meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 23°
Lun, 11/08/2025 - 06:50

data-top

lunedì 11 agosto 2025 | ore 07:28
Cronaca
In Italia sono oltre 46 mila i casi di persone che i Testimoni di Geova hanno aiutato a liberarsi da fumo, droga, alcolismo, gioco d’azzardo, violenza e altre piaghe sociali.
Sociale - 'La Torre di Guardia' e 'Svegliatevi!', i periodici editi dai Testimoni di Geova

Con i suoi 255 mila fedeli e gli altrettanti simpatizzanti, quella dei Testimoni di Geova rappresenta la seconda confessione cristiana in Italia, se si contano i cittadini italiani. I Testimoni di Geova sono molto conosciuti per la loro opera di evangelizzazione, ma spesso i benefìci sociali di tale opera passano inosservati. È possibile quantificare l’influenza positiva che i Testimoni di Geova esercitano sul tessuto sociale?  continua... »

Sabato scorso un sopralluogo a Turbigo dell'associazione italiana lotta abusi per le barriere architettoniche e la tematica disabilità. Ecco poi la risposta del sindaco.
Turbigo - Un momento del sopralluogo di AILA e 5 Stelle

Negozi, attività, ma anche i luoghi pubblici... Si può girare per Turbigo con una disabilità? La risposta hanno provato a darla la presidente dell’associazione italiana lotta abusi (AILA) e uno dei rappresentanti del gruppo. Ada e Marco (lei non vedente, lui costretto a vivere su una sedia a rotelle), allora, arrivano in paese nella mattina di sabato scorso (con loro ci sono anche il referente del Castanese, Filippo Capestrano, e il Movimento 5 Stelle locale): vogliono capire e rendersi conto di persona della situazione.  continua... »

La somma predisposta garantirà maggior controllo nelle due strutture comunali site in Casate.
Bernate Ticino - La scuola dell'infanzia di Casate

Bernate Ticino decide di investire sulla sicurezza. Dopo gli ultimi avvenimenti che hanno coinvolto asili nido, scuole dell’infanzia e primarie di tutta la zona, il sindaco Osvaldo Chiaramonte ha deciso di dare maggior respiro all’area della sicurezza. La somma predisposta sarà di circa 20.000 euro, che serviranno per garantire maggior controllo nelle due strutture comunali site in Casate: asilo nido e scuola dell’infanzia.  continua... »

Giunto alla 57^ edizione, il Salone Internazionale del Mobile di Milano è l’appuntamento più atteso nel mondo del design e dell’arredo. Dal 17 al 22 aprile prossimi.
Milano - Salone Internazionale del Mobile

Giunto alla 57^ edizione, il Salone Internazionale del Mobile di Milano è l’appuntamento più atteso nel mondo del design e dell’arredo, protagonista della scena milanese dal 17 al 22 aprile, che tornerà con un carnet ricco di eventi. Le stime degli anni precedenti registrano oltre 300.000 visitatori provenienti da oltre 165 paesi, arrivati per ammirare i quasi 2.000 espositori su un’area espositiva superiore ai 200.000 mq.  continua... »

Oltre un milione e mezzo di cittadini lombardi potranno usufruire del dimezzamento del ticket sanitario regionale. Uno dei provvedimenti della neo giunta lombarda.
Salute - Ticket sanitario (Foto internet)

Oltre un milione e mezzo di cittadini lombardi potranno usufruire del dimezzamento del ticket sanitario regionale. E’ solo uno dei provvedimenti adottati dalla giunta di Regione Lombardia nella prima seduta  continua... »

Cuggiono - Incidente in via Somma, l'elisoccorso

Grave incidente venerdì pomeriggio in via Somma a Cuggiono. Nella zona industriale del paese, infatti, si è verificato un grave incidente che ha richiesto il pronto intervento dei mezzi di soccorso in codice rosso. Sul posto due ambulanze, vigili del fuoco e l'elisoccorso. Il pronto intervento degli uomini di pubblica sicurezza hanno stabilizzato un uomo di 64 anni, evitando il peggio.  continua... »

Scatta l’obbligo di indicare nell'etichetta degli alimenti, la sede e l'indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento. Lo rende noto la Coldiretti.
Attualità - Generi alimentari

Scatta l’obbligo di indicare nell'etichetta degli alimenti, la sede e l'indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare l’entrata in vigore il 5 aprile del Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 145, dopo 180 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale n. 235 del 7 ottobre 2017.  continua... »

Regione Lombardia in prima linea. "Ogni anno 56 mila controlli a 29 mila imprese - spiega l'assessore Giulio Gallera - L'attenzione da parte nostra è e sarà ai massimi livelli".
Attualità - Infortuni sul lavoro (Foto internet)

"La sicurezza sui posti di lavoro è un tema su cui la Giunta ha massima attenzione e ho voluto che nella nostra prima riunione si impegnasse concretamente su questo tema, perchè è un settore su cui non si puo' mai abbassare la guardia". Lo ha detto Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana che insieme con l'assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera è intervenuto alla conferenza stampa, organizzata a Palazzo Lombardia, per illustrare i provvedimenti adottati dalla Giunta regionale nella prima seduta della XI legislatura.  continua... »

Riduzione del ticket sanitario, ampliamento delle famiglie per gli asili Nido gratis e la sicurezza sul lavoro. I temi della prima giunta del neo governatore Attilio Fontana.
Attualità - La giunta regionale al lavoro

Riduzione del ticket sanitario, ampliamento del numero delle famiglie che potranno beneficiare dei nidi gratis, un'informativa in giunta in cui è stato deciso di anticipare la riunione del Comitato che segue le problematiche legate alla sicurezza sui posti di lavoro, a ridosso della tragedia di Treviglio, e ribadita la volonta' della Regione di investire ancora di più sulla prevenzione.  continua... »

A Pasqua e Pasquetta il semaforo del ponte era fuori uso, grande disagio per i turisti e fastidio per i residenti.
Castelletto di Cuggiono - Code a Pasquetta 2018

(VIDEO) E' tra gli angoli più suggestivi del territorio, un angolo di quiete e tranquillità a pochi passi dai nostri paesi e da Milano. Ma sembrava la tangenziale milanese... Sì, perchè dalle immagini, dai video e dalle testimonianze di cittadini e turisti, purtroppo, Castelletto di Cuggiono ha vissuto una Pasqua molto confusionaria. A causa probabilmente di un guasto all'impianto semaforico del ponte, che lampeggiava invece che regolamentare il trafficio, nelle giornate di Pasqua e Pasquetta.  continua... »