meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 19°
Mer, 23/07/2025 - 04:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 04:55
Libri
In biblioteca a Castano, la donazione di una raccolta di settanta libri a grandi caratteri, per agevolare la lettura di persone ipovedenti, con vista indebolita e dislessici.
Castano / Libri - ‘Leggere Facile, Leggere Tutti’

‘Leggere Facile, Leggere Tutti’. E proprio queste due parole “Facile” e “Tutti”, allora, oggi più che mai risuonano forti e chiare. Ecco, infatti, in biblioteca a Castano (individuata dalla Biblioteca Italiana Ipovedenti Onlus quale soggetto da coinvolgere nella realizzazione, appunto, del progetto socio culturale “Leggere Facile, Leggere Tutti”, finanziato dal Ministero della Cultura) la donazione di una raccolta di settanta libri a grandi caratteri, per agevolare la lettura da parte di persone ipovedenti, con vista indebolita e dislessici.  continua... »

La biblioteca 'Gianni Rodari' di Bernate Ticino compie 40 anni. E per l'importante traguardo, allora, ecco diverse aperture straordinarie, oltre ai lavori delle scuole.
Libri - Biblioteca (Foto d'archivio)

La biblioteca 'Gianni Rodari' di Bernate Ticino compie 40 anni. E per l'importante traguardo, allora, ecco diverse aperture straordinarie, oltre, per tutto il mese di giugno, all'esposizione (nella stessa biblioteca e nella palestrina adiacente) dei lavori realizzati dalle scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado proprio per l'occasione.  continua... »

'Patto di Castano Primo per la Lettura': l'accordo è stato sottoscritto nelle scorse ore in sala consiliare. Promuovere, diffondere e valorizzare, appunto la lettura.
Castano - 'Patto di Castano Primo per la Lettura'

Gli obiettivi sono differenti, ma tutti uniti dalla chiara e precisa volontà di promuovere, diffondere e valorizzare la lettura. E a Castano, appunto in tale senso, si è fatto addirittura un patto. Sì, perché si chiama proprio 'Patto di Castano Primo per la Lettura', l’accordo sottoscritto nelle scorse or in sala consiliare e che è un ulteriore, fondamentale ed essenziale tassello per chiedere il riconoscimento del titolo 'Città che legge' (motivo di onore per le comunità e condizione per accedere ai finanziamenti del Ministero della Cultura).  continua... »

La biblioteca comunale di Magnago, al fine di favorire sempre più i propri utenti, dal prossimo mese di giugno attiverà il servizio di restituzione H 24: sarà, infatti, possibile restituire libri e materiale multimediale anche quando la biblioteca è chiusa al pubblico.
Libri

La biblioteca comunale di Magnago, al fine di favorire sempre più i propri utenti, dal prossimo mese di giugno attiverà il servizio di restituzione H 24: sarà, infatti, possibile restituire libri e materiale multimediale anche quando la biblioteca è chiusa al pubblico.  continua... »

In sella a una bicicletta. Tra la Transiberiana e la Transmongolica. Con la voglia di scoprire nuovi angoli di mondo in una mano e quella di farlo a contatto con l'ambiente nell'altra. L'esperienza di Rita Sozzi.
Storie - Rita Sozzi con la sua inseparabile bicicletta

In sella a una bicicletta. Tra la Transiberiana e la Transmongolica. Con la voglia di scoprire nuovi angoli di mondo in una mano e quella di farlo a contatto con l'ambiente nell'altra. Quell'esperienza, per Rita Sozzi che l'ha compiuta, è diventata un libro il cui titolo è la parafrasi di una nota poesia di Giacomo Leopardi: il suo 'Canto notturno di un pastore errante dell'Asia' è così diventato 'Canto notturno di una ciclista errante per l'Asia'.  continua... »

Si intitola 'Domani e per sempre' (La nave di Teseo, collana Oceani, pp. 554, 20 euro), il romanzo d’esordio di Ermal Meta: uno straordinario romanzo di formazione.
Libri - 'Domani e per sempre'

Si intitola 'Domani e per sempre' (La nave di Teseo, collana Oceani, pp. 554, 20 euro), il romanzo d’esordio di Ermal Meta: uno straordinario romanzo di formazione, in cui Ermal racconta la storia di Kajan, che cresce nel cuore dei conflitti del Novecento, un’anima sensibile catapultata in mondi lontani. Sono, inoltre, già stati opzionati i diritti cinematografici da Carlo degli Esposti - Palomar per una serie televisiva.  continua... »

Marcallo con Casone torna a mettere al centro della sua vita i giovani e la cultura organizzando per la prima volta nella storia del Magentino un festival del libro dedicato a bambini, ragazzi e famiglie.
Libri - Libri (Foto internet)

Marcallo con Casone torna a mettere al centro della sua vita i giovani e la cultura organizzando per la prima volta nella storia del Magentino un festival del libro dedicato a bambini, ragazzi e famiglie. Un segnale forte quello che l’Amministrazione vuole inviare al territorio, ponendosi come punto di riferimento e traino per quanto riguarda il tema della promozione della lettura e del libro nelle fasce d’età più giovani (ma non solo).  continua... »

La passione per l’arte è il filo conduttore che unisce Casa Museo Pogliaghi all’ultima fatica letteraria di Marta Morazzoni 'Il rovescio dell’abito' (Guanda editore).
Territorio - Casa Museo Pogliaghi

La passione per l’arte è il filo conduttore che unisce Casa Museo Pogliaghi all’ultima fatica letteraria di Marta Morazzoni 'Il rovescio dell’abito' (Guanda editore). L’edificio che l’artista milanese volle al Sacro Monte di Varese alla fine dell’Ottocento e dove racchiuse le sue opere e la sua preziosa collezione diventa la scenografia perfetta per raccontare la storia di Luisa Casati Stampa, la marchesa protagonista del libro di Morazzoni, definita “un’opera d’arte vivente”.  continua... »

È sbarcato su Audible anche il libro giallo di Matteo Losa 'Piccole fiabe per grandi guerrieri', la raccolta di nove fiabe originali scritte dal giovane autore inverunese.
Inveruno - Matteo Losa

È sbarcato su Audible anche il libro giallo di Matteo Losa 'Piccole fiabe per grandi guerrieri', la raccolta di nove fiabe originali scritte dal giovane autore inverunese, scomparso nel 2020, ora lo si può anche ascoltare. 'Un altro giorno insieme', il famoso libro arancione, è già disponibile da un mese su Audible.  continua... »

La seconda edizione del concorso 'Leggiamo Insieme' rivolto ai lettori dai 6 ai 10 anni. Iscriviti, allora, gratis alla challenge in biblioteca a Magnago.
Libri - Leggere un libro (Foto internet)

La seconda edizione del concorso 'Leggiamo Insieme' rivolto ai lettori dai 6 ai 10 anni. Più nello specifico, la challenge (iscrizione gratuita) prevede che per ogni sfida si dovrà leggere, appunto, un libro della biblioteca, prendendo soltanto due libri per volta e, una volta terminata la lettura, bisognerà scrivere il titolo accanto alla sfida corrispondente.  continua... »