meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 29°
Mar, 22/07/2025 - 13:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 14:28
Salute
Come dice quel vecchio detto “Prevenire per non curare poi…”. Soprattutto farlo con gli specifici e fondamentali strumenti. Ecco, allora, un ecografo, donato dall’associazione Cuore di Donna al Comune di Vanzaghello.
Vanzaghello / Salute - L'inaugurazione dell'ecografo

Come dice quel vecchio detto “Prevenire per non curare poi…”. Soprattutto farlo con gli specifici e fondamentali strumenti. Ecco, allora, un ecografo, donato dall’associazione Cuore di Donna al Comune di Vanzaghello. “Ormai è già il quarto che abbiamo donato a diverse realtà - spiega Myriam Pesenti  continua... »

Screening carotideo promosso da ‘Noi per Voi’, in collaborazione con Azienda Speciale Pluriservizi Magnago e il patrocinio del Comune.
Magnago / Salute - Progetto salute

Uomini e donne tra i 50 e 60 anni: screening carotideo. È il progetto ‘Pillole di Salute 2025’, promosso da ‘Noi per Voi’, in collaborazione con Azienda Speciale Pluriservizi Magnago e il patrocinio del Comune. Dal 25 gennaio, allora, le visite (gratuite per i residenti) presso i locali ambulatoriali sopra la Farmacia Comunale di Bienate in via Sardegna, coordinate e dirette dal dottor Davide Grassi, presidente 'Noi per Voi', mentre il medico specialista è il dottor Davide Fossati, chirurgo vascolare dell'Ospedale di Legnano.  continua... »

I benefici per i pazienti sono molteplici. Innanzitutto, l'approccio meno invasivo consente di ridurre il dolore post-operatorio.
Legnano - Reparto di Cardiochirurgia

L'Ospedale di Legnano si conferma un punto di riferimento nell'ambito della cardiochirurgia grazie all'adozione routinaria della tecnica del prelievo endoscopico dei vasi (EVH) durante gli interventi di bypass aorto-coronarico. Questa procedura, caratterizzata da un approccio minimamente invasivo, utilizza l'endoscopia per prelevare i vasi necessari all'intervento, evitando le ampie incisioni tipiche della chirurgia tradizionale.  continua... »

Grazie ai fondi raccolti durante la cena natalizia, il Milan Club Cuggiono ha acquistato tre tablet e lasciato alcuni fondi per i piccoli pazienti del reparto di Chirurgia Pediatrica di Legnano.
Cuggiono - Il Milan Club fa una donazione alla pediatria

Nonostate il campo quest'anno provochi un'alternanza di momenti di gioia e delusioni, il loro rendere tifosi non gli fa mai mancare l'entusiasmo. Ecco allora che il Milan Club Cuggiono si conferma ancora una volta un esempio di solidarietà e impegno per il prossimo. Grazie alla raccolta fondi organizzata in occasione della tradizionale cena di Natale, il club ha donato 2.000 euro all'Ospedale di Legnano.  continua... »

La testimonianza di Luciano Lo Bianco presidente della UILDM sezione di Legnano che si è recato a prenotare una visita oculistica all'ospedale di Cuggiono: prima data marzo 2027.
Generica - Visita oculistica

Un cittadino lombardo, nonché presidente della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), sezione di Legnano, ha voluto condividere un episodio che evidenzia le criticità del sistema sanitario regionale.  continua... »

“Sono circa sessanta i defibrillatori posizionati – commenta il Segretario Generale del Comitato Novara della Croce Rossa - e diversi nel centro città".
Novara - Posizionato un DAE in centro, gennaio 2025

Inaugurato la scorsa settimana il nuovo defibrillatore posizionato all’Angolo delle Ore in centro città a Novara, a sostituzione di quello rubato circa due anni fa.
La Croce Rossa Italiana – Comitato di Novara, grazie al sostegno di Fondazione Comunità Novarese e al progetto che prosegue dal 2014 intitolato “Novara ci sta a cuore”, ha potuto posizionare un nuovo apparecchio che va a sostituire quello sottratto che era stato donato da Malquati Real Estate.  continua... »

L’incontro, gratuito, è dedicato alle coppie in cerca di risposte e di un percorso personalizzato per superare l’infertilità. È possibile partecipare in presenza e online.
Salute - Ricerca per la vita

Anche nel 2025, Next Fertility ProCrea conferma il proprio impegno verso le coppie che sognano di diventare genitori, con un evento dedicato che unisce informazione, ascolto e dialogo. Sabato 25 gennaio, la clinica di Lugano aprirà le porte alle ore 14,15 per un pomeriggio speciale, che offrirà una visione completa e innovativa sulla medicina della riproduzione. «Un evento gratuito, senza impegno, pensato per offrire alle coppie risposte concrete e far conoscere da vicino il nostro approccio multidisciplinare», spiega Andrea Barlocco, direttore generale di Next Fertility ProCrea.  continua... »

Partenza da Castano (da ‘Al nostro Bar’) e arrivo a Monza al Comitato Maria Letizia Verga. Tutti in sella per l’ottava edizione della pedalata ComitatoBike GoFedericoGo ‘Pedaliamo insieme’ per guarire un bambino in più.
Castano / Territorio - In bici per guarire un bambino in più

Partenza da Castano (da ‘Al nostro Bar’) e arrivo a Monza al Comitato Maria Letizia Verga. Tutti in sella per l’ottava edizione della pedalata ComitatoBike GoFedericoGo ‘Pedaliamo insieme’ per guarire un bambino in più. Gli uni affianco agli altri, allora, lungo il Canale Villoresi fino a Monza appunto per lasciare uno striscione firmato e con gli auguri di buon anno a tutti i bimbi in cura (e ai loro genitori), con l’intero ricavato che è andato al Comitato Maria Letizia Verga. Si è pedalato, dunque, e si è fatto del bene.  continua... »

Antinfluenzale: al 13 gennaio sono 2.000.184 i vaccinati, 133.900 in più rispetto allo scorso anno.
Salute - Vaccinazione

In Lombardia è stata superata la soglia record dei 2 milioni di cittadini vaccinati contro il virus influenzale. In particolare al 13 gennaio sono 2.000.184 i vaccinati, 133.900 in più rispetto allo scorso anno.

Un traguardo raggiunto che testimonia l’impegno congiunto delle istituzioni sanitarie, dei medici di famiglia, dei pediatri, delle farmacie e di tutti i professionisti coinvolti nella campagna vaccinale, nonché la consapevolezza dei cittadini sull’importanza della prevenzione.  continua... »

Sabato 18 gennaio alle 15.30 nella sala consiliare del comune un concerto della Junior Wind Orchestra diretta da Vincenzo Dipierro.
Generica - Spartito musicale

La solidarietà si fa musica. A conclusione del ciclo invernale degli incontri Alzheimer Cafè dedicati all'approfondimento e alla condivisione di esperienze di una patologia devastante che colpisce in Italia oltre un milione di persone, il comune di Villa Cortese, con Croce Azzurra Ticinia, Centro solidarietà anziani di San Vittore Olona e associazione Il Quadrifoglio, propone per sabato 18 gennaio alle 15.30 nella sala consiliare del comune un concerto della Junior Wind Orchestra diretta da Vincenzo Dipierro.  continua... »