meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Mar, 06/06/2023 - 00:50

data-top

martedì 06 giugno 2023 | ore 01:35
Salute
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ha proposto, nel weekend dal 14 al 16 aprile a Saronno, una giornata di screening mammografici gratuiti grazie ad una clinica mobile proposta da mobile System.
Salute - Senologia al centro a Saronno

Lo scorso 14-15-16 Aprile 2023 grazie ad una speciale struttura modulare proposta da Mobile System in p.zza libertà a Saronno, la Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori associazione provinciale di Varese ha riacceso i riflettori della prevenzione con il progetto ‘Senologia al centro’ che è tornato in provincia di Varese dopo la tappa di Busto Arsizio questa volta a Saronno. Le prestazioni per la prevenzione del tumore al seno ha visto partecipi 124 donne alle quali sono state rese 90 prestazioni ecografiche e 33 mammografie.  continua... »

Dopo 22 anni torna all’ospedale di Busto Arsizio in veste di Direttore della U.O. di Chirurgia Vascolare, reparto che è, da decenni, una vera e propria eccellenza, sia in ambito regionale, che nazionale.
Busto Arsizio - Equipe medica chirurgia vascolare

Direttore della U.O. di Chirurgia Vascolare
Dopo 22 anni, la Dr.ssa Anna Maria Socrate torna all’ospedale di Busto Arsizio in veste di Direttore della U.O. di Chirurgia Vascolare, reparto che è, da decenni, una vera e propria eccellenza, sia in ambito regionale, che nazionale.

È qui che la Dottoressa Socrate ha iniziato i primi studi in Medicina ed acquisito la specialità in Chirurgia Vascolare, dopo una esperienza ventennale all’Ospedale di Legnano e durante la quale si è specializzata anche in Cardiochirurgia, tornare a Busto è quasi come “tornare a casa”.  continua... »

"Non c'è alcuna intenzione di volerlo penalizzare. Vogliamo individuare tutte le soluzioni utili e metterle in pratica per potenziarlo".
Milano - Guido Bertolaso (Foto internet)

L'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, accompagnato dal direttore generale dell'assessorato, Giovanni Pavesi, ha incontrato oggi all'ospedale di Saronno il direttore generale dell'Asst Valle Olona, Eugenio Porfido.  continua... »

Non può esserci salute senza salute mentale: proprio per affermare l’importanza di prenderci cura del nostro mondo interiore, Fondazione Patrizio Paoletti ha lanciato dal 17 al 24 aprile la ‘Settimana della salute’.
Salute - Patrizio paoletti con cervello alle spalle

Non può esserci salute senza salute mentale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità lo ha ribadito anche nella 75° Giornata Mondiale della Salute, tenutasi il 7 aprile. Proprio per affermare l’importanza di prenderci cura del nostro mondo interiore, Fondazione Patrizio Paoletti ha lanciato dal 17 al 24 aprile la ‘Settimana della salute’.  continua... »

Una serata di testimonianza in programma giovedì 20 aprile alle 21 nella sala consiliare "Giacomo Bassi" con ingresso gratuito.
San Giorgio su Legnano - Il Municipio (Foto internet)

Quando arriva è indubbiamente una maledizione. Ma su una patologia devastante quale è un tumore occorre vederci chiaro. Il che significa anche parlarne con proprietà sfatando alcune false affermazioni.

Associazione ‘Città Invisibile’ e comune di San Giorgio su Legnano si propongono di provarci in una serata in programma giovedì 20 aprile alle 21 nella sala consiliare "Giacomo Bassi" con ingresso gratuito.  continua... »

Nelle zone del Lago Maggiore, una clinica mobile per proporre esami diagnostici preventivi contro il tumore al seno.
Salute - medici con logo LILT

La LILT – Associazione Provinciale di Varese, in collaborazione con il progetto ‘Senologia al Centro’, arriva nel territorio della Valcuvia proponendo tre giornate di visite senologiche gratuite complete di ecografia ed eventuale mammografia.  continua... »

Domenica 16 è stato installato un gazebo in piazza con le attrezzature necessarie per poter svolgere comodamente screening glicemici per la prevenzione contro il diabete.
Rescaldina - Soci Lions Club prevenzione diabete

Ogni anno i Soci dei Lions Club italiani dedicano una giornata speciale alla Cittadinanza per illustrare le numerose attività di servizio che vengono svolte a favore delle Persone fragili e delle Comunità.

L'Associazione Lions Clubs International è la più grande organizzazione di servizio umanitario che con circa 1.400.000 Soci è presente in 210 paesi del mondo. Il Lions Club Rescaldina Sempione che opera sul territorio da dieci anni ha voluto concentrare la propria attenzione su un tema molto importante per la salute: la prevenzione del diabete.  continua... »

Le rappresentanze sindacali dei dipendenti della ASST Valle Olona hanno trovato un accordo per il Contratto Collettivo Aziendale Integrativo di Lavoro, riguardante circa 3.300 dipendenti attualmente in servizio.
Busto Arsizio / Salute - Podcast Asst Valle Olona

Venerdì 14 aprile l’Azienda ASST Valle Olona, le organizzazioni sindacali che rappresentano il comparto sanità e la Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) hanno approvato l’ipotesi di Contratto Collettivo Aziendale Integrativo di Lavoro, riguardante circa 3.300 dipendenti attualmente in servizio.

L’ipotesi CCIA si contraddistingue per molteplici e importanti innovazioni relative all’entrata in vigore del Contratto Nazionale 2022 e, in sede di incontro, sono stati definiti anche i nuovi fondi contrattuali, oltre ai contingenti minimi di sciopero.  continua... »

Regione Lombardia, attraverso il suo assessorato al Welfare, ha diffuso l’aggiornamento settimanale sulla situazione Covid aggiornato al 13 aprile.
Milano - Palazzo Lombardia (Foto internet)

Regione Lombardia, attraverso il suo assessorato al Welfare, ha diffuso l’aggiornamento settimanale sulla situazione Covid aggiornato al 13 aprile. I dati sono decisamente rassicuranti: attualmente sono solo 5 i ricoverati positivi in terapia intensiva, e 209 invece quelli ricoverati nei reparti ordinari.

Di seguito l'incremento dei casi positivi per provincia tra giovedì 13 aprile e mercoledì 12 aprile: Milano, 272, di cui 119 a Milano città; Bergamo, 82; Brescia, 120; Como, 63; Cremona, 33; Lecco, 30; Lodi, 24; Mantova, 44; Monza e Brianza, 78; Pavia, 33; Sondrio, 8; Varese, 66.  continua... »

L'Assessore al Welfare Bertolaso è intervenuto ad un evento delle associazioni di volontari che aiutano i malati oncologici promettendo azioni concrete.
Milano - Guido Bertolaso (Foto internet)

"Una delle nostre priorità, in Lombardia, è in generale ridurre le liste d'attesa, soprattutto per quanto riguarda i pazienti oncologici": lo ha detto l'assessore al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso, intervenendo in collegamento lo scorso venerdì 14 aprile alla 'Presentazione dello studio sulle spese socio-sanitarie sostenute dai pazienti oncologici'.

Il rapporto, promosso dalla F.A.V.O. (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia), è stato presentato questa mattina, a Roma presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati.  continua... »