meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 22°
Mer, 23/07/2025 - 00:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 01:06
Libri
La Fondazione per Leggere: una realtà cresciuta nel tempo e sempre più punto di riferimento in tutto il territorio. Intanto, ecco anche qualche dato e numero.
Eventi - 'Tempo di Libri' 2018 (Foto Enrica Tunesi)

Voglia di libri. Gli italiani, fortunatamente, stanno riscoprendo la passione per la lettura. Se il ‘Salone del Libro’ di Torino è un appuntamento ormai consolidato, la partecipazione all’edizione milanese ‘Tempo di Lbri’ segna decisamente il ritorno dell’editoria e del piacere della lettura. Ma non vi era bisogno di questi grandi eventi per comprendere ciò che si può osservare nelle biblioteche dei nostri paesi: piccoli luoghi, alcuni ancora rustici e dal sapore della carta ingiallita, altre moderne e tecnologoche, che celano un patrimonio culturale immenso.  continua... »

'Indivisibili': l'ultimo libro della poetessa Francesca Limoli. Sabato 24 marzo, alle 16 in Villa Rusconi, un evento, all'interno della 'Giornata Mondiale della Poesia'.
Cultura - Francesca Limoli

La pace e l’armonia che si fondono assieme, portando con loro il bello e la luce. Quattro artisti (Francesca Limoli, quindi Ruggero Tajé, Ahmed Ben Dhiab e Rita Bonfiglio) che entrano in sintonia per celebrare l’ultimo libro ‘Indivisibili’, edito appunto dalla poetessa Limoli, ognuno con la sua arte.  continua... »

'Tempo di Libri' è stato un vero e proprio successo. Tanti i visitatori e tante le iniziative organizzate durante la 'cinque giorni'. Ecco alcuni numeri e dati dell'evento.
Milano - 'Tempo di Libri 2018'

'La lettura può creare indipendenza’: molto più di una semplice frase o di un messaggio, ma in fondo quasi un vero e proprio motto che per tutti i cinque giorni è riecheggiato da una parte all’altra dei padiglioni, là a Fiera Milano City. La lettura che racchiude sentimenti, passione, emozioni e che unisce le persone. La lettura che partendo dai libri si trasforma in arte, cultura, storia, sport, eventi e tanto altro ancora.  continua... »

Da giovedì 8 marzo a lunedì 12, nei padiglioni 3 e 4 di fieramilanocity.
Libri - Tempo di Libri, il logo dell'evento

Ci siamo: la seconda edizione di Tempo di Libri apre oggi il sipario sul suo palcoscenico.  continua... »

Il primo nucleo antiterrorismo creato dal generale Carlo Alberto dalla Chiesa e la lotta armata, vista dal maresciallo dei carabinieri Brunetti. Il libro presentato a Milano.
Libri - 'I 31 uomini del Generale'

Uno dei momenti più drammatici della nostra storia recente, la lotta armata, vista e raccontata attraverso un testimone eccezionale, il maresciallo dei carabinieri Antonio Brunetti, medaglia d’oro per la sua attività contro l’eversione, che fece parte del primo nucleo antiterrorismo creato dal generale Carlo Alberto dalla Chiesa nel maggio del 1974. Arriva così alla seconda edizione di 'Tempo di Libri' (dall'8 al 12 marzo a FieraMilanoCity), in anteprima, il libro appunto di Antonio Brunetti dal titolo 'I 31 uomini del Generale' (casa editrice Luni Editrice).  continua... »

'Come non letto’ è il titolo del libro e anche del grande progetto solidale che Alessandro Zaccuri presenterà a Vanzaghello martedì 13 marzo alle 20.30.
Libri - Alessandro Zaccuri (Foto internet)

'Come non letto’ è il titolo del libro e anche del grande progetto solidale che Alessandro Zaccuri presenterà a Vanzaghello martedì 13 marzo alle 20.30. La letteratura, “comunità che si costruisce lentamente nei secoli e con una tenacia che ogni lettore rafforza”, lontano dall’essere un piacere solipsistico da coltivare nel silenzio di una camera, è per Zaccuri un modo per cambiare il mondo e ci spiega anche come ciò sia realizzabile. Nel libro sono presentati 10+1 classici della letteratura mondiale che, come recita il sottotitolo, “Possono ancora cambiare il mondo”.  continua... »

Presentato l'altra sera a Palazzo Pirelli a Milano, il libro curato ed edito dalla Pro Loco di Marcallo con Casone. I marcallesi nel mondo: storie, ricordi, emozioni.
Marcallo con Casone - La presentazione del libro '... In Merica vori andà...'

E' stato presentato ufficialmente lunedì sera, nella cornice di Palazzo Pirelli a Milano, il libro della Pro Loco di Marcallo con Casone (... In Mercia vori andà...'), che racconta il perenne oscillare dei marcallesi di una volta, alla ricerca della felicità e del benessere, in quell’America, che era il grande sogno. Un libro impregnato fin dalle prime pagine del sapore della nostalgia di un figlio che parte, della speranza di un uomo che cerca la svolta, della storia vera di numerose famiglie, che si sono divise alla fine dell’ottocento.  continua... »

Ciro Fiorillo, docente di lingua inglese al Liceo di Arconate, ha appena pubblicato il libro 'Segreti di un'isola'. Personaggi intrecciano ricordi all'isoletta laziale.
Arconate - Il professore Ciro Fiorillo, autore del libro 'Segreti di un'isola'

Dalla cattedra del Liceo di Arconate ai profumi di Ventotene: quando un prof. dedica un libro di racconti all’isola che gli è rimasta nel cuore. Ciro Fiorillo, docente di lingua inglese del Liceo arconatese, ha appena pubblicato il libro ‘Segreti di un’isola’ (Aletti Editore). Tanti personaggi, ospiti o abitanti intrecciano (ma mai tra loro) sentimenti e ricordi all’isoletta laziale incastonata nel mar Tirreno, che è stata anche territorio di confino.  continua... »

L’appuntamento è il 20 e 21 gennaio 2018 a Milano presso gli spazi SuperStudio Più. Un viaggio a 360 gradi nella cultura e una kermesse giunta quest'anno alla seconda edizione.
Eventi - Il 'Salone della Cultura'

Squadra che vince non si cambia e così vale anche per il format de Il Salone della Cultura, kermesse milanese che lo scorso anno ha raccolto oltre 35.000 visitatori in meno di 48 ore. La manifestazione, alla seconda edizione, è già diventata per gli amanti del libro e della cultura in generale un vero e proprio punto di riferimento. Nato in un momento storico dove l’editoria era alla ricerca di nuove vie e sviluppi, Il Salone della Cultura ha trovato la sua perfetta collocazione nella città di Milano, da sempre esempio di perfetta armonia tra tradizione e innovazione.  continua... »

La scrittrice Roberta Pianta e il suo libro '20 nodi', che ha vinto il primo premio al concorso letterario a tema 'Milano': ieri, oggi e domani, racconti di vita in città'.
Libri - Il libro '20 nodi'

Incontro Roberta a Magenta, con sua mamma e sua figlia, e si capisce subito che l’amore per la lettura ha radici antiche, la mamma ascolta l’intervista con orgoglio, ma anche con la consapevolezza che leggere e scrivere ti permette di vivere molte vite, di comunicare con tantissime persone e di emozionarle come è successo a me leggendo il racconto ‘Sul metrò’, contenuto nel libro ‘20 nodi’ che ha vinto il primo premio al concorso letterario a tema ‘Milano: ieri, oggi e domani: racconti di vita in città’.  continua... »