Incontro con l'autrice per una testimonianza su santa Gianna Beretta Molla. Sabato 21 maggio alle 17, presso la storica Casa Giacobbe di Magenta (via IV giugno, 80), Valentina Di Marco presenterà il libro 'Una coppia esemplare: santa Gianna Beretta e Pietro Molla, il loro cammino coniugale e il loro messaggio oggi'.
Incontro con l'autrice per una testimonianza su santa Gianna Beretta Molla. Sabato 21 maggio alle 17, presso la storica Casa Giacobbe di Magenta (via IV giugno, 80), Valentina Di Marco presenterà il libro 'Una coppia esemplare: santa Gianna Beretta e Pietro Molla, il loro cammino coniugale e il loro messaggio oggi'. L'incontro è organizzato dall'Associazione Santa Gianna Beretta Molla e il presidente Francesco Bigogno,interverrà facendo gli onori di casa. Per tutti i partecipanti, anche un piccolo omaggio. continua... »
I temi della legalità e della giustizia tornano a La Tela di Rescaldina (MI). All’osteria sociale del buon essere, che sorge all’interno di uno stabile sottratto alla criminalità organizzata, domenica 15 maggio alle 11 Eugenio Arcidiacono presenta il libro 'Testimone di ingiustizia - la mia vita da fantasma per aver denunciato la ‘ndrangheta'.
I temi della legalità e della giustizia tornano a La Tela di Rescaldina (MI). All’osteria sociale del buon essere, che sorge all’interno di uno stabile sottratto alla criminalità organizzata, domenica 15 maggio alle 11 Eugenio Arcidiacono presenta il libro 'Testimone di ingiustizia - la mia vita da fantasma per aver denunciato la ‘ndrangheta' (Edizioni San Paolo) scritto insieme con Marianna F. È la storia reale, raccontata in prima persona come se fosse un romanzo, di una donna calabrese che dopo l’uccisione dei suoi due fratelli decide di denunciare la ’ndrangheta. continua... »
È cominciato oggi (9 maggio), con la presentazione di 'Caramelle dal cielo' da parte dell’autrice Marta Palazzesi, 'Zero', la prima edizione del Festival dei libri per ragazzi organizzato dall’Amministrazione comunale nel giardino della biblioteca Augusto Marinoni di Legnano.
È cominciato oggi (9 maggio), con la presentazione di 'Caramelle dal cielo' da parte dell’autrice Marta Palazzesi, 'Zero', la prima edizione del Festival dei libri per ragazzi organizzato dall’Amministrazione comunale nel giardino della biblioteca Augusto Marinoni di Legnano. Il Festival è dedicato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e incentrato sui libri, la lettura, la socialità e lo svago. continua... »
È stato presentato sabato sera, nella splendida sala di Casa Giacobbe a Magenta, il nuovo libro di Michael Gibbs, scrittore di noir magentino.
È stato presentato sabato sera, nella splendida sala di Casa Giacobbe a Magenta, il nuovo libro di Michael Gibbs, scrittore di noir magentino che si è fatto conoscere al pubblico con la trilogia composta da ‘Cieli di tempesta’, ‘Nebbia di cadaveri’ e ‘Ricordi di morte’. La nuova fatica si chiama ‘Dieci anni dopo’ ed è solo il primo volume di una trilogia che porterà lo stesso titolo, ma divisa in tre libri che ci terranno compagnia per i prossimi tre anni. continua... »
In ricordo del dottor Flavio Bison: domenica 8 maggio, ad Arconate, la presentazione del libro della dottoressa Alessandra Grittini 'La Barricata' e premi di studio.
Medico di famiglia, amico e vero e proprio punto di riferimento per tanti cittadini e per l'intero paese. continua... »
Esce domani, martedì 3 maggio, l’autobiografia di Luciano Ligabue: 'Una storia' (Mondadori).
Esce domani, martedì 3 maggio, l’autobiografia di Luciano Ligabue: 'Una storia' (Mondadori). Il 5 maggio, alle 21, OGR Talks, a cura di Mondadori e OGR Torino, in collaborazione con il Salone del Libro di Torino, presso OGR, Corso Castelfidardo 22, Torino. Modera l’incontro Bruno Ventavoli. L’evento è sold out ma è possibile iscriversi a una lista d’attesa accessibile dal sito di OGR Torino. Per chi non riuscisse a prenotarsi, l’evento è in streaming sui canali YouTube e Instagram di OGR Torino e sui canali YouTube e Facebook di Mondadori. continua... »
Carmen De Gironimo, già formatrice ed emotional trainer, nel suo primo libro ‘Emotional_ Verso il tuo goal’ (ed. Resalio) affronta l’argomento a lei più caro: le emozioni.
Come può ciascuno riuscire a trovare gli strumenti adatti dentro di sé e a canalizzarli in modo costruttivo garantendosi il goal giusto nel giusto momento? Come si fa a gestire quelle connessioni tra emozioni, spesso confuse, a tratti opprimenti e troppe volte sconosciute? E’ possibile scorgere il metodo adatto per generare armonia tra noi e tutto quello che ci circonda e ci accade? Carmen De Gironimo, già formatrice ed emotional trainer, nel suo primo libro ‘Emotional_ Verso il tuo goal’ (ed. Resalio) affronta l’argomento a lei più caro: le emozioni, appunto. continua... »
“Un altro giorno insieme” è già disponibile su Audible, mentre per ascoltare “Piccole fiabe per grandi guerrieri” bisognerà aspettare il 4 maggio.
Matteo Losa e i suoi libri giallo e arancione non finiscono di stupire e di far parlare di sé. A quasi due anni dalla scomparsa del giovane scrittore inverunese, “Piccole fiabe per grandi guerrieri” e “”Un altro giorno insieme” sono ancora sulla cresta dell'onda.
In libreria, certo, ma non solo: in un'ottica di vera inclusione, i due libri sbarcano su Audible e diventano due audiolibri! Come le fiabe della buonanotte, che venivano lette e sussurrate all'orecchio, così ora i due libri di Matteo possono arrivare ai cuori e alle orecchie di tutti. continua... »
Domenica 1° maggio alle 17, nella sala consiliare del Comune di Sesto Calende, si terrà un incontro con il giornalista e inviato di guerra Toni Capuozzo.
Domenica 1° maggio alle 17, nella sala consiliare del Comune di Sesto Calende, si terrà un incontro con il giornalista e inviato di guerra Toni Capuozzo. E’ obbligatorio prenotarsi via mail a biblio@comune.sesto-calende.va.it o telefonando allo 0331/928160.
Toni Capuozzo, nato a Palmanova (Udine) nel 1948, vive a Milano ed è attualmente una delle voci più interessanti da ascoltare sulla guerra in Ucraina. Il suo punto di vista, mai banale e un po’ ruvido, lo pone al centro di una profonda riflessione sulla propaganda di guerra di ambedue gli schieramenti. continua... »
Il libro di Danilo Sacco intitolato 'Siamo tutti complottisti?': appuntamento il 29 aprile, alle 21, in biblioteca a Casorezzo.
Tra i termini che l'emergenza pandemica ha portato alla ribalta ne spicca uno: complottismo. Il concetto ha percorso, di quando in quando, la storia dell'umanità. A torto o a ragione. A Casorezzo il tema potrà essere approfondito nel corso di una serata in programma venerdì 29 aprile alle 21 alla biblioteca comunale di piazza Griga. Spunti di riflessione verranno dal libro di Danilo Sacco intitolato appunto 'Siamo tutti complottisti?', volume dal titolo un po' provocatorio di cui si potrà discutere direttamente con il suo autore. continua... »