meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 26°
Ven, 18/07/2025 - 09:50

data-top

venerdì 18 luglio 2025 | ore 10:41
Tempo libero
Racconto di un secolo di scoperte, in occasione dei recenti ritrovamenti. La conferenze, organizzata dalla Pro Loco, è in programma il 7 febbraio nella sala della biblioteca.
Bienate - Scoperta una tomba romana

Si intitola 'Bienate archeologica', l'iniziativa promossa dala Pro Loco Bienate Magnago, con il patrocinio e il contributo del Comune e del Museo Civico 'Guido Sutermeister'. Un racconto di un secolo di scoperte, in occasione dei recenti ritrovamenti, in programma il prossimo 7 febbraio, alle 21, nella sala della biblioteca (nel parco Lambruschini). L'appuntamento vedrà la partecipazione della dottoressa Ilaria Calabrese e del dottor Daniele Chiesi.  continua... »

Alle 18 di venerdì 31 gennaio, presso la Biblioteca comunale, Giuseppe Civati presenterà il libro ‘Liliana Segre: il mare nero dell’indifferenza’.
Libri - Il mare nero dell'indifferenza

Continuano le iniziative dedicate al Giorno della Memoria a Magenta. Alle 18 di venerdì 31 gennaio, presso la Biblioteca comunale, Giuseppe Civati presenterà il libro ‘Liliana Segre: il mare nero dell’indifferenza’. L’evento, patrocinato da ANPI Magenta, è a cura della biblioteca insieme alle librerie Il Segnalibro e La Memoria del Mondo. Alla 9 di giovedì 20 febbraio andrà in scena al Teatro Lirico ‘Ogni bambino ha un nome’, rappresentazione curata dal liceo ‘D. Bramante’ di Magenta e rivolta agli studenti.  continua... »

Svelato una prima parte degli appuntamenti e degli ospiti dell'edizione diciotto del 'B.A. Film Festival': Mogol, 'I Legnanesi' e, poi un ricordo ad Ugo Tognazzi.
Eventi / Cinema - Prime anticipazione del 'B.A. Film Festival' di quest'anno

La location (beh... neanche a dirlo) sarà ancora una volta quella della città di Busto Arsizio. L'edizione, poi, nientemeno che la diciotto e gli appuntamenti, infine e ancora una volta, un vero e proprio mix pensato per tutti. Il 'B.A. Film Festival' gioca d'anticipo e, in attesa del via ufficiale della kermesse (dal 28 marzo al 4 aprile prossimi) e, soprattutto, del calendario completo, svela alcuni dei momenti e degli ospiti che lo caratterizzeranno in questo 2020.  continua... »

10 anni di successi internazionali, in cui Il Volo ha scalato le classifiche americane con il belcanto italiano.
Musica - Il gruppo 'Il Volo' è in Nord America

Dopo il successo dei concerti in Giappone, Europa e Sud America nel 2019, IL VOLO, il trio italiano che ha conquistato le platee internazionali, è in tour in Nord America!  continua... »

Classe ’92, con oltre un milione di followers su Instagram, il cantautore sale per la prima volta sul palco del Teatro Ariston dopo aver conquistato le classifiche italiane.
Musica - Riki

RIKI è in gara nella sezione Campioni del 70° Festival di Sanremo con il brano “LO SAPPIAMO ENTRAMBI” (Sony Music Italy). Il pre-order e il pre-save del brano saranno attivi da domani, venerdì 31 gennaio.  continua... »

Sorgeva proprio a ridosso della parrocchia ed era un luogo che diversi cittadini avevano preso a punto di riferimento per gli spettacoli che vi si mandavano in scena.
Generica - Sipario teatrale chiuso (da internet)

Per diversi anni ha assolto una funzione preziosa sul piano culturale e aggregativo: ora, però, il Cineteatro di Villa Cortese è in disuso da tempo. E i ricordi sono affidati a qualche persona che, in paese, ne potè fruire. Sorgeva proprio a ridosso della parrocchia ed era, appunto, un luogo che diversi cittadini avevano preso a punto di riferimento per gli spettacoli che vi si mandavano in scena.  continua... »

Il nome deriverebbe dal dio latino “Jupiter-Jovis”, da cui l’aggettivo Giovia e quindi Giobia per indicare le feste contadine di inizio anno per propiziare le forze della natura.
Turbigo - Giöbia 2015

La tradizione la colloca l’ultimo giovedì di gennaio. E’ la notte della Giubiana. Un appuntamento che si perde nei tempi con un’origine vaga ed incerta. Alcuni sostengono che esso derivi dal culto alla divinità di Giunone, altri ancora lo ricollegano a Giove, giovedì: il nome deriverebbe dal dio latino “Jupiter-Jovis”, da cui l’aggettivo Giovia e quindi Giobia per indicare le feste contadine di inizio anno per propiziare le forze della natura che, secondo la credenza popolare, condizionano l’andamento dei raccolti.  continua... »

Il Presidio Ospedaliero di Garbagnate Milanese si prepara ad accogliere un ricco palinsesto culturale offerto a degenti e loro visitatori ed agli utenti dei servizi.
Salute / Eventi - 'CULT – CUltuRE pazienti'

Il Presidio Ospedaliero di Garbagnate Milanese si prepara ad accogliere un ricco palinsesto culturale che verrà offerto per tutto il 2020 a degenti e loro visitatori, agli utenti dei servizi ambulatoriali e diagnostici, agli operatori di ASST-Rhodense e più in generale a tutti i cittadini interessati, dalle Cooperative Sociali Intrecci, Stripes e Spazio Giovani.  continua... »

Chi saliva sui vagoni-bestiame, stipati all'inverosimile, diretto, senza saperlo, verso i Campi di concentramento; chi oggi sale sui barconi, alla deriva tra le onde, con bambini piccoli...
Castano Primo - Lo spettacolo 'Vagoni e Barconi'

Prende il nome dall'omonimo libro di Primo Levi 'I sommersi e i salvati' (che Levi pubblicò un anno prima di morire, nel 1986, dopo lunghi anni di lavoro) lo spettacolo (a cura di AUSER Volontariato di Castano Primo) realizzato domenica 26 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria a Villa Rusconi a Castano Primo. L'idea della sceneggiatura, essenziale e profonda, nata dalle lettrici di 'Samarate Loves Books', su richiesta dell'ANPI, per attualizzarne la Memoria, è stata quella di parlare del viaggio, nella sua disumanizzazione.  continua... »

Il 22, 23 e 24 maggio Milano si trasformerà nella “casa della musica” dei pianisti di ogni genere musicale. La città risuonerà di note con oltre 400 concerti.
Milano - Piano City Milano 2019

A grande richiesta si prolunga di una settimana l’apertura delle iscrizioni alla nona edizione di PIANO CITY MILANO! Le candidature al festival di pianoforte più atteso dell’anno, si estendono fino a domenica 9 febbraio sul sito www.pianocitymilano.it.

Il 22, 23 e 24 maggio Milano si trasformerà nella “casa della musica” dei pianisti di ogni genere musicale. La città risuonerà di note che spaziano dalla classica al jazz, dalle composizioni originali alla musica pop, rock e contemporanea.  continua... »