Lo spazio Incontro Canazza ospiterà un corso di due serate sull'utilizzo del DAE. Appuntamento fissato per il 20 e 22 giugno dalle 20.45 alle 23:00.
In collaborazione con la onlus ‘60mila Vite da Salvare’ e con l'Alveare Rosa, si terranno allo spazio incontro Canazza del comune di Legnano due serate di formazione sia teorica sia pratica per imparare a usare il defibrillatore. continua... »
La Lombardia è la prima regione italiana a dotarsi di un 'Teaching Hospital' dedicato all'oculistica. Il modulo si sposterà all'interno del Fatebenefratelli.
La Lombardia è la prima regione italiana a dotarsi di un 'Teaching Hospital' dedicato all'oculistica e dalla sera di mercoledì 14 giugno il Pronto Soccorso oftalmico notturno (dalle 20 alle 8) si sposta all'interno dell'ospedale Fatebenefratelli che si trova esattamente dal lato opposto della strada. continua... »
Più di 700 volontari e diversi scenari. Il soccorso che si mette alla prova. Sì, perché a Volandia ecco le gare regionali appunto di primo soccorso organizzate dalla Croce Rossa.
Più di 700 volontari e diversi scenari. Il soccorso che si mette alla prova. Sì, perché a Volandia ecco le gare regionali appunto di primo soccorso organizzate dalla Croce Rossa. Là, allora, tra i padiglioni del Parco e Museo del Volo accanto a Malpensa, ben 16 squadre, provenienti dai diversi comitati di tutta la regione, si sono cimentate in simulazioni di vere e proprie situazioni di emergenza. continua... »
Le premiazioni sono avvenute presso la 'Cappelletta' di Abbiategrasso. Oltre ai volontari, è stato consegnato un riconoscimento anche al dottor Pinaroli.
Domenica 11 giugno la Croce Azzurra - Associazione volontari abbiatensi onlus, ha premiato 135 volontari attivi di tutte e diciannove le sezioni che hanno raggiunto traguardi dai 5 ai 45 anni di servizio. La festa si è svolta presso ‘La Cappelletta’ di Abbiategrasso. continua... »
L'installazione, realizzata dall'artista Silvio Irilli di ‘OSPEDALI DIPINTI’ nel progetto 'Gaslini a colori, ha lo scopo di allietare il preoperatorio dei piccoli pazienti oncoematologici.
È stata presentata all’Istituto Giannina Gaslini di Genova la nuova opera ‘I Colori del Mare’ dell’artista Silvio Irilli di ‘OSPEDALI DIPINTI’.
L’istallazione, realizzata nella Saletta Procedure del reparto di Emato-Oncologia, è stata effettuata nell’ambiente in cui i bambini accedono prima dell’intervento: grazie alle nuove decorazioni e ai muri colorati con delfini, tartarughe e pesci vivaci e colorati, i piccoli pazienti potranno sentirsi in un ambiente più vicino a loro, che possa incoraggiarli e distrarli durante le procedure di preparazione all’intervento. continua... »
Il Dott. Paolo Ghiringhelli, Direttore di Struttura Complessa e Primario dell’Unità Operativa Complessa di Medicina 2 dell’Ospedale di Busto Arsizio, presenta uno studio sulle complicanze polmonari in un paziente con Immunodeficienza Comune Variabile.
Busto Arsizio, 12 giugno 2023 – La prestigiosa piattaforma medico-scientifica Hospital and Clinical Management ha dato risalto ad uno studio condotto dal Dott. Paolo Ghiringhelli, Direttore di Struttura Complessa e Primario dell’Unità Operativa Complessa di Medicina 2 dell’Ospedale di Busto Arsizio. continua... »
Il 13 e 14 giugno, l’iniziativa voluta dalla sezione legnanese di Avis e sostenuta dal Comune vedrà interessati Palazzo Malinverni e le fontane della città. Appello ai nuovi donatori: «C’è sempre bisogno di sangue»
Legnano celebra la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue. La notte del 13 e quella del 14 giugno, saranno illuminati di rosso la facciata di Palazzo Malinverni, sede del Comune, le fontane di piazza San Magno, i getti d’acqua all’incrocio fra viale Toselli e via San Michele del Carso e lo specchio d’acqua in piazza del Popolo. continua... »
Solidarietà: 10 alianti ‘fanno volare’ i pazienti dell’unità spinale di Niguarda. "Dare le ali a chi non può usare le gambe è qualcosa di bellissimo".
Solidarietà: 10 alianti ‘fanno volare’ i pazienti dell’unità spinale di Niguarda. “Dare le ali a chi non può usare le gambe è qualcosa di bellissimo. Vuol dire dare un grande senso di libertà a chi purtroppo, magari dopo un incidente, non ha più provato quella sensazione. Da qualche anno è quello che accade all’Acao, l’Aero Club Adele Orsi di Varese. Qui infatti la scuola di volo e il Trauma team center di Niguarda collaborano per consentire ai degenti dell’unità spinale dell’ospedale di essere ospitati per una giornata. continua... »
Sulle rive del lago di Calcinate un'iniziativa per 'dare le ali' a chi ha perso l'uso delle gambe. Niguarda e Aero Club Adele Orsi di Varese insieme per un'esperienza unica.
“Dare le ali a chi non può usare le gambe è qualcosa di bellissimo. Vuol dire dare un grande senso di libertà a chi purtroppo, magari dopo un incidente, non ha più provato quella sensazione. Da qualche anno è quello che accade all’Acao, l’Aero Club Adele Orsi di Varese. Qui infatti la scuola di volo e il Trauma team center di Niguarda collaborano per consentire ai degenti dell’unità spinale dell’ospedale di essere ospitati per una giornata. È possibile anche conseguire il brevetto di volo”. continua... »
Prosegue nella provincia di Varese, dopo le tappe di Busto Arsizio, Saronno e Luino, il Progetto ‘Senologia al Centro’ con la tappa di Gallarate i prossimi 9, 10, 11 giugno in piazza Libertà.
Prosegue nella provincia di Varese, dopo le tappe di Busto Arsizio, Saronno e Luino, il Progetto ‘Senologia al Centro’ con la tappa di Gallarate i prossimi 9, 10, 11 giugno in piazza Libertà.
L’ormai nota iniziativa, che è nata dalla collaborazione del gruppo Gnodi con LILT – Associazione Provinciale di Varese ed il supporto di Mobile System S.r.l, prevede la presenza di un’unità di clinica mobile modulare dotata di accoglienza, sala visita, ecografo, mammografo e, straordinariamente in questa occasione, sarà presente anche l’unità clinica mobile su gomma. continua... »