meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 30°
Mar, 22/07/2025 - 14:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 15:06
Eventi
La festa di Natale a Turbigo. Questa domenica (3 dicembre) si partirà dalla mattina con mercatini e stand delle associazioni. E poi nel pomeriggio tanti eventi per tutti.
Attualità - Babbo Natale (Foto internet)

“Benvenuto Natale...”. No, non ci siamo sbagliati, perchè Turbigo è già pronta all’ormai immancabile grande festa tutti insieme. L’appuntamento è per questa domenica (3 dicembre, in piazza Madonna della Luna) e si inizierà già al mattino (dalle 10) con l’apertura dei mercatini e gli stand delle associazioni. Quindi, nel pomeriggio, alle 15 ritrovo dei bambini delle scuole dell’Infanzia presso le sedi delle associazioni, mentre alle 15.30 via alla manifestazione vera e propria con canti, animazione e spettacolo acrobatico.  continua... »

Il 7 dicembre apre ufficialmente la pista di pattinaggio al parco Lambruschini di Magnago. Ecco gli orari (da martedì a venerdì e poi il weekend). Sarà fino al 7 gennaio.
Attualità - Pattinaggio (Foto internet)

Il prossimo 7 dicembre, al parco Lambruschini inaugurazione della pista di pattinaggio. L’appuntamento è alle 17. Orari: da martedì a venerdì dalle 16 alle 18, sabato e domenica dalle 10.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 18. Chiusa il 25 dicembre e l’1 gennaio. La pista, infine, sarà aperta fino al 7 gennaio prossimo.  continua... »

Tante le iniziative in calendario per il prossimo Natale a Castano Primo. Tra queste, la rassegna 'Parola all'autore': tre incontri, sono in programma, il 7, il 14 e il 21.
Castano Primo - La rassegna 'Parola all'autore' (Foto internet)

La rassegna ‘Parola all’autore’. Solamente una parte dei tanti momenti organizzati in occasione del prossimo Natale a Castano (perchè gli eventi sono davvero numerosi e pensati proprio per tutti). Il 7 dicembre, allora, ecco ‘Lo sport e le sue storie’ (Marco Invernizzi, Michele Orione e Danilo Lenzo); il 14, invece, sarà la volta di ‘Madjugore: a che punto è la notte’ (con Antonino D’Anna); e, infine, il 21 ‘Identità’ (con Giuseppe De Santis e Rodrigo Boggero).  continua... »

Dagli addobbi da mangiare per abbellire la tavola di Natale ai consigli per fare la spesa e ridurre gli avanzi in cucina. A Milano, domenica 3 dicembre, ecco i tutor Coldiretti.
Commercio - Natale in... tavola (Foto internet)

Dagli addobbi da mangiare per abbellire la tavola di Natale ai consigli per fare la spesa e ridurre gli avanzi in cucina, fino ai segreti per pulire l’argenteria con i prodotti della dispensa. A Milano arrivano i tutor Coldiretti con i trucchi anti spreco per le festività di fine anno: l’appuntamento è per domenica 3 dicembre, alle 9, in Corso Buenos Aires con l’iniziativa ‘Natale sul Corso con Campagna Amica’.  continua... »

Generica - Mercatini di Natale in montagna (da internet)

Sono ormai parte integrante dell’atmosfera natalizia, un vero e proprio evento da non perdere per prepararsi alla festa più bella ed intensa dell’anno. Stiamo parlando dei ‘mercatini di Natale’, nell’immaginario comune legati alla tradizione di montagna e dei Paesi nordici, ma ormai realtà consolidata ed in forte espansione anche nel nostro territorio. Milano, per esempio, ne ‘offre’ di tutti i tipi, ma per chi vuole vivere davvero un’emozione indimenticabile, quelli alpini rimangono l’occasione vicina più suggestiva.  continua... »

Il 2 dicembre, a Vanzaghello, l'iniziativa 'Natale sostenibile': associazioni, scuole e attività commerciali addobberanno alcune zone della città per le festività natalizie.
Vanzaghello - 'Natale sostenibile' (Foto internet)

Natale è anche e soprattutto condivisione e stare insieme. A Vanzaghello, allora, proprio questi due concetti risuoneranno più che mai forti e chiari il prossimo 2 dicembre, perchè l’Amministrazione comunale ha organizzato l’iniziativa ‘Natale sostenibile’. In che cosa consiste? Molto semplice: le associazioni, le scuole e le attività commerciali sono invitate ad addobbare tutte assieme il paese.  continua... »

Sabato 25 e domenica 26 novembre l'iniziativa 'Amo Castano - Commercianti in Villa'. Nella sede del Municipio un weekend con gli stand delle attività, laboartori e iniziative.
Castano Primo - L'iniziativa 'Amo Castano - Commercianti in Villa'

La location, sarà la storica Villa Rusconi (sede del palazzo Municipale); lo spirito che animerà i partecipanti, invece, quello della condivisione e collaborazione; ma, soprattutto, sarà l’occasione per riscoprire le attività commerciali locali e trascorrere due giorni in compagnia, tra una serie di svariati appuntamenti pensati proprio per tutti.  continua... »

A Cuggiono è stato presentato il nuovo circolo culturale, che ha donato per tre giorni alla comunità 'La Maddalena' e la mostra personale di Angelo Bartolini
IMG_0605.PNG

È stato presentato nella splendida cornice di Villa Clerici a Cuggiono, ammantata da un tiepido tramonto autunnale, il circolo culturale ‘Angeli scalzi’. 11 i fondatori del circolo culturale, come l’11 novembre, estate di San Martino, scelto per la presentazione ufficiale. Il gruppo si è presentato con un impegno culturale profondo, mettendo subito insieme diverse realtà artistiche, diverse manifestazioni del bello, in un’unica iniziativa, di ancora maggior valore.  continua... »

L'edizione numero 75 chiude con un +24% di visitatori. In mostra le moto del passato, del presente e del futuro, per la gioia di tutta la famiglia
IMG_0610.JPG

Grande successo per l'edizione appena conclusasi di EICMA, l'Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo che si tiene ogni anno a Milano. Dal 9 al 12 novembre scorsi, sono stati 1.713 gli espositori diretti e indiretti che hanno scelto di essere presenti a questo importante appuntamento, che raduna non solo tutti gli operatori del settore, ma anche moltissimo pubblico e folle di appassionati.  continua... »

La stagione del teatro di Magenta. Anche il 2018 saprà colpire e coinvolgere l'intera città ed il territorio con una serie di appuntamenti di grande qualità e rilievo.
Magenga - Il teatro Lirico

Un'orchestra sinfonica di professionisti, tre storiche bande e una di più recente formazione, la fanfara dei Bersaglieri, i numerosi cori e associazioni che si occupano di musica e che coinvolgono tanti giovani, il gran numero di ragazzi che frequentano il Conservatorio, venti edizioni di festival jazz, un concorso lirico internazionale, una eccellente stagione musicale: poche città possono vantare un patrimonio culturale di livello come quello di Magenta, che si può a tutti gli effetti definire come ‘Città della Musica’.  continua... »