meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 31°
Mar, 22/07/2025 - 15:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 15:35
Salute
ASST Valle Olona protagonista di una doppia inaugurazione alla presenza dell’Assessore al Welfare Guido Bertolaso, del Sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli e della Direzione Strategica aziendale.
Busto Arsizio - Inaugurazione reparto con Bertolaso 2025

Prima tappa, il secondo piano del Padiglione Polichirurgico che, a seguito di lavori di ristrutturazione, ospita ora i reparti di Pneumologia (16 letti), di Medicina d’Urgenza (10 posti di degenza) e l’area Semi Intensiva Respiratoria, composta da 6 posti letto più uno dedicato all’isolamento.  continua... »

"I pazienti provano la bellissima sensazione di navigare e riprendere simbolicamente il timone della propria vita, dato che, con l'aiuto degli skipper, vengono messi anche alla guida dell'imbarcazione".
Salute - Pazienti a bordo

Affrontare una nuova quotidianità e aderire con costanza alle terapie sono aspetti che mettono a dura prova chiunque sia affetto da una patologia. La stanchezza fisica, oltre che psicologica, può rendere difficoltoso il percorso di cura sia per i pazienti sia per i caregiver. Dalla necessità di offrire loro uno spunto importante per la riabilitazione nascono i due progetti che AIL Brescia ha lanciato venerdì scorso. Le iniziative promosse si rivolgono ad adulti e bambini con malattia onco-ematologica in trattamento o follow-up e propongono attività di velaterapia.  continua... »

L'obiettivo dell'iniziativa è quello di promuovere l'uso responsabile di videogiochi, internet e social media tra gli adolescenti.
Generica - Adolescenti con il cellulare

Utilizzo responsabile dei social media, internet e videogiochi tra gli adolescenti. È quanto prevede una delibera approvata nei giorni scorsi dalla Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell'assessore al Welfare Guido Bertolaso. L'accordo di collaborazione con il Ministero della Salute e l'ATS Milano Città Metropolitana supporta il progetto "Play it safe and keep control: strategie per un utilizzo responsabile di videogiochi, internet e social media".  continua... »

La prevenzione, oggi più che mai, diventa dunque fondamentale: per l’individuo e per l’intera collettività.
Salute - Tour della Salute, la presentazione 2025

Torna nelle piazze italiane il Tour della Salute, il primo evento itinerante, con approccio multidisciplinare, dedicato alla prevenzione e alla promozione di corretti stili di vita, che dal 2018 ad oggi ha effettuato circa 60mila consulti medici gratuiti, svolgendo un’importante funzione di supplenza. In una fase in cui molti cittadini fanno fatica ad accedere alle cure e all’assistenza sanitaria, infatti, gli screening effettuati nelle piazze hanno consentito di rilevare patologie e problematiche, scongiurando conseguenze potenzialmente gravi per migliaia di persone ignare.  continua... »

Da qualche giorno, i genitori che lo desiderano possono infatti chiedere che, accanto al cartoncino con il nome del proprio bambino o bambina, venga aggiunto anche lo stemma della contrada di famiglia.
Legnano - Il Palio entra in pediatria

Maggio, si sa, è il mese delle contrade, dei tamburi che rullano, dei colori che sventolano fieri nel vento e delle emozioni che solo il Palio di Legnano sa regalare. Ma quest’anno, il profumo della tradizione legnanese arriva fin dentro le corsie dell’ospedale, in particolare nel reparto di Pediatria e Neonatologia.  continua... »

Un anniversario che sarà celebrato con due appuntamenti significativi, capaci di coniugare gratitudine e spiritualità: lunedì 19 un concerto benefico; venerdì 23 arriva l'Arcivescovo Delpini.
Legnano - L'Arcivescovo Mario Delpini con personale medico e infermieristico

Il 2025 segna un traguardo importante per l’Ospedale “Giuseppe Fornaroli” di Magenta, che compie 55 anni di attività al servizio del territorio. Un anniversario che sarà celebrato con due appuntamenti significativi, capaci di coniugare emozione, gratitudine e spiritualità.  continua... »

Questa nuova misura, la prima dedicata esclusivamente agli atenei con risorse FESR e fortemente voluta dalla Direzione Generale 'Università Ricerca Innovazione' di Regione Lombardia.
Salute - Ricercatore medico

La Giunta di Regione Lombardia ha fissato le regole per selezionare e finanziare le migliori infrastrutture di ricerca che verranno proposte dalle università lombarde, sia pubbliche sia private, e che saranno in grado di creare un ponte tra sistema della ricerca e imprese. La selezione verrà realizzata tramite un bando (la pubblicazione è prevista entro giugno), di cui sono stati approvati i criteri.  continua... »

Melanoma e tumore della mammella: screening gratuiti per i cittadini castanesi, promossi dal Comune di Castano.
Castano / Salute - 'Screening di primavera'

Melanoma e tumore della mammella: screening gratuiti per i cittadini castanesi, promossi dal Comune di Castano. Più nello specifico, gli screening si svolgeranno presso l'ambulatorio di via Moroni 12 nelle giornate di venerdì 16, sabato 17 e lunedì 19 maggio. Prevenzione Melanoma (over 18) a cura del dottor Dario Candiani, sabato 17 maggio dalle 9 alle 13. Prevenzione Tumore della Mammella (over 18) a cura del dottor Luis Guillermo Bassani, venerdì 16 e Lunedì 19 maggio dalle 16 alle 19.  continua... »

In ricordo della piccola Lavinia, scomparsa un anno fa, ma anche per tutti quei bimbi che purtroppo non ci sono più o che oggi stanno lottando contro la malattia.
Nosate - Panchina bianca

In ricordo della piccola Lavinia, scomparsa un anno fa, ma anche per tutti quei bimbi che purtroppo non ci sono più o che oggi stanno lottando contro la malattia. E così a Nosate, dove lei abitava, proprio in quel parco in cui amava giocare e divertirsi, ecco da domenica scorsa (27 aprile) una panchina bianca, appunto in sua memoria e al tempo stesso per la Fondazione ‘Bianca Garavaglia’, in prima linea per la ricerca, la cura e l’assistenza in oncologia pediatrica.  continua... »

Si comincia il 22 aprile con le sedi vaccinali di Gallarate, Busto Arsizio e Saronno che saranno aperte dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30, e proporranno vaccini anti HPV, dTpa (per la prevenzione di importanti malattie infettive quali difterite, tetano e pertosse), MPRV (tetravalente, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella).
Salute - Settimana delle Vaccinazioni ASST Valle Olona 2025

In occasione della Settimana Mondiale delle Vaccinazioni (24-30 aprile 2024, World Immunization Week), la nostra S.C. Vaccinazioni e Sorveglianza Malattie Infettive offre alcune vaccinazioni con accesso libero e gratuito, pensate in primis per la popolazione femminile.  continua... »