meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue, leggera pioggia 19°
Gio, 24/07/2025 - 19:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 20:36
Eventi
Il consumo di suolo diventa una mostra fotografica a 'La Tela'. A gennaio e febbraio l’osteria sociale di Rescaldina ospita una ventina di scatti che invitano a una riflessione sul territorio tra Milano e Varese. Da un’idea di Gasabile, con Circolo87.
Territorio - Il consumo di suolo diventa una mostra fotografica

Basterebbe osservare il panorama scorrere dai finestrini di un treno della linea Milano Varese per accorgersene, se ce ne fosse ancora bisogno, di come è cambiato il territorio. Spesso a delimitare i confini tra un Comune ci sono solamente i cartelli segnaletici. Per il resto, costruzioni. Solo costruzioni. Talvolta ecomostri che si ergono nella loro fatiscenza e inutilità.  continua... »

L’appuntamento è il 20 e 21 gennaio 2018 a Milano presso gli spazi SuperStudio Più. Un viaggio a 360 gradi nella cultura e una kermesse giunta quest'anno alla seconda edizione.
Eventi - Il 'Salone della Cultura'

Squadra che vince non si cambia e così vale anche per il format de Il Salone della Cultura, kermesse milanese che lo scorso anno ha raccolto oltre 35.000 visitatori in meno di 48 ore. La manifestazione, alla seconda edizione, è già diventata per gli amanti del libro e della cultura in generale un vero e proprio punto di riferimento. Nato in un momento storico dove l’editoria era alla ricerca di nuove vie e sviluppi, Il Salone della Cultura ha trovato la sua perfetta collocazione nella città di Milano, da sempre esempio di perfetta armonia tra tradizione e innovazione.  continua... »

In battello raggiungeranno il ponte sul Naviglio e poi andranno nella chiesa Parrocchiale. E dopo la celebrazione, ecco anche la Befana con le calze per i bambini.
Attualità - Re Magi (Foto internet)

Un pomeriggio da condividere tutti assieme. 'Arrivano i Re Magi e... la Befana': l'appuntamento, organizzato dal Comune di Bernate Ticino, in collaborazione con l'associazione Vogatori, allora, è per questo sabato (6 gennaio) dalle 14.30. I Re Magi arriveranno in battello presso il ponte sul Naviglio e raggiungeranno in corteo la chiesa Parrocchiale. E dopo la celebrazione religiosa, ecco anche la Befana, alle 15.45 sul prato grande adiacente la Canonica (a Bernate), mentre alle 16.15 all'oratorio San Giuseppe di Casate. Bambini tocca a voi: sono pronto per tutti le immancabili calze.  continua... »

Gio Bressanelli canta Fabrizio De André. Alcune delle pagine più significative della discografia dell'artista genovese, il prossimo sabato 13 gennaio al Paccagnini.
Musica - Fabrizio De André (Foto internet)

Uno dei simboli della musica italiana. Il 'maestro', come qualcuno l'aveva ribattezzato e oggi Fabrizio De André torna a rivivere sul palco dell'auditorium Paccagnini di Castano Primo. "Col Timore di far troppo forte": questo l'omaggio del cantautore Gio Bressanelli che, il prossimo 13 gennaio alle 21, eseguirà alcune tra le pagine più significative della discografia dell'artista genovese, non mancando di proporsi in maniera originale e personale (nella scaletta ci saranno almeno una canzone per ognuno degli album registrati da De André).  continua... »

Con l'Ecoistituto della Valle del Ticino onlus a 'Le Radici e le Ali' di via San Rocco a Cuggiono. Sabato 6 gennaio, alle 17, c'è, infatti, 'Ludus Trio'. Note ed emozioni.
Musica - Note (Foto internet)

L'Epifania è in musica e si festeggia a 'Le Radici e le Ali' (già chiesa di Santa Maria in Braida), in via San Rocco a Cuggiono. Con l'Ecoistituto della Valle del Ticino onlus, infatti, ecco il 'Concerto dell'Epifania': Haydn, Bach, Teleman, sonate barocche per flauti e basso continuo, eseguite da 'Ludus Trio'. L'appuntamento è sabato 6 gennaio alle 17.  continua... »

La simpatica vecchina vi aspetta in piazza Madonna della Luna sabato 6 gennaio alle 14.30. Un momento di festa con il lancio dei palloncini e la calza in dono ai bambini.
Eventi - Befana (Foto internet)

La tradizione che si rinnova. 'Evviva la Befana': pronti ad accogliere la vecchina che "vien di notte", anche se a Turbigo arriverà nel pomeriggio. L'appuntamento, organizzato dal Comune (in collaborazione con la Pro Loco, la Protezione Civile e i volontari del Parco del Ticino) è sabato 6 gennaio alle 14.30 in piazza Madonna della Luna. Un momento per stare insieme e salutre le feste, con l'immancabile lancio dei palloncini e la tradizionale calza che verrà donata a tutti i bimbi (offerta da Sodexo).  continua... »

Una rassegna di giovani musicisti castanesi nella sala di rappresentanza di Villa Rusconi a Castano Primo. L'appuntamento è per questo giovedì (4 gennaio) alle 21.
Castano Primo - 'Divertiamoci con la musica'

'Divertiamoci con la musica': l'appuntamento è per domani (4 gennaio) alle 21 nella sala di rappresentanza di Villa Rusconi. E protagonisti (grazie all'assessorato alla Cultura) saranno alcuni giovani musicisti castanesi. Nello specifico: Stefano Pacchioni, Beatrice Pasquale e Lorenzo Sambati.  continua... »

Come da tradizione, anche quest'anno, il mezzogiorno dell'Epifania, all'hotel Principe di Savoia di Milano, si svolgerà la 'Befana del Clochard', organizzata dai City Angels.
Sociale - City Angels (Foto internet)

Come da tradizione, anche quest'anno, il mezzogiorno dell'Epifania, all'hotel Principe di Savoia di Milano, si svolgerà la 'Befana del Clochard', organizzata dai City Angels grazie all'interessamento della loro madrina, Daniela Javarone e del direttore dell'hotel, Ezio Indiani. I 200 senzatetto, anziani poveri e rifugiati verranno serviti ai tavoli da 75 studenti delle scuole elementari, medie e superiori, accompagnati dal provveditore agli studi, Marco Bussetti. "Vogliamo trasmettere ai giovani un messaggio di solidarietà - dice il fondatore dei City Angels, Mario Furlan".  continua... »

Successo oltre ogni aspettativa per la Pedalata di Natale organizzata dall’associazione Brontolo Bike. Circa settanta ciclisti all’iniziativa di beneficienza e di sport.
Sport - La 'Pedalata di Natale' 2017

Successo oltre ogni aspettativa per la Pedalata di Natale organizzata dall’associazione Brontolo Bike. Circa settanta ciclisti hanno partecipato all’iniziativa di beneficienza e di sport. Era stato richiesto a ogni partecipante di portare generi alimentari per devolverli in beneficienza alla Caritas locale. Beh, così è stato, ma molto più di quanto previsto: infatti, il furgone messo a disposizione per la raccolta si è riempito in meno di un’ora.  continua... »

Prosegue a Panperduto la navigazione turistica. L’esperienza 'Navigare al Panperduto' continua anche nel 2018, sicuramente sino a marzo, grazie all’imbarcazione Verdi.
Territorio - Navigando il Panperduto

Prosegue a Panperduto la navigazione turistica. L’esperienza 'Navigare al Panperduto' continua anche nel 2018, sicuramente sino a marzo, grazie all’imbarcazione Verdi del Consorzio Navigare l’Adda. Per le festività (26 dicembre, 1 e 6 gennaio), tutte le domeniche di febbraio e marzo sarà dunque possibile effettuare, alle 15.00, il Tour completo del Panperduto, della durata di 90 minuti.  continua... »