Un’esperienza immersiva per scoprire il mondo della Terapia Intensiva: un’iniziativa che offre agli studenti delle classi IV e V l’opportunità di esplorare da vicino queste realtà.
Torna il progetto 'RIAperta Studenti' all’Ospedale di Legnano. Si tratta di dun’iniziativa speciale che offre agli studenti delle classi IV e V elle scuole superiori, i licei e gli istituti tecnici dell’hinterland legnanese, l’opportunità di esplorare da vicino il mondo della Terapia Intensiva e dell’Anestesia. Per l’anno 2025 gli organizzatori hanno ampliato l’offerta formativa, includendo nuovi temi e perfezionando ulteriormente l’esperienza offerta agli studenti. continua... »
I pensieri suicidi coinvolgono oggi circa la metà degli adolescenti italiani. I disagi psicologici che li alimentano non costituiscono l’origine del problema, rintracciata, invece, in particolari dinamiche di interazione sociale e in specifiche caratteristiche socio-demografiche.
Uno studio condotto dal gruppo multidisciplinare di ricerca Mutamenti sociali, valutazione e metodi (MUSA) dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Irpps), attraverso un approccio di ricerca di tipo psicosociale ha identificato un modello descrittivo del meccanismo di sviluppo dei pensieri suicidi adolescenziali. continua... »
Prevenzione Cardiovascolare in occasione di San Valentino: un'iniziativa all'Ospedale Fornaroli di Magenta
Il 14 febbraio, giorno di San Valentino, l’Ospedale "Fornaroli" di Magenta ospiterà un’iniziativa di prevenzione delle malattie cardiovascolari. Dalle ore 14:00 alle 16:00 infatti, i cittadini avranno la possibilità di accedere gratuitamente e senza necessità di prenotazione agli ambulatori del blocco cardiologico, situati al 4° piano dell'ospedale. continua... »
Il primo cittadino di Arluno, Alfio Colombo, propone per il proprio comune una serie di inziative per sensibilizzare la popolazione verso la donazione degli organi.
A come Arluno, A come Aido. Il comune e l'associazione che si occupa di gestire la vasta problematica del trapianto e della donazione di organi si sono stretti la mano per dare vita a iniziative di sensibilizzazione sul territorio cittadino nel prossimo futuro. A questo scopo, il primo cittadino Alfio Colombo, tesserato del sodalizio da quando è divenuto maggiorenne, ha avuto in questi giorni un incontro con il vicepresidente provinciale Giuseppe Lazzati e il referente arlunese Emanuele Radice. continua... »
La decisione, che riguarda la frazione di Furato, è stata presa dalla Farmacia Lupo, attuale titolare del servizio, a causa di difficoltà legate alla carenza di personale.
La cittadinanza di Furato è informata che il servizio di dispensario farmaceutico presente in via Alfieri verrà sospeso a partire da giovedì 6 febbraio 2025. La decisione è stata presa dalla Farmacia Lupo, attuale titolare del servizio, a causa di difficoltà legate alla carenza di personale, che rendono impossibile la prosecuzione della gestione. continua... »
Il Direttore della Chirurgia Generale dott. Gianandrea Baldazzi, insieme alla sua equipe, ha eseguito un delicato intervento in chirurgia del pancreas e della milza con l'utilizzo della realtà aumentata.
La Chirurgia dell’ASST Ovest Milanese compie un ulteriore passaggio all’insegna dell’innovazione a beneficio dei pazienti. Nei giorni scorsi, all’Ospedale di Legnano, il Direttore della Chirurgia Generale dott. Gianandrea Baldazzi, insieme alla sua equipe, ha eseguito un delicato intervento in chirurgia mininvasiva di resezione del pancreas e della milza – per la rimozione di un tumore - con l'utilizzo della realtà aumentata”. continua... »
Giornata Mondiale contro il cancro: le iniziative gratuite straordinarie dell'Asst Ovest Milanese
Ricorre oggi, martedì 4 febbraio, la “Giornata mondiale contro il Cancro”. Per l’occasione, l’ASST Ovest Milanese ha previsto una serie di attività straordinarie e gratuite negli ospedali e sul territorio (ambulatori e case di comunità) dedicate ai cittadini nati fra il 1969 e il 1989. continua... »
Ripartiti gli screening organizzati da Farmacia Comunale di Magnago, in collaborazione con l'Associazione "Noi per Voi", negli studi medici della stessa Farmacia.
Ripartiti gli screening organizzati da Farmacia Comunale di Magnago, in collaborazione con l'Associazione "Noi per Voi", negli studi medici della stessa Farmacia, in via Sardegna 1. Il programma prevede, quest'anno, per il primo semestre, lo "screening carotideo" dedicato a donne e uomini, tra i 50 e 60 anni, residenti nel Comune di Magnago. L'iniziativa è coordinata e diretta dal dottor Davide Grassi e medico specialista è il dottor Alessandro Fossati, chirurgo vascolare dell'ospedale di Legnano. continua... »
Gli studenti del "G. Torno" di Castano hanno partecipato all'iniziativa "Le arance della salute" della Fondazione Airc.
Che le arance siano uno scrigno di nutrienti preziosi per la nostra salute è cosa ben nota a tutti: custodiscono proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e favoriscono il funzionamento del sistema immunitario e dell’apparato cardiocircolatorio; aiutano a combattere la pressione alta e a tenere sotto controllo l’assorbimento di zuccheri e colesterolo; contribuiscono a prevenire i disturbi della vista e l’osteoporosi. continua... »
Il coro di istituto Vocal Dreams, nella formazione composta dagli alunni della scuola secondaria, si è esibito nella splendida cornice del Salone Pio XII di Casa Schuster.
C’era anche un po’ di Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza alla tradizionale Festa dei Presepi di FOM - Fondazione Oratori Milanesi: il coro di istituto Vocal Dreams, nella formazione composta dagli alunni della scuola secondaria, si è esibito nella splendida cornice del Salone Pio XII di Casa Schuster, allietando la premiazione del concorso presepi (72ma edizione per la città di Milano e 37ma edizione per la diocesi). continua... »