravi atti vandalici subiti nella sede dell'anno passato presso le vecchie scuole elementari. Ma la caparbietà e la cura degl gruppo 'Amici del Presepio' di Cuggiono hanno permesso di sistemare lo storico presepe che raffigura la Cuggiono di inizio secolo scorso, con il Gamba de Legn e la navitività in piazza San Giorgio.  continua... »