meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 30°
Ven, 18/07/2025 - 14:50

data-top

venerdì 18 luglio 2025 | ore 15:28
Cuggiono
Il 7 dicembre alle ore 17:30 il tradizionale appuntamento con la Prima della Scala in diretta torna anche nella Sala della Comunità di Cuggiono. Ingresso gratuito e rinfresco nell’intervallo. Matteo Cassani ci porta alla scoperta di questo titolo verdiano.
Cuggiono - 'La forza del destino', locandina 7 dicembre 2024

Siamo nel gennaio del 1861, e Giuseppe Verdi, già uno dei più affermati e importanti compositori italiani, si trova ad affrontare due insistenti pressioni: da un lato Camillo Benso Conte di Cavour, che lo vuole al suo fianco nel primo Parlamento Italiano, e dall’altro sua moglie - Giuseppina Strepponi - a rinfacciargli un in-attivismo artistico che ormai dura dal 1859, quando il Maestro di Roncole completò Un Ballo in Maschera.  continua... »

Il 7 e 8 dicembre in Villa Annoni un’occasione unica per vivere l’atmosfera natalizia, tra mercatini artigianali, spettacoli e tante attività pensate per grandi e piccini.
Cuggiono - Natale in Villa 2023, alcuni stand

A dicembre, Villa Annoni a Cuggiono si prepara a trasformarsi in un luogo da fiaba grazie all’evento "Natale in Villa", in programma il 7 e l’8 dicembre. Si tratta di un’occasione unica per vivere l’atmosfera natalizia, tra mercatini artigianali, spettacoli e tante attività pensate per grandi e piccini.  continua... »

Due momenti comunitari per 'accogliere' il nuovo parroco: questa sera il film gratuito 'L'equilibrio', domani sera l'Adorazione eucaristica.
Cuggiono - I momenti per accogliere don Andrea

Le parrocchie di San Giorgio Martire a Cuggiono e dei Santi Giacomo e Filippo a Castelletto si preparano con gioia e devozione all’ingresso solenne di Don Andrea Cardani come nuovo parroco. Un momento importante di unione e spiritualità per tutta la comunità.
Le iniziative programmate nei giorni precedenti l’ingresso di Don Andrea rappresentano un’occasione preziosa per riflettere, pregare e prepararsi spiritualmente a questo evento.  continua... »

Sono i casi, da inizio anno, nei nostri Ospedali: oltre all’intervento medico, operatori qualificati si occupano tempestivamente degli aspetti psicologici e di assistenza di carattere non solo sanitario.
Magenta - Il nuovo Pronto Soccorso

Dall’inizio dell’anno, 150 donne vittime di violenza si sono rivolte ai Pronto soccorso dell’ASST Ovest Milanese per essere curate e assistite. Un numero di casi in linea rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il Pronto soccorso è uno dei primi luoghi di contatti fra la persona, vittima di violenza, e il sistema socio sanitario.  continua... »

Il primo incontro, tenutosi il 17 novembre ad Arconate, ha visto la partecipazione di numerosi giovani e l'intervento illuminante di don Marco Mindrone. Domenica incontro a Castano Primo.
Arconate - Incontro catechesi decanale 2024

È ufficialmente iniziato il percorso di catechesi decanale rivolto ai giovani e ai 18/19enni del Decanato di Castano Primo, un'iniziativa della Pastorale Giovanile pensata per accompagnare le nuove generazioni nel loro cammino di fede. Il primo incontro, tenutosi il 17 novembre ad Arconate, ha visto la partecipazione di numerosi giovani e l'intervento illuminante di don Marco Mindrone, con una prima riflessione sulla ‘Speranza’, tema portante del Giubileo 2025.  continua... »

Alcuni genitori si sono resi disponibili, lo scorso fine settimana, a partecipare ad una due giorni per verniciare la sala biblioteca della scuola primaria.
Cuggiono - I genitori pitturano la scuola 2024

Dove non arriva l’ente pubblico... arrivano i genitori. Una risorsa fondamentale, sempre, in ogni contesto, sia in ambito educativo che in ambito gestionale. In questo caso alcuni genitori si sono resi disponibili, lo scorso fine settimana, a partecipare ad una due giorni per verniciare la sala biblioteca della scuola primaria. Un’attività preziosa, fatta con cura e passione, perchè rendere la scuola dei figli più bella è una grandissima soddisfazione.  continua... »

Il Comune è intervenuto per far tornare attivo il quadrante guasto ormai da diverso tempo. Un'intervento importante e un bel segno per la comunità.
Cuggiono - L'orologio campanario

Un tempo il suo battere le ore e i suoi grandi quadranti erano l’unico modo per capire le ore durante la giornata. Ora, in un’epoca più smart, in cui orologi sono pressochè ovunque, dalla macchina al frigoriferio, dal cellulare al pc, rimane come segno distintivo della comunità. Dopo i problemi registrati da ormai alcuni anni, l’Amministrazione Cucchetti ha deciso di intervenire in modo risolutivo: riparato con l’intervento di una grossa scala aerea l’orologio sito sul campanile della Basilica di San Giorgio Martire. Ma perchè il Comune?  continua... »

Sabato 30 novembre sarà una giornata speciale per le parrocchie di San Giorgio Martire di Cuggiono e SS. Giacomo e Filippo di Castelletto.
Cuggiono - Don Andrea

Sabato 30 novembre sarà una giornata speciale per le parrocchie di San Giorgio Martire di Cuggiono e SS. Giacomo e Filippo di Castelletto, che accoglieranno con gioia e solennità il nuovo parroco, Don Andrea Cardani. L’evento rappresenta non solo un momento di fede e celebrazione, ma anche un’occasione di incontro per tutta la comunità. La giornata inizierà alle 15.30 a Castelletto di Cuggiono, con una preghiera alla presenza del Vicario Episcopale, Sua Eccellenza Mons. Luca Raimondi.  continua... »

Il Comune di Cuggiono, in collaborazione con il Satellite Naviglio Grande del Lions Club Parabiago G. Maggiolini, propone una serata di riflessione sul tema importante della violenza di genere.
Sociale - "Stop violenze"

Il Comune di Cuggiono, in collaborazione con il Satellite Naviglio Grande del Lions Club Parabiago G. Maggiolini, propone una serata di riflessione sul tema importante della violenza di genere. Lunedì 25 novembre alle 21 presso la sala Gasparotto (sala consiliare) di villa Annoni si svolgerà la conferenza ‘Il fenomeno della violenza domestica e di genere nel nostro territorio.  continua... »

Grazie all’introduzione del nuovo servizio, saranno disponibili 70 posti prenotabili per prelievi ematici destinati a utenti dai 3 anni in su.
Cuggiono - Ospedale, l'ingresso ai reparti

A partire da sabato 23 novembre, il Centro Prelievi dell’Ospedale di Cuggiono estenderà i propri orari di apertura anche al sabato mattina, dalle ore 7.30 alle 10.30. Questa novità rappresenta un’importante iniziativa volta a migliorare l’accessibilità ai servizi sanitari, offrendo una soluzione concreta alle esigenze di chi, per motivi lavorativi o familiari, non riesce a usufruire del servizio durante i giorni feriali.  continua... »