meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 16°
Dom, 28/05/2023 - 05:20

data-top

domenica 28 maggio 2023 | ore 06:17
Eventi
Storie magiche e spettacoli divertenti sul cibo per bambini e ragazzi. L'iniziativa dell'assessorato alla Cultura: il primo appuntamento sabato prossimo, 23 novembre.
Magnago - Favole e teatro in tavola (la locandina)

Favole e teatro in tavola!. Il progetto culturale 'Non vivo per mangiare.. ma se non mangio non vivo', promosso dall’Assessorato alla Cultura (con la collaborazione di 'InCoop' e 'Sir') è ormai ai blocchi di partenza. Dal teatro alle letture animate, fino ai laboratori guidati, saranno diverse le occasioni e gli appuntamenti in calendario per i bambini ed i ragazzi, mirati a raccontare il cibo e quanto ad esso collegato, nelle sue svariate declinazioni e implicazioni umane e sociali.  continua... »

Inveruno - Inverart 2013.10

Chiunque sia passato da Inveruno durante lo scorso fine settimana sicuramente si è lasciato trascinare dai suoni che fuoriuscivano dal Padiglione d’Arte Giovane. Attratto dall’atmosfera di festa probabilmente non avrà resistito ad entrarvi, lasciandosi subito coinvolgere dai colori, dalle musiche e soprattutto dai tantissimi giovani presenti.  continua... »

Aspettando le festività natalizie: alla scoperta di pezzi unici realizzati da creativi italiani. Appuntamento sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre in villa Porro e con il circolo culturale Lonatese 'Il Fontanile'. Il Natale tra arte e design.
Lonate Pozzolo - Arti decorative e design in villa Porro (la locandina)

L'arte decorativa e il design... protagoniste. Aspettando il Natale, i saloni di villa Porro si aprono per dare la possibilità a tutti di conoscere ed apprezzare pezzi unici, appunto di design e arti applicate, realizzati da creativi italiani appositamente per le festività natalizie. Due gli appuntamenti in calendario (con Villa Porro e Circolo culturale Lonatese 'Il Fontanile'; con il patrocinio del comune di Lonate Pozzolo): sabato 30 novembre, dalle 14.30 alle 19, e domenica 1 dicembre, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.  continua... »

'Impaginare giornali per cambiare il mondo', una mostra di giornali clandestini. Sabato 16, poi, serata/evento in memoria della partigiana Augusta Pavesi.
Eventi - 'Voci partigiane', la locandina

In occasione del Settantesimo anniversario della Resistenza, per ricordare il centenario dalla nascita di Albe Steiner, l’Associazione Casa della Resistenza di Verbania, gli Istituti Storici della Resistenza di Novara e di Vercelli-Biella, il Consiglio Regionale del Piemonte (Comitato Resistenza/Costituzione) con il patrocinio degli Archivi storici del Politecnico di Milano (Archivio Albe e Lica Steiner) e del Miur - Ufficio scolastico territoriale del VCO, organizzano la mostra di giornali clandestini “Impaginare giornali per cambiare il mondo”.  continua... »

Inveruno - Fiera di San Martino 2013.19

Migliaia di persone, una dedica comune molto speciale, sapori sempre uguali da 406 anni... Questi gli ingredienti per l'ennesima conferma del successo della Fiera di San Martino a Inveruno. Tre giorni intensi quelli che hanno caratterizzato la rassegna agricola inverunese, da pochi anni ormai addirittura fiera con qualifica 'interregionale' per l'esposizione bovina.  continua... »

Inveruno - Giovani all'esposizione di Inverart

L’arte rappresenta una spinta naturale dell’essere umano: la voglia di esprimere un’emozione, un desiderio, attraverso le immagini, la musica, la scrittura, la danza, insomma, la voglia di manifestarela propria creatività. Creare un’opera senza scopi di utilità pratica ma esclusivamente per manifestare il proprio gusto, le proprie sensazioni, per esprimere quello che ognuno di noi ha dentrodi sé: questo è ‘fare arte’.  continua... »

Il Festival delle nuove generazioni. Fino al 24 novembre una sesta edizione ricca di iniziative, appuntamenti, laboratori e concorsi per le famiglie e le scuole.
Eventi - 'Belle e Sébastien'

Nato da un progetto di Fondazione Cineteca Italiana e MIC – Museo Interattivo del Cinema, il Festival Piccolo Grande Cinema approda alla sesta edizione grazie al contributo fondamentale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Lombardia, Provincia - Cultura e comune di Milano, che hanno riconosciuto in questa manifestazione un momento di proposta culturale di qualità per l'infanzia e l'educazione all'immagine.  continua... »

Inveruno - Un'opera di Goya in mostra

Come può l’arte divenire espressione dei vizi e delle superstizioni degli uomini, condanna degli abusi e delle sopraffazioni? In una mostra che invita a riflettere su situazioni di miserie umane del passato, purtroppo presenti anche nella società attuale, potremo ammirare opere grafiche con rappresentazioni di immagini forti e drammatiche, talvolta in chiave umoristica.  continua... »

Corbetta - Festa delle Vetrine 2013, la locandina

Sabato 5 e Domenica 6 Ottobre Corbetta mette in “vetrina” l’estro e la fantasia dei commercianti cittadini con l’edizione numero 37 della Festa delle Vetrine.
L’iniziativa vedrà, come consuetudine, gareggiare tra loro gli allestimenti dei negozi corbettesi nelle categorie commercianti ed artigiani.  continua... »

Agricoltura e alimentazione in primo piano il 18 e 19 ottobre a Cernobbio. La tredicesima edizione del Forum organizzato da Coldiretti e studio Ambrosetti.
Eventi - Forum dell'agricoltura e dell'alimentazione (Foto internet)

L’edizione 2013 del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio Ambrosetti, si terrà a Villa d’Este a Cernobbio, sul lago di Como, dal 18 al 19 ottobre. Il Forum, giunto alla tredicesima edizione, costituisce l’appuntamento annuale del settore che riunisce i maggiori esperti, opinionisti, ed esponenti del mondo accademico nonché rappresentanti istituzionali, responsabili delle forze sociali, economiche, sindacali e politiche nazionali ed estere.  continua... »