La Lombardia è una delle aree economiche trainanti del Paese, ma la povertà assoluta è purtroppo ben presente nel suo territorio. Nel 2016 erano 185 mila le famiglie.
La Lombardia è una delle aree economiche trainanti del Paese, ma la povertà assoluta è purtroppo ben presente nel suo territorio. Secondo i dati più recenti, nel 2016 nella regione erano 185 mila le famiglie che rientravano in tale categoria, oltre 670mila persone, un valore in crescita rispetto all'anno precedente. continua... »
La sicurezza nelle stazioni ferroviarie è il cuore della convenzione tra Polizia Ferroviaria e Ferrovienord sancita con l’incontro tra il direttore del servizio Polizia Ferroviaria Armando Nanei e il direttore generale Ferrovienord Enrico Bellavita.
La sicurezza nelle stazioni ferroviarie è il cuore della convenzione tra Polizia Ferroviaria e Ferrovienord sancita con l’incontro tra il direttore del servizio Polizia Ferroviaria Armando Nanei e il direttore generale Ferrovienord Enrico Bellavita. Tra gli aspetti principali dell’intesa lo scambio di informazioni per orientare al meglio i servizi di polizia e l’implementazione continua... »
Milano paradiso degli 'urban farmers'. Orti pubblici oltre quota 70 mila metri nella capoluogo lombardo. Ecco alcune particolarità e dati della Coldiretti.
Con 74 mila metri quadrati Milano si conferma la prima città della Lombardia per spazi dedicati agli orti urbani. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza su dati Istat. A questi – spiega la Coldiretti interprovinciale – si aggiungono le aree private e i circa 300 spazi coltivati “nascosti” in nidi, scuole dell’infanzia e primarie della città, indicati dal Comune di Milano come risultato di numerosi progetti di educazione al rispetto ambientale e a una corretta alimentazione. continua... »
Venerdì 18 maggio l'Arcivescovo di Milano, Mario Delpini, ha incontrato in piazza Duomo i ragazzi che si stanno preparando a trascorrere l'estate negli oratori. Tante emozioni.
Venerdì 18 maggio hanno riempito piazza Duomo i “ragazzi improbabili”, come ha definito l’Arcivescovo Mario Delpini i ragazzi che seminano speranza, irradiano gioia, condividono sogni con tutti... Prima di accogliere l’Arcivescovo di Milano, gli animatori dell’Oratorio estivo 2018 hanno partecipato a un percorso, iniziato nel pomeriggio, da piazza Cadorna, che li ha coinvolti in una speciale caccia al tesoro ispirata al tema di quest’anno ‘AllOpera – secondo il tuo disegno’. continua... »
Un reportage tra quei luoghi e quelle terre. La popolazione sta affrontando la peggiore siccità dell'ultimo decennio. In corso le più forzate manovre di emergenza.
Da molto tempo ormai, le scarse precipitazioni sconvolgono il sud dell’Etiopia, che si trova costretto alle più forzate manovre d’emergenza. La popolazione è a confronto con la peggiore siccità dell’ultimo decennio. Non mancano gli aiuti da parte degli Stati Uniti e della Gran Bretagna, la quale ha inviato lo scorso luglio poco più di 42 milioni di euro per il Programma Alimentare Mondiale nel paese. Diverse tribù della valle dell’Omo si trovano a dover rinunciare alle coltivazioni e al bestiame, che sono le uniche risorse che posseggono. continua... »
Un nulla di fatto. Perché Giuseppe Conte ha rimesso il mandato da Premier. La decisione è arrivata dopo l’ennesimo incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il veto del Quirinale su Paolo Savona, indicato quale ministro del nuovo Governo appunto a guida Conte, alla base della scelta. continua... »
Conferito l'incarico dal Presidente della Repubblica, Mattarella. Massimo Garavaglia, del Carroccio: "Si è arrivati ad una soluzione ragionevole, l'unica possibile".
Dopo circa 80 giorni... ecco la svolta: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito l’incarico all’avvocato Giuseppe Conte di formare il Governo. Dopo l’esito delle consultazioni ai gazebo e online dello scorso fine settimana, l’accordo di governo tra Lega Nord e Movimento 5 Stelle regge e pone le basi per iniziare a governare l’Italia. continua... »
Il comando dei vigili torna a Walter Chiodini.
Sarà ancora Walter Chiodini il comandante della Polizia Locale di Bernate Ticino. Dopo un periodo in cui il ruolo era stato preso dal comandante buscatese Abbrescia, ora con incarico a Cuggiono. “Il Comandante Abbrescia ha concluso il periodo per il quale era stato assegnato e manteniamo l’organico esistente che può contare su tre Vigili”, commenta il Sindaco Osvaldo Chiaramonte. Intanto, proseguono i lavori in paese: “E’ stata rifatta l’asfaltatura in via Vittorio Veneto a Bernate ed il parcheggio adiacente il Poldo Gasparotto a Casate. continua... »
Terza Repubblica: dalla concreta ipotesi di tornare a votare il prossimo mese di luglio al Governo 'neutrale', fino adesso al passo indietro di Silvio Berlusconi.
Dopo due mesi, si può dire che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella le abbia provate davvero tutte. Tra incarichi esplorativi e prove di dialogo, governi ‘neutrali’ e quelli del ‘Presidente’, abbiamo davvero rischiato di trovarci a votare il 22 o il 29 di luglio. Abbiamo. Forse. Sì, perchè l’evoluzione degli ultimi giorni sta aprendo scenari quasi da fantapolitica con un Governo quasi del tutto inaspettato. continua... »
Il bimbo inglese di cui tanti hanno parlato oggi, 9 maggio, avrebbe compiuto due anni. Presentiamo l'autorevole commento di don Stefano Cucchetti, membro del Gruppo di Studio per la Bioetica.
Sono passate meno di due settimane dalla morte del piccolo Alfie Evans. Fino ad ora, in tutto questo tempo, da quando è balzato ai clamori della cronaca la drammatica vicenda di questo bimbo, della sua famiglia e dei medici attorno a loro ho preferito evitare qualunque commento o valutazione, per quanto sollecitato da diverse parti: ci sono momenti in cui solo il silenzio può custodire ed aiutare tutti a costruirsi un prudente giudizio di coscienza, una seria opinione. continua... »