La Fabbrica di Carta torna da venerdì 22 aprile a domenica 1 maggio al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola (VB) e avrà come tema 'Pagine di benessere'.
La Fabbrica di Carta torna da venerdì 22 aprile a domenica 1 maggio al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola (VB) e avrà come tema 'Pagine di benessere'. continua... »
Angelo Branduardi si racconta per la prima volta in 'Confessioni di un malandrino – autobiografia di un cantore del mondo' (Baldini+Castoldi).
Angelo Branduardi si racconta per la prima volta in 'Confessioni di un malandrino – autobiografia di un cantore del mondo' (Baldini+Castoldi), il primo racconto autentico sulla vita e la carriera del celebre cantautore scritto insieme al critico musicale Fabio Zuffanti. Il libro, edito da Baldini+Castoldi, sarà disponibile nelle librerie e negli store digitali da giovedì 31 marzo (17 euro, pagine 192). continua... »
'La Barricata': la lotta al Covid in ospedale a Magenta. La dottoressa Alessandra Grittini ha presentato il suo libro sui due anni di pandemia.
Un’emergenza in realtà non ancora finita, una sfida improvvisa che non ci si sarebbe mai aspettati, una ‘barricata’ per tentare di salvare vite e affetti mentre il mondo chiudeva in lockdown. continua... »
'I nostri cari angeli': il libro (foto e testi) di Diego Colombo, massofisioterapista alla San Giuseppe - Opera Don Guanella di Castano. Sarà presentato in Villa Rusconi.
Le fotografie che si mischiano con i testi. Storie di amore e speranza in casa di riposo; i momenti prima della pandemia, ma soprattutto il lungo e complesso periodo dell'emergenza Covid. Quel mondo fatto di relazioni, incontri, amicizie e sentimenti, che l'isolamento forzato a causa, appunto, del virus e dei lockdown ha reso particolarmente difficile. continua... »
'Il grido della farfalla': giovedì 24 marzo, a Canegrate, William Amighetti, fisioterapista delle star che stampa protesi in 3D e aiuta i bimbi in Vietnam, presenterà il suo libro.
Lui è William Amighetti, presidente di 'Give me a Hand', fondazione che nasce nel 2019 e che ha come obiettivo principale progettare e costruire protesi per bambini; la location, invece, sarà quella del salone dell'oratorio Maria Immacolata di Canegrate. Qui, allora, giovedì 24 marzo, alle 21 (organizzato da 'Il Sorriso - Vita e Salute'), il fisioterapista delle star che stampa protesi in 3D e aiuta i bimbi in Vietnam, presenterà il suo libro 'Il grido della farfalla'. continua... »
Quali sono le sfide che caratterizzano oggi le piccole imprese, ma anche tutto il tessuto produttivo e imprenditoriale italiano? Se ne parlerà martedì 22 marzo dalle 17.30, alla LIUC in un incontro del ciclo 'Conversazioni in Biblioteca'.
Quali sono le sfide che caratterizzano oggi le piccole imprese, ma anche tutto il tessuto produttivo e imprenditoriale italiano? Se ne parlerà martedì 22 marzo dalle 17.30, alla LIUC in un incontro del ciclo 'Conversazioni in Biblioteca', in cui verrà presentato il libro di Carlo Robiglio, imprenditore e presidente di Piccola Industria (2017-2021), dal titolo 'Dialogo sulla piccola impresa' (edizioni Il Mulino). Ne discuteranno con lui Federico Visconti, rettore della LIUC, e Alberto Orioli, vicedirettore ed editorialista del Sole 24 Ore. continua... »
Ripartire dai rifiuti. Milano guida la rivoluzione dell'economia circolare. 'Pensare e Fare Economia Circolare', il libro curato dal presidente di Gruppo CAP.
Trasformare i rifiuti in energia. Recuperare preziose materie prime e minerali da tutto quello che fino a ieri veniva buttato in discarica e che oggi deve essere valorizzato. Investire in tecnologia e innovazione per contenere e magari eliminare le emissioni in atmosfera. Lavorare oggi per costruire il mondo di domani su basi più sostenibili ed ecocompatibili. continua... »
Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l’Ambiente, grazie alla creatività narrativa e alle accattivanti immagini di Paola Turroni e Valeria Fogato dell’Associazione ToGether, e alle conoscenze scientifiche dello staff della DG Ambiente e Clima e di FLA, hanno pubblicato il libro 'Il mondo è una ruota. Il riciclo della plastica e l’economia circolare in Lombardia'.
Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l’Ambiente, grazie alla creatività narrativa e alle accattivanti immagini di Paola Turroni e Valeria Fogato dell’Associazione ToGether, e alle conoscenze scientifiche dello staff della DG Ambiente e Clima e di FLA, hanno pubblicato il libro 'Il mondo è una ruota. Il riciclo della plastica e l’economia circolare in Lombardia'. continua... »
'L'importanza di leggere fin da piccoli': le biblioteche dell'Altomilanese e il Consultorio Familiare di Busto Garolfo propongono un incontro informativo rivolto alle neomamme e ai genitori di bambini da 0 a 6 anni sul Programma Nazionale 'Nati per Leggere', con consigli di lettura ad alta voce.
'L'importanza di leggere fin da piccoli': le biblioteche dell'Altomilanese e il Consultorio Familiare di Busto Garolfo propongono un incontro informativo rivolto alle neomamme e ai genitori di bambini da 0 a 6 anni sul Programma Nazionale 'Nati per Leggere', con consigli di lettura ad alta voce. L'appuntamento, allora, è il 25 marzo, alle 11, in biblioteca a Busto Garolfo (obbligo di green pass rafforzato; informazioni e prenotazioni a altomilanesestaff@csbno.net). continua... »
Sono aperte le iscrizioni alla 'Biblioteca Vivente', un progetto che utilizza la narrazione e il racconto come strumenti per promuovere il dialogo, abbattere i pregiudizi, rompere gli stereotipi e favorire la comprensione tra persone di età, sesso, stili di vita e background culturale diversi.
Sono aperte le iscrizioni alla 'Biblioteca Vivente', un progetto che utilizza la narrazione e il racconto come strumenti per promuovere il dialogo, abbattere i pregiudizi, rompere gli stereotipi e favorire la comprensione tra persone di età, sesso, stili di vita e background culturale diversi. L’iniziativa, che rientra nel programma della Giornata internazionale della Donna promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità di Legnano, è realizzata dalla biblioteca civica 'Augusto Marinoni' e dalla Fondazione Padri Somaschi. continua... »