Lunedì 27 gennaio la proiezione del film 'Resistance - La voce del silenzio', dedicato a Marcel Marceau, mimo francese.
La Sala della Comunità di Cuggiono ospita il 27 gennaio, alle ore 21:00, la proiezione del film Resistance - La voce del silenzio, dedicato a Marcel Marceau, mimo francese che durante la Seconda Guerra Mondiale collaborò con la Resistenza per salvare più di 100 orfani ebrei. Un’iniziativa che celebra il coraggio e la solidarietà in tempi di oscurità. continua... »
Dal 2 al 9 febbraio, infatti, la comunità ospiterà la reliquia del beato Carlo Acutis, canonizzato il prossimo 27 aprile a Roma.
La Parrocchia di Cuggiono si appresta a vivere un’intensa settimana di grande spiritualità. Dal 2 al 9 febbraio, infatti, la comunità ospiterà la reliquia del beato Carlo Acutis, canonizzato il prossimo 27 aprile a Roma. Durante la settimana verranno organizzati momenti di preghira e adorazione per bambini e ragazzi, oltre alle ‘40 ore’ per famiglie e adulti. Gran chiusura domenica 9 febbraio con un incontro decanale con testimonianze e riflessioni proprio sulla figura del futuro giovane Santo. continua... »
Per la prima volta, una spiegazione ben dettagliata e accurata ha permesso di delineare un quadro complessivo del lavoro fin qui svolto con un’analisi attenta in numeri e dinamiche.
In occasione di San Sebastiano il Comando di Polizia locale cuggionese, guidato dal comandante Ezio Villa, con il sindaco Giovanni Cucchetti e l’assessore alla sicurezza Sergio Berra hanno voluto tracciare un bilancio delle attività svolte e dei progetti futuri. “Il nostro obiettivo non è solo sanzionare le contravvenzioni per il codice della strada - spiega il comandante Villa - ma anche svolgere controlli burocratici e porre l’attenzione sulla formazione e prevenzione. continua... »
Raccolta firme e richiesta urgente di incontro con il Comune: i genitori non accettano l'aumento del costo dei buoni pasto e chiedono spiegazioni.
Non si placa il malcontento dei genitori di bambini e ragazze delle scuole di Cuggiono per l’aumento del costo del buono pasto da 5,80 a 6,50 euro a bambino (e 7,70 euro per i non residenti) con la ripresa dopo le vacanze di Natale. Non solo, l’aumento è anche per le tariffe dell’asilo nido. Per entrambe le vicende un paio di settimane fa l’Assessore Serena Longoni ci ha commentato: “Questo aumento – ha spiegato l’Assessore Longoni - deriva principalmente dall’incremento dei costi dell’appalto e riflette le dinamiche economiche attuali. continua... »
Alcuni appuntamenti per stimolare una riflessione sull'essere genitori ed educatori, nel mondo d'oggi, questa la sfida della proposta dell'Oratorio cuggionese.
Dal 21 al 31 gennaio 2025, l'Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono si anima con la Settimana dell'Educazione, un'iniziativa che unisce fede, riflessione e comunità. Questo evento, organizzato nell'ambito del "Patto di Comunità", propone un ricco programma dedicato a famiglie, giovani e adolescenti, incentrato sul tema dell'educazione e della crescita personale.
Gli appuntamenti principali
Venerdì 24 gennaio, ore 21 continua... »
Grazie ai fondi raccolti durante la cena natalizia, il Milan Club Cuggiono ha acquistato tre tablet e lasciato alcuni fondi per i piccoli pazienti del reparto di Chirurgia Pediatrica di Legnano.
Nonostate il campo quest'anno provochi un'alternanza di momenti di gioia e delusioni, il loro rendere tifosi non gli fa mai mancare l'entusiasmo. Ecco allora che il Milan Club Cuggiono si conferma ancora una volta un esempio di solidarietà e impegno per il prossimo. Grazie alla raccolta fondi organizzata in occasione della tradizionale cena di Natale, il club ha donato 2.000 euro all'Ospedale di Legnano. continua... »
La testimonianza di Luciano Lo Bianco presidente della UILDM sezione di Legnano che si è recato a prenotare una visita oculistica all'ospedale di Cuggiono: prima data marzo 2027.
Un cittadino lombardo, nonché presidente della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), sezione di Legnano, ha voluto condividere un episodio che evidenzia le criticità del sistema sanitario regionale. continua... »
Dopo la polemica, che non si placa, sull'aumento dei buoni pasto, nuovi problemi alle scuole: le medie son state mandate a casa in tarda mattinata, l'infanzia nel pomeriggio.
E' un periodo decisamente complesso per le scuole cuggionesi. Con l'inizio del nuovo anno la notizia dell'aumento del costo dei buoni pasto ha creato pesanti polemiche tra i genitori che, in questi giorni, si ritroveranno per capire la forma di protesta dopo il colloquio tra Comune e Comitato Genitori. continua... »
L’evento, pensato per tutte le età (0-111 anni!), rappresenta un mix originale di tradizione e creatività. Appuntamento venerdì sera in via Don A. Ferrario a Castelletto..
Venerdì 17 gennaio, alle ore 20:45, il borgo di Castelletto di Cuggiono si anima con un evento unico e affascinante: "S. Antonio e il Razzo Missile", un’iniziativa organizzata dall’associazione Terra di Fantasia, in collaborazione con il Comitato Parrocchiale di Castelletto. continua... »
L'evento, organizzato in occasione della Giornata della Memoria, si terrà venerdì 24 gennaio alle ore 21 presso la Sala F. Virga della Biblioteca Comunale di Inveruno.
Quale significato ha oggi la Memoria, se assistiamo impotenti a nuovi genocidi e tragedie umane che si compiono sotto i nostri occhi? Quale valore celebrare, se la storia continua a ripetersi, con gli stessi errori, le stesse ingiustizie, la stessa violenza? Non abbiamo risposte semplici a queste domande, ma c’è una certezza: non possiamo permettere che il sacrificio, il dolore e l’orrore del passato siano dimenticati. continua... »