L’iniziativa Cuore delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 è un viaggio che, tappa dopo tappa, attraverserà tutte le 12 province della Lombardia nel 2025, in un’ideale staffetta olimpica che unirà sport, turismo e solidarietà.
Il viaggio attraverso la Lombardia del progetto turistico ‘Cuore delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026’ non sarà solo un’occasione per celebrare la bellezza del territorio e il valore dello sport, ma anche un’opportunità per sensibilizzare i cittadini su un gesto semplice e salvavita: la donazione del sangue. continua... »
Dal 3 all'8 marzo, una serie di iniziative gratuite per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
In occasione della Giornata mondiale per la lotta contro il Papilloma Virus (HPV) e della Giornata internazionale della Donna, Regione Lombardia organizza, dal 3 all'8 marzo, una serie di iniziative gratuite per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
Durante questa settimana, gli enti del Sistema Sanitario Regionale (SSR), in collaborazione con le Agenzie di Tutela della Salute (ATS) e le Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST), offriranno screening mammografico, screening HPV e vaccinazione anti-HPV. continua... »
Siglata l’intesa fra l’ASST Ovest Milanese e il Comune di Vanzaghello per l’utilizzo del “Centro Salute Ambrosetti Calloni” con l’attivazione di nuovi servizi socio sanitari a beneficio dei cittadini.
Siglata l’intesa fra l’ASST Ovest Milanese e il Comune di Vanzaghello per l’utilizzo del “Centro Salute Ambrosetti Calloni” con l’attivazione di nuovi servizi socio sanitari a beneficio dei cittadini. continua... »
Nuovo consiglio direttivo per l’Avis di Turbigo. Nei giorni scorsi, infatti, ecco le elezioni del gruppo per il periodo che va dal 2025 al 2028.
Nuovo consiglio direttivo per l’Avis di Turbigo. Nei giorni scorsi, infatti, ecco le elezioni del gruppo per il periodo che va dal 2025 al 2028. Più nello specifico, allora, presidente è adesso Micaela Ferrari, vice Simone Marcoli, segretario Noemi Bienati, tesoriere Andrea Benelli e consiglieri Luca Canazza, Dario Cavalli, Martino Giussani, Vincenzo Granato, Fabio Menciotti, Romano Toretta e Sebastian Torno. continua... »
La mattina del 20 febbraio 2020, dall’intuito di un giovane medico una diagnosi che avrebbe cambiato tutto in pochissimi giorni: la certificazione del primo caso di Covid all’Ospedale di Codogno.
Sembrava un virus lontano, confinato in una sperduta regione della Cina, si vedevano in televisione medici bardati e pazienti in coda, ma si sapeva e ci si capiva poco... poi, la mattina del 20 febbraio 2020, dall’intuito di un giovane medico una diagnosi che avrebbe cambiato tutto in pochissimi giorni: la certificazione del primo caso di Covid all’Ospedale di Codogno, la ricerca dei contatti, l’analisi di campioni e la scoperta che il virus, così forte e sconosciuto, era già tra noi. continua... »
"Ancora una volta Casa Giacobbe, luogo simbolo della Battaglia di Magenta e della storia della nostra Città, ospiterà un evento di grande rilievo e che vedrà protagonista la ASST Ovest Milanese".
Venerdì 21 febbraio in Casa Giacobbe si terrà l’incontro pubblico, organizzato da ASST Ovest Milanese con il patrocinio del Comune di Magenta, con il professor Nahoisa Yahagi, noto in tutto il mondo per il suo contributo pioneristico nel campo della Gastroenterologia. continua... »
Al via “Ascoltami”, il progetto di screening dell’udito gratuito promosso dalla Città metropolitana di Milano insieme ad Amplifon e Jesurum Leoni Comunicazione.
Sensibilizzazione alla cura uditiva, attraverso l’offerta di controlli dell’udito gratuiti alla popolazione. Questo è “Ascoltami”, un progetto a costo zero anche per le istituzioni partecipanti che metteranno a disposizione i propri locali per lo svolgimento dei controlli, lanciato da Jesurum Leoni Comunicazione, insieme ad Amplifon, gruppo leader globale nei servizi e soluzioni per l’udito, con il patrocinio della Città Metropolitana di Milano. continua... »
Sul tema delicatissimo dei suicidi e dei pensieri di morte negli adolescenti, si terrà un incontro, ad ingresso libero, rivolto in particolare a quanti hanno responsabilità educative, martedì 18 febbraio, alle ore 20.45, a Cuggiono, presso la Sala della Comunità dell’Oratorio S. Giovanni Bosco (via Cicogna 8).
I dati indicano che il 44,9% degli adolescenti ha almeno una volta pensato di farla finita. Un dato preoccupante legato a un contesto relazionale da comprendere e a cui rispondere con uno sguardo educativo e alleanza educative solide.
Sul tema delicatissimo dei suicidi e dei pensieri di morte negli adolescenti, si terrà un incontro, ad ingresso libero, rivolto in particolare a quanti hanno responsabilità educative, martedì 18 febbraio, alle ore 20.45, a Cuggiono, presso la Sala della Comunità dell’Oratorio S. Giovanni Bosco (via Cicogna 8). continua... »
"Prevenire l'ambliopia? Si può": è questo il titolo della campagna di prevenzione promossa da ASPM e dall'Associazione Altomilanese di Diagnostica Vascolare.
"Prevenire l'ambliopia? Si può": è questo il titolo della campagna di prevenzione promossa da ASPM (Azienda Speciale Pluriservizi Magnago) e dall'Associazione Altomilanese di Diagnostica Vascolare, con il patrocinio del Comune di Magnago. Più nello specifico, l'iniziativa prevede screening visivo gratuito per i bambini fino a 6 anni, che verrà fatto presso le scuole dell'Infanzia di Magnago e Bienate in base all'indicazione delle direzioni degli stessi istituti. continua... »
Il Rotary Club di Magenta, in collaborazione con il Rotary Club di Morimondo Abbazia, ha donato la somma di ben 12 mila euro alla Fondazione dei 4 Ospedali.
Il Rotary Club di Magenta, in collaborazione con il Rotary Club di Morimondo Abbazia, ha donato la somma di ben 12 mila euro alla Fondazione dei 4 Ospedali, a sostegno di un innovativo progetto di formazione per le urgenze in sala parto, tramite un manichino robot all’avanguardia, presso l’ospedale Fornaroli di Magenta. Il contributo è stato ritirato dal presidente della Fondazione de 4 Ospedali Norberto Albertalli e dalla Consigliera Luciana Parola, organizzatrice dell’evento, con la presenza del sindaco di Magenta Luca Del Gobbo e del sindaco di Corbetta Marco Ballarini. continua... »