Si scrive KSA Karate Shotokan Arconate e KSC Karate Shotokan Cuggiono, si legge successo praticamente garantito.
Si scrive KSA Karate Shotokan Arconate e KSC Karate Shotokan Cuggiono, si legge successo praticamente garantito. Di nuovo, infatti, protagonisti indiscussi, stavolta a Gallarate in occasione del ‘Trofeo Samurai’, con due primi posti nel kata a squadre e ben 12 ori, 4 argenti e 4 bronzi. Gli allievi del maestro Fausto Merlotti, 6° Dan, si sono distinti tra gli oltre 400 partecipanti nei vari incontri divisi per categoria. continua... »
L'iniziativa ha visto la partecipazione entusiasta di atleti e famiglie, che si sono sfidati in tornei di pallavolo, calcio e hanno assistito a una dimostrazione di ginnastica artistica.
Il 4 e 5 gennaio si è tenuta la seconda edizione dell'Happyfania P.S.G. & AVIS, un evento sportivo che ha coinvolto la comunità di Cuggiono in due giornate di sport, divertimento e solidarietà. L'iniziativa ha visto la partecipazione entusiasta di atleti e famiglie, che si sono sfidati in tornei di pallavolo, calcio e hanno assistito a una dimostrazione di ginnastica artistica. L'obiettivo dell'evento è stato duplice: promuovere l'importanza dello sport come strumento di aggregazione e benessere e sensibilizzare i partecipanti sulla necessità di donare il sangue. continua... »
Grandissima prova dell’atleta cuggionese in acque gelide: il 22 dicembre scorso ad Omegna (VB): 112 nuotatori (+14 rispetto alla prima edizione) per un evento unico in Italia.
Sembra essere sempre più comune sostenere che un breve bagno in acqua gelida possa apportare molti benefici al corpo umano. La prova di questa tesi potrebbe essere il record di iscritti alla seconda edizione della Ice Swim Xmas Cup che è andata in scena il 22 dicembre scorso ad Omegna (VB): 112 nuotatori (+14 rispetto alla prima edizione) per un evento unico in Italia, la prima gara di nuoto in acque gelide. continua... »
Venerdì pomeriggio in Oratorio il tradizionale momento di festa; durante la giornata il parroco don Andrea andrà a benedire gli animali nelle fattorie del paese.
Il prossimo 17 gennaio, l’Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono ospiterà una tradizionale celebrazione dedicata a Sant’Antonio Abate, patrono degli animali e protettore del mondo rurale. L’appuntamento è fissato per le ore 17:30, quando il momento clou della giornata sarà l’accensione del suggestivo falò di Sant’Antonio, un rito carico di simbolismo che richiama l’antica tradizione contadina. continua... »
Con fine gennaio don Franco Roggiani, storico parroco cuggionese e da diversi anni a Casate, tornerà nel paese natale di Cassano Magnago.
Che per le parrocchie del territorio siano mesi e anni di cambiamenti ormai si sa, il sempre minor numero di sacerdoti, le condizioni di salute di alcuni e il normale avvicendarsi tra comunità fa il resto. Tra poco mesi per le comunità di Bernate Ticino e Casate ci sarà il probabile cambio di parroco per l'arrivo all'età di pensione del parroco don Germano Tonon, ora intanto un annuncio un po' a sopresa che riguarda don Franco Roggiani. continua... »
Un evento che ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico, proveniente non solo da Cuggiono, ma anche dai paesi limitrofi.
L'Oratorio di Castelletto di Cuggiono ha ospitato, lo scorso 26 dicembre, la tradizionale Grande Tombolata di Santo Stefano, un evento che ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico, proveniente non solo da Cuggiono, ma anche dai paesi limitrofi. L'iniziativa, organizzata dalla Parrocchia SS. Giacomo e Filippo, ha regalato un pomeriggio di divertimento e svago per grandi e piccini. Il successo dell'evento è stato sancito anche dalla ricca offerta di premi messi in palio, che hanno reso ogni turno di gioco particolarmente entusiasmante. continua... »
“Ad oggi risulta impossibile per il Comune pensare ad una variazione di bilancio" – ha affermato l’assessore Longoni in merito all'incremento della quota buoni pasto di quasi un euro al giorno.
Inizio anno con qualche disguido per le famiglie degli studenti di Cuggiono che si sono ritrovate, senza alcuno preavviso, un incremento della quota buoni pasto di quasi un euro al giorno. La quota giornaliera passa infatti da 5,80 euro a 6,50 euro (ben 7,70 euro per i non residenti). “Questo aumento – spiega l’Assessore Longoni - deriva principalmente dall’incremento dei costi dell’appalto e riflette le dinamiche economiche attuali. In particolare, si registrano aumenti significativi nei costi della manodopera, adeguati agli aggiornamenti contrattuali e nelle materie prime. continua... »
I circoli di Fratelli d’Italia di Arconate, Buscate, Castano, Turbigo e Vanzaghello hanno voluto portare un saluto ed esprimere solidarietà ai Carabinieri delle caserme di Castano, Cuggiono e Busto Garolfo.
I circoli di Fratelli d’Italia di Arconate, Buscate, Castano, Turbigo e Vanzaghello hanno voluto portare un saluto ed esprimere solidarietà ai Carabinieri delle caserme di Castano, Cuggiono e Busto Garolfo. Un segno tangibile di supporto che si inserisce nel contesto degli ultimi fatti di cronaca, per sottolineare l’importanza del lavoro quotidiano delle forze dell’ordine. continua... »
Si terrà a Bernate Ticino il corso micologico che permetterà ai partecipanti di ottenere il tesserino per la raccolta funghi.
Si svolgerà a Bernate Ticino, grazie all'idea di Bruno Roveda ex volontario del Parco e socio del Gruppo Micologico e di Saverio Carito presidente del Gruppo Micologico di Cuggiono, il corso che permetterà di ottenere il tesserino per la raccolta funghi. Un'importante opportunità per gli amanti della natura e rivolta dunque a tutti coloro che desiderano acquisire le conoscenze necessarie per la raccolta dei funghi in modo sicuro e responsabile, fondamentale per garantire il rispetto delle normative e la tutela dell'ambiente. continua... »
Lunedì pomeriggio dopo i vesperi dell'Epifania e il bacio a Gesù bambino... il corteo dei magi arriverà in Villa Annoni per il presepe vivente e l'arrivo della befana!
Il prossimo 6 gennaio 2025, la comunità di Cuggiono si riunirà per celebrare l'Epifania con una serie di eventi organizzati dalla Parrocchia San Giorgio Martire, il Corpo Bandistico Santa Cecilia e le Associazioni locali. Un'occasione speciale che unirà fede, tradizione e momenti di festa per grandi e piccoli.
La giornata inizierà alle ore 15 presso la Basilica di San Giorgio con i Vespri dell'Epifania e il tradizionale bacio a Gesù Bambino, un gesto simbolico e pieno di significato per i fedeli. continua... »