meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 27°
Gio, 10/07/2025 - 15:20

data-top

giovedì 10 luglio 2025 | ore 15:44
Tempo libero
Il 22, 23 e 24 maggio Milano si trasformerà nella “casa della musica” dei pianisti di ogni genere musicale. La città risuonerà di note con oltre 400 concerti.
Milano - Piano City Milano 2019

A grande richiesta si prolunga di una settimana l’apertura delle iscrizioni alla nona edizione di PIANO CITY MILANO! Le candidature al festival di pianoforte più atteso dell’anno, si estendono fino a domenica 9 febbraio sul sito www.pianocitymilano.it.

Il 22, 23 e 24 maggio Milano si trasformerà nella “casa della musica” dei pianisti di ogni genere musicale. La città risuonerà di note che spaziano dalla classica al jazz, dalle composizioni originali alla musica pop, rock e contemporanea.  continua... »

Ma questo antico detto popolare, da dove trae origine? E perchè in questi giorni le temperature sono quasi primaverili da noi in pianura?
Meteo - I giorni della merla (foto internet)

C'era una volta... i 'giorni della merla'. Perchè, stando alle temperature di oggi, e l'inverno mite che stiamo vivendo, sembra davvero così lontana la tradizione. Ma questo antico detto popolare, da dove trae origine? E perchè in questi giorni le temperature sono quasi primaverili da noi in pianura?

La tradizione  continua... »

La tradizione che si rinnova. Giovedì 30 gennaio, alle 21, al campo di via Trieste, angolo via Torrione, l'immancabile appuntamento organizzato dalla Pro Loco Turbigo.
Eventi - Falò della Giobia (Foto d'archivio)

La location, ancora una volta, sarà quella del campo di via Trieste, angolo via Torrione: tutto pronto per l'ormai immancabile appuntamento con il gran falò della Giobia, organizzato dalla Pro Loco Turbigo, con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Gruppo Volontari della Protezione Civile e Parco Ticino e Legambiente 'Ticino'. L'evento è in programma, allora, questo giovedì (30 gennaio), alle 21.  continua... »

Giovedì 30 gennaio un incontro promosso dal FAI al Monastero di Torba di Gornate Olona per conoscere il ruolo e le testimonianze storiche dei pellegrini che la percorrevano.
Territorio - Il Monastero di Torba (Foto Giorgio Majno)

La Via Francisca del Lucomagno si racconta. Il FAI - Fondo Ambiente Italiano organizza giovedì 30 gennaio al Monastero di Torba di Gornate Olona (VA) un incontro per conoscere meglio il cammino che, nei suoi 135 km, collega Lavena Ponte Tresa al confine con la Svizzera con Pavia. 'La Via Francisca del Lucomagno - i risultati della ricerca e le proposte di cammino', che si svolgerà dalle 14.30 alle 17.30, è rivolto prevalentemente a guide turistiche ed ambientali escursionistiche, alle associazioni di camminatori, agli operatori del turismo e alle realtà culturali del territorio.  continua... »

Dopo più di trent’anni di carriera con gli Statuto, con cui si è esibito su palchi prestigiosi come quello del Festival di Sanremo e del Festivalbar.
Musica - 'Sentimenti Travolgenti', il video

Da oggi è online il video di “SENTIMENTI TRAVOLGENTI”, la title-track del primo album da solista del leader degli Statuto OSCAR, disponibile in vinile, in digital download e sulle principali piattaforme streaming (distribuito da Universal Music).

Il video, visibile al seguente link https://youtu.be/b5WHvwSQsLk, è stato girato lo scorso 23 giugno in occasione dell’opening act del concerto di TONY HADLEY al Gru Village di Grugliasco (TO).  continua... »

Varese mette in scena una Tosca che “soffoca” nella plastica. Così l’opera di Puccini insegna il rispetto dell’ambiente. Domenica 1 marzo, alle 17, al Teatro Openjobmetis.
Eventi - Tosca di 'plastica' a Varese

È una Tosca plastificata e destinata a soffocare nella plastica, con tutto il mondo distorto e distopico che le ruota attorno, quella che sarà messa in scena a Varese domenica 1 marzo (ore 17, Teatro di Varese Openjobmetis). A 120 anni dalla prima rappresentazione (il 14 gennaio 1900 al Teatro Costanzi di Roma), l’opera di Giacomo Puccini trova una nuova lettura nella produzione di Red Carpet Teatro e Giorni Dispari Teatro e diventa portavoce di una coscienza ambientale non più rinviabile.  continua... »

Giovedì 30 gennaio, alle 20.45, in via Tommaseo, la Giöbia della Pro Loco con tema 'Deforestazione selvaggia'. Al termine, bevande e cibo per i presenti.
Eventi - La tradizione della Giöbia (Foto internet)

La regia è affidata alla Pro Loco Bienate Magnago (con il contributo e il patrocinio dell'Amministrazione comunale e in collaborazione con Sci Club Tre Campanili, Protezione Civile e Corpo Musicale Santa Cecilia), l'appuntamento, invece, è per questo giovedì (30 gennaio), alle 20.45, in via Tommaseo, presso il piazzale dell'ex cooperativa San Martino. E' il momento della Giöbia 2020 con tema 'Deforestazione selvaggia'. Al termine, tè, chiacchiere, vin brulé e risotto con luganiga.  continua... »

Fotografie, documenti e testimonianze dei 'suoi' ragazzi e delle persone che lo hanno seguito negli anni di sacerdozio. Vanzaghello ricorda Monsignor Franco Bignami.
Vanzaghello - 'Nel cuore di don Franco Bignami'

Fotografie, documenti e testimonianze dei 'suoi' ragazzi e delle persone che lo hanno seguito negli anni di sacerdozio. Vanzaghello ricorda Monsignor Franco Bignami e lo fa, il prossimo sabato 15 febbraio, alle 16.30, in biblioteca con l'incontro 'Nel cuore di don Franco Bignami'. Nel corso dell'iniziativa, inoltre, spazio alle letture di suoi scritti da parte dei nipoti dei suoi oratoriani dei primi anni '50 (1949/1952), anni in cui don Franco impresse un segno indelebile sulle vite di molti di loro.  continua... »

Dopo Sky e Netflix arriva una piattaforma dedicata a tutti gli appassionati del mondo Disney, Pixar e Marvel. Scopri costi e date di attivazione.
Televisione - In arrivo la piattaforma Disney +

Appassionati di film e televisione? Ma soprattutto appassionati del magico mondo Disney e Pixar, fanatici delle serie Marvel? Il momento sta per arrivare e ha una data. Sarà, infatti, il 24 marzo il giorno per l'attivazione in Italia della nuova piattaforma streaming 'Disney +'.
Disney+ è un nuovo servizio streaming che diversifica i suoi contenuti da altre piattaforme già presenti sul web come Netflix, Amazon Prime Video, Sky, Infinity e Hulu. Come per gli altri casi, si tratta di un servizio online a pagamento, utilizzabile dai soli abbonati.  continua... »

Con l'avvicinarsi del 31 gennaio arriva per molti automobilisti lombardi il momento di pagare il bollo dell'auto. In Lombardia, sconto del 15% con la domiciliazione.
Motori - Bollo auto (Foto internet)

Con l'avvicinarsi del 31 gennaio arriva per molti automobilisti lombardi il momento di pagare il bollo dell'auto. Da quest'anno, chi lo fa con addebito bancario, può usufruire di uno sconto annuale del 15%, anziché del 10%. Chi, allo scorso 31 dicembre, aveva la domiciliazione attiva, senza fare nulla, quindi automaticamente, può già godere della maggiore agevolazione introdotta con l'ultima manovra finanziaria regionale.  continua... »