meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Mar, 22/04/2025 - 19:50

data-top

martedì 22 aprile 2025 | ore 20:56
Salute
Sensibilizzare la popolazione over 55 per farle capire l'importanza della prevenzione contro le malattie oftalmologiche. Questo lo scopo di 'Vediamoci Chiaro', iniziativa patrocinata dall'Università degli Studi di Milano con un titolo che vale più di mille parole.
Milano / Salute - 'Vediamoci Chiaro'

Sensibilizzare la popolazione over 55 per farle capire l'importanza della prevenzione contro le malattie oftalmologiche. Questo lo scopo di 'Vediamoci Chiaro', iniziativa patrocinata dall'Università degli Studi di Milano con un titolo che vale più di mille parole. Rivolgendosi alla fasce d'età che rischiano di essere più esposte a degenerazione della vista, la campagna di screening ha visto l'adesione di oltre 600 membri di nove centri socioricreativi del Comune di Milano, spaziando dal centro alla periferia del capoluogo lombardo.  continua... »

Salute in primo piano. Parlarne, confrontarsi e ricevere fondamentali e preziose indicazioni in materia di prevenzione quale strumento di tutela appunto della salute personale. Venerdì 22 novembre alle 21, allora, appuntamento in sala consiliare a Castano per la conferenza “Prevenzione e Promozione della Salute”
Castano / Salute - 'Prevenzione e promozione della salute'

Salute in primo piano. Parlarne, confrontarsi e ricevere fondamentali e preziose indicazioni in materia di prevenzione quale strumento di tutela appunto della salute personale. Venerdì 22 novembre alle 21, allora, appuntamento in sala consiliare a Castano per la conferenza “Prevenzione e Promozione della Salute”.  continua... »

"Sono oltre 4 milioni le persone in Italia con diabete, a cui si aggiunge almeno un altro milione di persone in cui la malattia non è stata ancora diagnosticata".
Salute - Controllo diabete (Foto internet)

Il 14 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Diabete e Fand - Associazione Italiana Diabetici è in prima linea nel nostro Paese per promuovere un’ampia rete di iniziative per contrastare questa malattia e sensibilizzare sui diritti delle persone che ci convivono.  continua... »

'Giornata Mondiale del Tumore' al Pancreas: all’Ospedale di Saronno batte il 'cuore viola' della sensibilizzazione.
Saronno - Il dottor Di Lucca

Il 21 novembre si celebra la Giornata Mondiale di Attenzione dedicata al cancro del pancreas. L’obiettivo è la sensibilizzazione dell’opinione pubblica su un tipo di cancro che, nonostante si sia insediato al 4° posto tra le cause di morte per neoplasia maligna, riceve ancora poca attenzione a livello sociale. E richiede una sostanziale spinta alla ricerca perché le terapie ad oggi disponibili ottengono risultati soddisfacenti solo in una minoranza dei pazienti.  continua... »

In questo periodo sono in corso alcuni interventi di sistemazione alla struttura, ma si sono registrate anche numerose e importanti perdite nell’area degli ambulatori.
Magenta - L'ingresso dell'ospedale 'Fornaroli'

Che la sanità pubblica non goda di un momento particolarmente fortunato, è purtroppo cosa risaputa. Ormai, nonostante le tante parole e promesse spese negli anni, è sempre più evidente come l’accorciare le liste d’attesa per le visite e/o interventi è quasi una chimera. Stesso discorso per i ‘buchi’ di personale sempre più ampi nei reparti (tra medici e infermieri), nei medici di base,... Tutte situazioni ormai note che spingono i cittadini, quando possono, a ricorrere a visite private. A tutto questo, a volte, si aggiungono diversi disagi.  continua... »

Il 18 e 19 novembre si terrà a Roma il XVII Convegno promosso dall’Istituto Superiore di Sanità e, in tale occasione, sarà presentato anche il progetto “I Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze, e la Gestione Integrata della demenza” a cura dell’équipe di Neurologia di Gallarate – Busto Arsizio di ASST Valle Olona.
Salute / Territorio - La dottoressa Guarnerio e il dottor La Spina

Il 18 e 19 novembre si terrà a Roma il XVII Convegno promosso dall’Istituto Superiore di Sanità e, in tale occasione, sarà presentato anche il progetto “I Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze, e la Gestione Integrata della demenza” a cura dell’équipe di Neurologia di Gallarate – Busto Arsizio di ASST Valle Olona.  continua... »

Cambiare la qualità di vita dei bambini con malattia neuromuscolare e delle loro famiglie. È questo l’obiettivo che anche quest’anno si pone la campagna “Si donare rende felici”, promossa da ODStore, la catena di prodotti dolciari e salati, in collaborazione con Lindt & Sprungli, per i Centri Clinici NeMO.
Salute - Ambulatorio (Foto Stefania Malapelle)

Cambiare la qualità di vita dei bambini con malattia neuromuscolare e delle loro famiglie. È questo l’obiettivo che anche quest’anno si pone la campagna “Si donare rende felici”, promossa da ODStore, la catena di prodotti dolciari e salati, in collaborazione con Lindt & Sprungli, per i Centri Clinici NeMO. Giunta alla sua sesta edizione, l’iniziativa continua ad accompagnare, con un gesto di solidarietà tanto semplice quanto concreto, il percorso di crescita di chi vive con queste patologie.  continua... »

Attivo l’Ambulatorio Andrologico, sito al piano terra del Padiglione Medico, ala ovest, presso il Poliambulatorio di Gallarate.
Gallarate - Ambulatorio Andrologico

Grazie alla preziosa collaborazione dell'équipe del dr. Giovanni Saredi, Direttore della Struttura Complessa di Urologia dell’Ospedale di Saronno, tutti i martedì gli specialisti dr. Matteo Justich e dr. Mauro Silvani saranno presenti al Sant’Antonio Abate per eseguire interventi in regime di day hospital al mattino e visite ambulatoriali al pomeriggio.
Durante la giornata, quindi, saranno effettuate una decina di prestazioni, comprese quelle di natura ecografica.  continua... »

Regione Lombardia ha esteso a tutti i cittadini, a partire dal 4 novembre, la possibilità di accedere gratuitamente alla vaccinazione antinfluenzale.
Salute - Vaccinazione

Regione Lombardia ha esteso a tutti i cittadini, a partire dal 4 novembre, la possibilità di accedere gratuitamente alla vaccinazione antinfluenzale. Questa opportunità, introdotta per rafforzare la protezione della salute pubblica in vista dell’inverno, punta a contrastare la diffusione dell’influenza stagionale riducendo anche la pressione sul sistema sanitario. I cittadini potranno effettuare la vaccinazione presso i centri vaccinali delle ASST, gli ambulatori dei medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e nelle farmacie aderenti alla campagna.  continua... »

Si allarga l’alleanza a supporto della filiera italiana come garanzia di qualità e di sicurezza, soprattutto a tutela della salute dei bambini 0-3 anni.
Salute - Bambini piccoli che mangiano

Ci sono anche i pediatri, al fianco degli agricoltori, per sostenere la proposta di legge europea di iniziativa popolare, che mira a estendere a tutti i prodotti alimentari commercializzati nell’Unione Europea l’obbligo di riportare in etichetta l’origine geografica. La Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) ha firmato la proposta di legge questa mattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Rospigliosi, storico quartier generale romano della Coldiretti.  continua... »