meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue, leggera pioggia 18°
Ven, 22/09/2023 - 05:50

data-top

venerdì 22 settembre 2023 | ore 06:10
Salute
Martedì 16 maggio l'Arcivescovo di Milano Mario Delpini è tornato in visita all'Ospedale di Legnano, per dedicare la chiesetta a San Giovanni Paolo II.
Legnano - L'Arcivescovo Mario Delpini con personale medico e infermieristico

Spesso, sono proprio gli Ospedali i luoghi in cui si scopre il senso più profondo e confortante della fede, nella preghiera, nel silenzio, nel chiedere un aiuto dall'alto. Martedì 16 maggio l'Arcivescovo di Milano Mario Delpini è tornato in visita all'Ospedale di Legnano, per dedicare la chiesetta a San Giovanni Paolo II.  continua... »

La Lega Italiana Tumori Associazione Provinciale di Varese con uno stand straordinario per visite senologiche e pap-test gratuiti per tutte le donne, in occasione della tappa del Giro d'Italia a Cassano Magnago sabato 20 maggio.
Salute / Sport - La LILT al Giro d'Italia

La Lega Italiana Tumori Associazione Provinciale di Varese con uno stand straordinario per visite senologiche e pap-test gratuiti per tutte le donne, in occasione della tappa del Giro d'Italia a Cassano Magnago sabato 20 maggio. Questa eccezionale operazione soprattutto di comunicazione per la prevenzione in ambito sportivo viene svolta con il patrocinio della Città di Cassano Magnago per la prima volta in Italia ad una tappa del giro a supporto in particolare della prevenzione contro il tumore al seno, e si svolgerà con prenotazione chiamando il 380/8644677 dalle 15 alle 18.  continua... »

Grande adesione di ragazze e ragazzi, lo scorso sabato 6 maggio, all’open day presso l’HUB vaccinale di Gallarate, dove, per la vaccinazione contro il papilloma virus, si sono presentati ben 172 giovani (ragazze e ragazzi). Si ripete il 20 maggio.
Generica - Vaccinazione in un ambulatorio (da internet)

Grande adesione di ragazze e ragazzi, lo scorso sabato 6 maggio, all’open day istituito dall’ASST Valle Olona presso l’HUB vaccinale di Gallarate (ex Caserma Aeronautica), dove, per la vaccinazione contro il papilloma virus, si sono presentati ben 172 giovani (ragazze e ragazzi). La significativa adesione evidenzia sia l’incremento dell’attenzione verso certi rischi oltre alla crescente consapevolezza che la vaccinazione resta, comunque, un’arma efficacie per prevenire alcune malattie.  continua... »

La ricerca condotta dal dott. Covello, che lavora presso l'Ospedale di Busto Arsizio, è stata pubblicata sul New England Journal of Medicine Evidence, una delle riviste medico scientifiche più importanti al mondo.
Busto Arsizio - Daniel Covello

Il Dott. Daniel Covello, Direttore dell’U.O. di Anestesia e Rianimazione di Busto Arsizio e del Dipartimento di Urgenza Emergenza dell’ASST Valle Olona, è il primo autore di un lavoro edito sulla prestigiosa rivista accademica New England Journal of Medicine Evidence.  continua... »

ASST Valle Olona ha incontrato il Distretto 3 ASL1 Imperiese per proseguire nel percorso di approfondimento e confronto sull’assistenza territoriale cominciato alcuni mesi fa.
Territorio / Salute - Un momento dell'incontro

ASST Valle Olona ha incontrato il Distretto 3 ASL1 Imperiese per proseguire nel percorso di approfondimento e confronto sull’assistenza territoriale cominciato alcuni mesi fa. Alla base del meeting, la volontà di perseguire un tracciato comune e condiviso per ciò che attiene il potenziamento della funzione dell’infermiere di famiglia, dei servizi erogati e di tutto ciò che sottende all’erogazione di cure e assistenza a livello territoriale con focus specifico su Assistenza Domiciliare Integrata e Riabilitazione Domiciliare.  continua... »

"Nei primi mesi del 2023 abbiamo messo in campo strumenti e risorse economiche per oltre 61 milioni di euro. Di questi, 43 milioni sono già stati stanziati per ridurre le liste d'attesa sotto forma di incentivi per medici, personale sanitario e per le spese organizzative, al fine di dare risposte più precise e rapide ai cittadini".
Salute - Ospedale (Foto internet)

"Nei primi mesi del 2023 abbiamo messo in campo strumenti e risorse economiche per oltre 61 milioni di euro. Di questi, 43 milioni sono già stati stanziati per ridurre le liste d'attesa sotto forma di incentivi per medici, personale sanitario e per le spese organizzative, al fine di dare risposte più precise e rapide ai cittadini". Lo ha detto l'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, al termine della sua audizione nel corso della riunione della III Commissione Permanente Sanità, a Palazzo Pirelli.  continua... »

Si scrive talento, dedizione, professionalità, si legge infermiere, in tutte le sue declinazioni. 12 maggio, Giornata Internazionale dell’Infermiere.
Salute - Giornata Internazionale dell'Infermiere

Si scrive talento, dedizione, professionalità, si legge infermiere, in tutte le sue declinazioni. In occasione del 12 maggio, Giornata Internazionale dell’Infermiere, ASST Valle Olona ha ascoltato le testimonianze dirette di due esponenti della categoria (Bed Manager e Infermiera di Famiglia e Comunità) che hanno fatto chiarezza su ruolo, sfide quotidiane con cui si interfacciano e importanza essenziale del lavoro svolto dai tanti professionisti che lavorano nei nostri Presidi Ospedalieri.  continua... »

Si sono svolte mercoledì 10 maggio a Palazzo Pirelli le premiazioni delle 'Top Italian Women Scientists' di Fondazione Onda, il club che riunisce le eccellenze scientifiche femminili. 76 i premi assegnati.
Salute - Premiazione scienziate meritevoli

Si sono svolte mercoledì 10 maggio a Palazzo Pirelli le premiazioni delle 'Top Italian Women Scientists' di Fondazione Onda, il club che riunisce le eccellenze femminili contraddistinte da un'alta produttività scientifica ed alto numero di citazioni.  continua... »

Mercoledì 24 maggio, presso l'ambulatorio di Rogorotto, un pomeriggio dedicato alla salute e alla prevenzione.
Salute - Prevenzione tumore al seno (Foto internet)

Promozione della salute al centro della scena. Mercoledì 24 maggio Arluno spalancherà le porte all'iniziativa ‘Arluno in salute’. Presso l’ambulatorio di Sant’Isaia di Rogorotto Amministrazione comunale, Salute donna e uomo e Bcc propongono dalle 14 alle 17:30 un pomeriggio dedicato alla prevenzione con l'effettuazione di visite senologiche. Per poter partecipare all'iniziativa occorre prenotarsi la numero 320-688.73.38.  continua... »

L'Assessore al Welfare Guido Bertolaso, in visita all'Ospedale di Saronno, e ha promesso un investimento di 24 milioni per potenziare l'istituto.
Salute - Bertolaso a Saronno

L'ospedale di Saronno non chiuderà, ma sarà ulteriormente potenziato anche grazie a un investimento di oltre 24 milioni di euro. Lo ha confermato l'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, che ha illustrato al sindaco di Saronno, Augusto Airoldi, e ai primi cittadini dei comuni interessati il piano di rilancio del presidio.

Alla riunione erano inoltre presenti il direttore generale della direzione Welfare di Regione Giovanni Pavesi e quello dell'Asst Valle Olona, Eugenio Porfido.  continua... »