Più zone di partenza, un unico arrivo: la colonia fluviale di Turbigo. Tutti in sella, allora, perché domenica scorsa (28 maggio) ecco che puntuale è tornata ‘BiciPace’.
Più zone di partenza, un unico arrivo: la colonia fluviale di Turbigo. Tutti in sella, allora, perché domenica scorsa (28 maggio) ecco che puntuale è tornata ‘BiciPace’, giunta quest’anno alla 39^ edizione. Difesa e salvaguardia dell’ambiente, mobilità sostenibile, pace e solidarietà ancora una volta sono stati i punti cardine dell’iniziativa e gli obiettivi che gli organizzatori e i partecipanti, assieme, hanno voluto ribadire. continua... »
Hai la passione per la bicicletta e per l’ambiente e vuoi conoscere e vivere ancor più da vicino alcuni dei luoghi naturali caratteristici del territorio? L’appuntamento, allora, è con il gruppo di volontari ‘Puliamo Insieme’ di Magnago, che questo sabato (3 giugno) ha organizzato l’iniziativa ‘Pedaliamo Insieme’.
Hai la passione per la bicicletta e per l’ambiente e vuoi conoscere e vivere ancor più da vicino alcuni dei luoghi naturali caratteristici del territorio? L’appuntamento, allora, è con il gruppo di volontari ‘Puliamo Insieme’ di Magnago, che questo sabato (3 giugno) ha organizzato l’iniziativa ‘Pedaliamo Insieme’, appunto una biciclettata lungo un percorso amatoriale di circa 90 minuti. Il ritrovo è alle 10 nel parcheggio del cimitero di Bienate. continua... »
Sabato 3 giugno alle 19 in Piazza San Magno a Legnano si terrà la cerimonia di Traslazione della Croce dalla Basilica di San Magno alla contrada di Legnarello, vincitrice del Palio 2023.
Sabato 3 giugno alle 19 in Piazza San Magno a Legnano si terrà la cerimonia di Traslazione della Croce dalla Basilica di San Magno alla contrada di Legnarello, vincitrice del Palio 2023. Un altro importante appuntamento del Palio. Una tradizione che torna puntuale e che unisce storia ed emozioni. continua... »
Per tutta l’estate presso il campo sportivo 'Thomas Laricchiuta' di Buscate si terranno gli open day per provare la scuola calcio dell’ASD Buscate.
Per tutta l’estate presso il campo sportivo 'Thomas Laricchiuta' di Buscate si terranno gli open day per provare la scuola calcio dell’ASD Buscate. Il programma prevede: leva 2017/18 lunedì 10/17; leva 2015/16 martedì 11/18; leva 2013/14 mercoledì 12/19; leva 2011/12 giovedì 13/20; leva 2009/10 venerdì 14/21, sempre alle 18.30. Per avere maggiori informazioni, basta chiamare Matteo Farsetta al 331/1289548. continua... »
Arte e territorio, territorio e arte. Casorezzo ha deciso di raccontare le sue due dimensioni fondendole insieme in una serie di iniziative. Giunta alla seconda edizione, la rassegna ha per titolo ‘Questi nostri spazi’.
Arte e territorio, territorio e arte. Casorezzo ha deciso di raccontare le sue due dimensioni fondendole insieme in una serie di iniziative. Giunta alla seconda edizione, la rassegna ha per titolo ‘Questi nostri spazi’. Dopo il debutto del 21 maggio con ‘Elegia di maggio’ e ‘Sguardi sul verde’, venerdì primo giugno si prosegue alle 21 al Cortile dei Sucarat con lo spettacolo della ‘Compagnia teatrale di Casorezzo’ ‘Viaggi e miraggi’. continua... »
Da domani, giovedì 1° giugno, al 4 giugno torna la 5ª edizione di Jazzinsieme, tra le più importanti rassegne jazz in Italia, nonché punto di ritrovo per musicisti ed amanti della musica provenienti da tutto il mondo.
Da domani, giovedì 1° giugno, al 4 giugno torna la 5ª edizione di Jazzinsieme, tra le più importanti rassegne jazz in Friuli Venezia Giulia, nonché punto di ritrovo per musicisti ed amanti della musica provenienti da tutto il mondo.
Per quattro giorni il centro storico di Pordenone si animerà con concerti di musicisti di fama internazionale, consolidando così il legame tra la città e la musica jazz. Le suggestive e scenografiche piazze di Pordenone faranno da sfondo alla manifestazione. continua... »
Cura dei dettagli, studio dei singoli episodi e delle caratteristiche del personaggio e, poi, ovviamente tanto lavoro e passione. All’anagrafe è Gabriele Graziano, per tutti invece è ormai Napoleone.
Cura dei dettagli, studio dei singoli episodi e delle caratteristiche del personaggio e, poi, ovviamente tanto lavoro e passione. All’anagrafe è Gabriele Graziano, per tutti invece è ormai Napoleone. Rievocatore, insomma, per raccontare e far rivivere la storia. “Il mio percorso parte dalla cavalleria, successivamente grazie all’esperienza maturata negli anni e anche alla somiglianza proprio con l’importante figura continua... »
Emozioni, meraviglie e grande successo di pubblico: 'Monza Visionaria' archivia l’XI edizione con quattro sold-out e 1.500 spettatori ai Notturni (nonostante il maltempo).
Quella che si è conclusa alla mezzanotte di domenica scorsa è stata una delle edizioni più avvincenti, coinvolgenti e partecipate di sempre: quattro eventi sold-out (il concerto-spettacolo ‘Figli di un Dio minore’, lo ‘Stabat Mater’ rivisitato dal trombettista e compositore Giovanni Falzone, l’omaggio a più voci a Ennio Morricone di Alessandro De Rosa, Fausto Beccalossi e Claudio Farinone in ‘Inseguendo quel suono’ e lo struggente piano solo dello straordinario jazzista americano Fred Hersch, che ha riempito di suoni ed emozioni incredibili la meravigliosa chiesa di San Mauri continua... »
Antonio Siri sul cavallo Woodywood Pecker si aggiudica per la contrada di Legnarello il Palio di Legnano dopo un’infinita giornata, cominciata alle 15 e conclusasi oltre le 22.30, che rientra di diritto tra le edizioni più lunghe e ricche di colpi di scena della storia del Palio legnanese.
Antonio Siri sul cavallo Woodywood Pecker si aggiudica per la contrada di Legnarello il Palio di Legnano dopo un’infinita giornata, cominciata alle 15 e conclusasi oltre le 22.30, che rientra di diritto tra le edizioni più lunghe e ricche di colpi di scena della storia del Palio legnanese. Dopo la consueta sfilata storica per le vie della città, celebrando la tradizione della battaglia del 1176 con costumi storici interamente realizzati a mano, il Carroccio ha varcato i cancelli dello stadio G.Mari per gli onori del campo. continua... »
È ‘Leuca’, esordio solista della cantante salentina l’album vincitore del Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana, assegnato ogni anno alla migliore produzione musicale di ambito folk.
È ‘Leuca’, esordio solista della cantante salentina Rachele Andrioli, pubblicato da Finisterre, l’album vincitore del Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana, il più prestigioso riconoscimento per la musica di tradizione in Italia, assegnato ogni anno alla migliore produzione musicale di ambito folk da una giuria composta da oltre cinquanta giornalisti specializzati e studiosi. Sempre ‘Leuca’ si aggiudica anche il Premio Giovani, riservato a musiciste e musicisti under 35. continua... »