La Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia del P.O. di Saronno ha un nuovo direttore, il dottor Giuliano Salvatori del Prato.
La Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia del P.O. di Saronno ha un nuovo direttore, il dottor Giuliano Salvatori del Prato. Laureatosi a pieni voti in Medicina e Chirurgia nel 1993 presso l’Università degli Studi di Milano, il dott. Salvadori si è successivamente specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 1998. Ha prestato servizio in diverse pubbliche amministrazioni, dall’Azienda Ospedaliera di Treviglio all’Ospedale Sacco di Milano, presso il quale ha lavorato per 24 anni, svolgendo l’incarico di alta specializzazione di Dirigente Medico. continua... »
Pubblicato il bando comunale per la selezione del nuovo direttore dell’Azienda Speciale di Arconate, la controllata del Comune che si occupa della gestione della Farmacia Comunale del paese.
Pubblicato il bando comunale per la selezione del nuovo direttore dell’Azienda Speciale di Arconate, la controllata del Comune che si occupa della gestione della Farmacia Comunale del paese. Nell’ottica di ampliare e migliorare il servizio offerto alla cittadinanza, il Comune ha predisposto l’assunzione semestrale e part time di un Direttore dell’Azienda Speciale, affinché questo possa contribuire all’efficientamento e alla gestione organizzativa dell’Azienda. continua... »
Identificati a Castiglione d'Adda due nuovi casi di infezione da virus Dengue, trasmesso da zanzare Aedes (zanzara tigre). Ora uno screening volontario.
Identificati a Castiglione d'Adda due nuovi casi di infezione da virus Dengue, trasmesso da zanzare Aedes (zanzara tigre). Riguardano una bambina, attualmente ricoverata in condizioni non gravi all'ospedale di Lodi, e un sessantenne, guarito e già tornato al lavoro. Entrambi risiedono non lontano dal primo soggetto infettato dal virus. continua... »
La Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia comunica che è stato identificato, in provincia di Lodi, un caso di Dengue, virus trasmesso da zanzare Aedes. Il paziente, di oltre 70 anni, sta bene e si trova ricoverato all’ospedale di Crema.
La Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia comunica che è stato identificato, in provincia di Lodi, un caso di Dengue, virus trasmesso da zanzare Aedes. Il paziente, di oltre 70 anni, sta bene e si trova ricoverato all’ospedale di Crema.
I Dipartimenti di Prevenzione di Ats Milano e Ats Valpadana hanno definito le azioni di disinfestazione straordinaria nelle strette vicinanze dei luoghi frequentati dal paziente. continua... »
Grazie a una serie di finanziamenti sia statali che regionali il presidio Ospedaliero di Saronno si sta sottoponendo a grandi interventi di ristrutturazione edilizia ed operativa, per una cifra totale di oltre 16 milioni di euro. Indetti anche numerosi concorsi per assumere nuovo personale.
ASST Valle Olona rende noti gli interventi di rilancio del P.O. di Saronno preannunciati lo scorso maggio. continua... »
Con settembre le cittadine dai 45 ai 74 anni potranno prenotare direttamente il programma di screening mammografico senza aspettare di essere contattati dalle ATS.
Con settembre le cittadine potranno prenotare direttamente il programma di screening mammografico senza aspettare di essere contattati dalle ATS. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore al Welfare Guido Bertolaso.
Un'ulteriore opportunità di accesso ai programmi di screening che sarà possibile attivare attraverso il sistema 'Prenota Salute'. continua... »
Attivata al Niguarda la prima figura infermieristica dedicata all'accoglienza, comunicazione e relazione con i pazienti e i parenti in attesa in Pronto Soccorso.
Sono diminuite le aggressioni al personale sanitario dell'Ospedale di Niguarda, dopo l'introduzione del 'Caring nurse', la prima figura infermieristica dedicata all'accoglienza, comunicazione e relazione con i pazienti e i parenti in attesa in Pronto Soccorso. continua... »
Ospedale di Abbiategrasso: l’attività notturna (dalle ore 20.00 alle ore 8.00) sarà sospesa a partire dal prossimo 14 agosto.
L’ASST Ovest Milanese, dopo 9 mesi dall’avvio della sperimentazione dell’apertura notturna del Punto di Primo Intervento del Presidio Ospedaliero di Abbiategrasso, valutati approfonditamente tutti gli aspetti inerenti l’organizzazione e l’utilizzo effettivo del servizio (dati di afflusso alquanto scarsi e stabilizzatisi intorno a una media di 1,5 accessi per notte), tenuto conto altresì dell’impossibilità di utilizzare personale medico e infermieristico dipendente (con la necessità di ricorrere a società terze) e avuto riguardo alle nuove disposizioni in tema di utilizzo di soc continua... »
Per rispondere alle esigenze dei pazienti momentaneamente privi di un medico, ATS attiverà, a partire dal 2 agosto il servizio di Ambulatorio Medico Temporaneo.
Per rispondere alle esigenze dei pazienti momentaneamente privi di un medico di riferimento a seguito della cessazione dell’attività della dottoressa Puricelli, ATS attiverà, a partire dal 2 agosto il servizio di Ambulatorio Medico Temporaneo (AMT) attivo tre giorni a settimana (esclusi festivi e prefestivi), presso i locali messi a disposizione dall’Amministrazione comunale di Inveruno in piazza Don Rino Villa 2 (dietro Palazzina APAI). continua... »
Da Regione Lombardia un aiuto concreto ai bambini malati di tumore. È stata pubblicata la graduatoria degli enti gestori beneficiari del finanziamento.
Da Regione Lombardia un aiuto concreto ai bambini malati di tumore. È stata pubblicata la graduatoria degli enti gestori beneficiari del finanziamento relativo al bando che promuove interventi di supporto e sostegno alle famiglie con minori affetti da problemi oncologici. Il contributo avviene attraverso la valorizzazione di progettualità presentate da Enti del Terzo Settore, iscritti all'anagrafe delle Onlus o enti privati no profit. continua... »