Dalla prima colazione alle ore di sonno fino alla reidratazione. Alimentazione e movimento, i consigli dei pediatri Sipps per vivere al meglio le vacanze sulla neve.
Quando i bambini si preparano a trascorrere intere giornate immersi nella magia della neve per sciare, fare snowboard, slittare, fare una escursione con le ciaspole o solo per giocare a pallate, i genitori devono affrontare un problema: come garantire che i piccoli abbiano l'energia e la forza necessarie per affrontare queste attività intense, preservando la loro salute e prevenendo infortuni? continua... »
Diverse sono le confezioni regalo a disposizione, tutte alimentari: dal riso Carnaroli “Riseria Fortina”, al tris di polenta con sugo ai funghi porcini di “Le Conserve di Nonna Tina”, fino al cesto misto.
Anche quest’anno per i regali di Natale, si possono fare, scegliendo di sostenere Croce Azzurra Buscate. Diverse sono le confezioni regalo a disposizione, tutte alimentari: dal riso Carnaroli “Riseria Fortina”, al tris di polenta con sugo ai funghi porcini di “Le Conserve di Nonna Tina”, fino al cesto misto, con riso Carnaroli “Riseria Fortina”, polenta e melanzane sott’olio di “Le conserve di nonna Tina”. continua... »
Con la conferenza ospitata lo scorso maggio su HIV e infezioni sessualmente trasmesse, l’Istituto ha fatto da apripista per una serie di iniziative nelle scuole superiori della città.
Sono 39 milioni nel mondo le persone che convivono con l’HIV: questo il dato presentato il 5 dicembre agli studenti dell’ISIS Bernocchi dal Professor Stefano Rusconi, primario del reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale di Legnano e docente dell’Università degli Studi Milano, che insieme ai medici Dario Bernacchia e Francesco Bassani, della sua equipe, è stato ospite a scuola per una conferenza sulle malattie sessualmente trasmissibili. continua... »
Un accordo innovativo, che consolida e rafforza i rapporti di collaborazione con AVIS in termini di qualità e quantità di raccolta del sangue a livello territoriale e regionale.
Martedì mattina, all’Ospedale di Legnano, è stata ufficialmente sottoscritta la nuova Convenzione fra l’ASST Ovest Milanese e l’associazione AVIS comunale di Legnano.
Un accordo innovativo, che consolida e rafforza i rapporti di collaborazione con AVIS in termini di qualità e quantità di raccolta del sangue a livello territoriale e regionale, di promozione e sensibilizzazione dei cittadini sul tema delle donazioni. continua... »
Fentanyl, farmaco essenziale per la terapia del dolore. Contrastarne usi distorti con prevenzione e conoscenza.
Gli oppioidi sono una classe di farmaci essenziale per garantire una migliore qualità della vita ai pazienti affetti da dolore, oncologico e non. Ben altra cosa è il loro utilizzo illecito come sostanze d’abuso, dunque al di fuori del contesto medico, correlato al mondo della criminalità organizzata. continua... »
La mostra fotografica “La Persona, oltre la Malattia” arriva in RSA venerdì 6 dicembre. Protagonisti delle foto Residenti, Familiari e Operatori.
Venerdì 6 dicembre 2024, con inizio alle ore 17.00, verrà inaugurata presso la Casa Famiglia di Villa Cortese la mostra fotografica itinerante “La Persona, oltre la Malattia” realizzata in occasione della XXXI Giornata Mondiale Alzheimer. continua... »
Anche l'Ospedale legnanese collegato per interventi in diretta trasmessi dai cinque continenti con oltre 50 sale operatorie collegate simultaneamente.
Nelle giornate di del 28 e 29 novembre, si è svolto un importante congresso di chirurgia presieduto dal Prof. Giorgio Palazzini (Università La Sapienza di Roma), con interventi in diretta trasmessi dai cinque continenti con oltre 50 sale operatorie collegate simultaneamente. Un evento seguito da più di 100.000 persone attraverso un collegamento streaming. continua... »
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre saranno attive delle postazioni mobili, su camper, per effettuare il test in modo facile, rapido e gratuito.
Nell’ambito della campagna di screening per l'epatite C promossa da Regione Lombardia per i cittadini tra i 35 e i 55 anni, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2024 saranno attive delle postazioni mobili, su camper, per effettuare il test in modo facile, rapido e gratuito.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito di ATS al link Campagna Screening Epatite C da HCV | ATS Milano
Ecco il calendario e luoghi dove si svolgeranno le iniziative chiedendovi la collaborazione alla divulgazione sui vostri canali istituzionali.
Sabato 30 novembre continua... »
Il dispositivo è stato donato alla città dal Panathlon Club La Malpensa, che ha utilizzato parte del contributo annuale che riceve dalla Bcc.
Sabato mattina, alle ore 11, al campo sportivo Gavinelli di Legnano sarà inaugurato un nuovo defibrillatore, per i ragazzi che usano il campo.
Il dispositivo è stato donato alla città dal Panathlon Club La Malpensa, che ha utilizzato parte del contributo annuale che riceve dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate per questa importante iniziativa. continua... »
Domenica 1 dicembre, dalle 14.30 alle 18.30 a Magenta, in piazza Liberazione, sarà presente un camper per lo screening gratuito dell’Epatite C.
Domenica 1 dicembre, dalle 14.30 alle 18.30 a Magenta, in piazza Liberazione, sarà presente un camper per lo screening gratuito dell’Epatite C. La campagna è promossa da Regione Lombardia con la collaborazione di ASST, ATS e AREU ed è rivolta a tutti i cittadini tra i 35 e i 55 anni. Si svolgerà attraverso l’utilizzo di camper attrezzati per effettuare il test in modo facile, rapido e gratuito. Per la tappa di domenica, le operazioni di screening saranno condotte dal personale del Distretto Magentino dell’ASST Ovest Milanese, diretto dalla dottoressa Angela Maria Sibilano. continua... »