Mercoledì 27 aprile, alle 21 alla libreria Nuova Terra di Legnano (via Giolitti, 14), Giovanni Cattaneo presenta il suo libro 'Un ragazzo del ’23. Storia di un giovane marinaio partigiano tra la guerra e il dopo' (edizioni La Memoria del Mondo).
Mercoledì 27 aprile, alle 21 alla libreria Nuova Terra di Legnano (via Giolitti, 14), Giovanni Cattaneo presenta il suo libro 'Un ragazzo del ’23. Storia di un giovane marinaio partigiano tra la guerra e il dopo' (edizioni La Memoria del Mondo); in dialogo con i giornalisti Saverio Clementi e Gigi Marinoni, la ricercatrice storica Nicoletta Bigatti e Luca Malini della Memoria del Mondo. Consigliata la prenotazione a info@nuovaterra.it oppure chiamando lo 0331/546343 (obbligo di green pass e mascherina). continua... »
E' uscito il nuovo libro di Lucia Carluccio 'Nitida dallo spessore del cielo'. La sua poesia non è frutto di una creazione meditata, ma, citando i suoi stessi versi, “nasce nel caos, nella meraviglia del pianto”.
E' uscito il nuovo libro di Lucia Carluccio 'Nitida dallo spessore del cielo'. La sua poesia non è frutto di una creazione meditata, ma, citando i suoi stessi versi, “nasce nel caos, nella meraviglia del pianto”, nell’impeto del profondo sentire al quale non si può sfuggire. La realtà oggettiva del tempo è sostituita da quella interiore letta in chiave soggettiva. Tuttavia, spesso, attraverso i suoi testi si assiste a un’esperienza di annientamento dell’Io nel Tutto che non approda a un senso di perdizione, ma di espansione, esaltazione spirituale. continua... »
'Piccole fiabe per grandi guerrieri' e 'Un altro giorno insieme': i due libri di Matteo Losa sbarcano su Audible e diventano due audiolibri.
Matteo Losa e i suoi libri giallo e arancione non finiscono di stupire e di far parlare di sé. A quasi due anni dalla scomparsa del giovane scrittore inverunese, 'Piccole fiabe per grandi guerrieri' e 'Un altro giorno insieme' sono ancora sulla cresta dell'onda. In libreria, certo, ma non solo: in un'ottica di vera inclusione, i due libri sbarcano su Audible e diventano due audiolibri. Come le fiabe della buonanotte, che venivano lette e sussurrate all'orecchio, così ora i due libri di Matteo possono arrivare ai cuori e alle orecchie di tutti. continua... »
In occasione della Giornata mondiale del libro la biblioteca di Magenta presenta 'I racconti di zia Lella' e, quindi, 'Sotto copertura: libri al buio'.
Si terrà venerdì 22 aprile, presso la sala consiliare in via Fornaroli a Magenta, la presentazione del libro 'I racconti di zia Lella', di Tiziana Motelli. L'iniziativa, organizzata dalla biblioteca comunale Oriana Fallaci, anticipa la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore che ricorre sabato 23 aprile. L'evento è organizzato in collaborazione con le librerie cittadine e con il Gruppo di Lettura Rossomagenta. continua... »
Ci ha fatto emozionare con una trilogia a tutta suspense e ora è pronto a tornare: Michael Gibbs, giovane scrittore magentino, sta per presentare 'Dieci anni dopo'.
Ci ha fatto emozionare con una trilogia a tutta suspense e ora è pronto a tornare: Michael Gibbs, giovane scrittore magentino, sta per presentare al pubblico il primo tassello di una nuova trilogia. Dopo ‘Cieli di tempesta’, ‘Nebbia di cadaveri’ e ‘Ricordi di morte’, con protagonisti l’ispettore capo Alessandro Rossini e il suo fidato socio Luca Bernardi, Gibbs presenterà il prossimo mese la nuova fatica, intitolata ‘Dieci anni dopo’. Per la prima volta, il romanzo uscirà in contemporanea in lingua italiana e nella versione inglese. continua... »
In occasione delle celebrazioni del 25 Aprile, Auser Magenta propone, insieme ad Anpi, uno spunto di riflessione e di rievocazione dei fatti di quei tempi diverso dall'usuale.
In occasione delle celebrazioni del 25 Aprile, Auser Magenta propone, insieme ad Anpi, uno spunto di riflessione e di rievocazione dei fatti di quei tempi diverso dall'usuale. L'occasione arriva dal romanzo di Rosa Romano, già volontaria e dirigente di Auser Lombardia, pubblicato nel 2020 dall'editore Solfanelli; una storia avvincente di personaggi semplici, che la storia porta di fronte a delle scelte; tra doveri e necessità, sentimenti e ragioni. Un romanzo che nasce dai racconti di vita reale che Rosa ha raccolto nel corso della sua lunga attività sociale. continua... »
Esce il 3 maggio l’autobiografia di Luciano Ligabue: 'Una storia' (Mondadori). Il libro è preordinabile in tutti gli store online a partire da domani, mercoledì 20 aprile.
Esce il 3 maggio l’autobiografia di Luciano Ligabue: 'Una storia' (Mondadori). Il libro è preordinabile in tutti gli store online a partire da domani, mercoledì 20 aprile.
Luciano Ligabue presenta il libro il 5 maggio presso OGR Torino, alle 21, con un’anteprima del Salone del libro di Torino, in collaborazione con OGR Torino.
C’è un intero universo, circoscritto e infinito, nella narrazione autobiografica di Luciano Ligabue. Sessant’anni di vita che, in virtù di una scrittura in stato di grazia, si elevano a vera e propria storia, tutta da leggere, tutta da rivivere. continua... »
Enrica Bonaccorti torna in libreria con il romanzo 'Condominio, addio!' (Baldini+Castoldi), una lettura sorprendente in cui ritroviamo nuovamente Cico, l’originale protagonista del precedente romanzo di Enrica, 'Il condominio' (2019, Baldini+Castoldi).
Enrica Bonaccorti torna in libreria con il romanzo 'Condominio, addio!' (Baldini+Castoldi), una lettura sorprendente in cui ritroviamo nuovamente Cico, l’originale protagonista del precedente romanzo di Enrica, 'Il condominio' (2019, Baldini+Castoldi).
Il libro, edito da Baldini+Castoldi, sarà disponibile nelle librerie e negli store digitali da giovedì 28 aprile (17 euro - 160 pagine). continua... »
La Biblioteca Digitale Lombarda (BDL) sviluppata dal 2008 in avanti, raccoglie documenti digitali pubblicamente accessibili, realizzati nell’ambito di più progetti promossi e sostenuti da Regione Lombardia.
La Biblioteca Digitale Lombarda (BDL) sviluppata dal 2008 in avanti, raccoglie documenti digitali pubblicamente accessibili, realizzati nell’ambito di più progetti promossi e sostenuti da Regione Lombardia. Gli utenti possono accedere direttamente via web – superando barriere spaziali e temporali - ad una parte significativa delle raccolte documentarie appartenenti a importanti biblioteche e archivi lombardi. continua... »
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Magnago presenta con l’autrice Federica Brunini la sua ultima opera 'La circonferenza dell'alba'.
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Magnago presenta con l’autrice Federica Brunini la sua ultima opera 'La circonferenza dell'alba' e la sua intera produzione a cura di Incipit Eventi di Amanda Colombo; l'appuntamento è martedì 12 aprile alle 21 presso la nuova biblioteca in Piazza San Michele. L'ingresso è libero, gradita prenotazione sino ad esaurimento posti allo 0331/658305. continua... »