L'appuntamento è il prossimo 24 e 25 marzo. L'occasione per conoscere siti ancora da scoprire, le bellezze del nostro territorio e luoghi simbolo e caratteristici.
Si protegge ciò che si ama e si ama ciò che si conosce’ afferma la fondatrice del FAI (Fondo Ambiente Italiano), Giulia Maria Crespi. Per questo sono state create, ormai 26 anni fa, le Giornate FAI di Primavera, affinché sempre più persone possano avvicinarsi alla bellezza dell’arte, della cultura e della storia. Nel 1993 si sentiva forte il desiderio di aprire a tutti gli italiani le porte di luoghi chiusi al pubblico o mai raccontati prima... continua... »
L’istituto comprensivo ‘A. Negri’ ha organizzato una mostra alla scuola secondaria di primo grado di Magnago. E lunedì arriva uno dei ragazzi di Don Lorenzo Milani.
'Il silenzio della voce’: un titolo che racchiude il significato profondo dell’iniziativa e soprattutto il senso di ciò che ha sempre cercato di spiegare e di mostrare. Don Lorenzo Milani, un esempio e un punto di riferimento, arriva così alla scuola secondaria di primo grado di Magnago, protagonista di una mostra. Organizzato dall’istituto comprensivo ‘A. Negri’, l’evento sarà aperto fino al 19 marzo, dalle 8.30 alle 12.30; in più il prossimo lunedì (19 marzo), alle 10, ecco l’incontro con uno dei ragazzi di don Lorenzo Milani, Agostino Burberi. continua... »
La fiera milanese dedicata ai fumetti, al cinema e ai videogiochi ha nuovamente soddisfatto i gusti di tutti i visitatori. Ve ne proponiamo un assaggio.
La manifestazione di Cartoomics quest'anno ha raggiunto la sua venticinquesima edizione ed è “diventata grande”, letteralmente. Un nuovo padiglione, infatti, è andato ad affiancarsi gli altri due tradizionali, permettendo una migliore organizzazione degli spazi. Gli appassionati di videogiochi, mondi fantastici e in cerca di azione avevano a loro disposizione un intero padiglione. continua... »
Rinviata di una settimana la camminata ludico motoria per conoscere e prevenire. Invece di questa domenica, l'appuntamento è il 18 marzo. Partenza da Nosate e arrivato a Castano.
Cambio di programma per 'Oltre la Mimosa', la camminata ludico motoria lungo le sponde del Canale Villoresi per conoscere e prevenire (tutto quello che fa bene alle donne). Già, perchè l'iniziativa è stata slittata di una settimana: non più, insomma, questa domenica (11 marzo), ma il 18, con il programma che rimane invariato. continua... »
Sabato 10 marzo nell’ambito di #CELEBRATE15, il 15° anniversario del Jazz Club. Per la prima volta una serata dedicata al vinile con deejay e ospiti italiani e internazionali.
Un Blue Note inedito attende gli ospiti sabato 10 marzo a partire dalle 19.30 per una serata, la Blue Vinyl Nite - realizzata in collaborazione con Radio Monte Carlo, all’insegna delle novità e dell’esclusività. Cinque ore di dj set, presentate da Nick the Nightfly e Kay Rush (con Maurizio Di Maggio in diretta radiofonica), con alcuni dei migliori nomi della scena internazionale e italiana affiancati da musicisti jazzisti per celebrare i 15 anni del locale. continua... »
Annullato lo spettacolo 'Un Giorgio di ordinaria follia', in programma all'auditorium Paccagnini sabato 10 marzo, causa malattia del protagonista. Ecco adesso cosa fare.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - Si comunica che lo spettacolo 'Un Giorgio di ordinaria follia', in calendario nella stagione 2017/2018 dell’Auditorium A. Paccagnini, e inizialmente previsto per il giorno 10 marzo è annullato, causa malattia del protagonista. Chi avesse già acquistato il biglietto è pregato di contattare l’Auditorium ai seguenti numeri: 348/7418213, 0331/882210, in modo da poter essere rimborsati
o, in alternativa, consultare il sito www. auditoriumpaccagnini.it per la riproposizione dello spettacolo. (Lo staff di Instabile Quick - Auditorium Paccagnini). continua... »
Il primo nucleo antiterrorismo creato dal generale Carlo Alberto dalla Chiesa e la lotta armata, vista dal maresciallo dei carabinieri Brunetti. Il libro presentato a Milano.
Uno dei momenti più drammatici della nostra storia recente, la lotta armata, vista e raccontata attraverso un testimone eccezionale, il maresciallo dei carabinieri Antonio Brunetti, medaglia d’oro per la sua attività contro l’eversione, che fece parte del primo nucleo antiterrorismo creato dal generale Carlo Alberto dalla Chiesa nel maggio del 1974. Arriva così alla seconda edizione di 'Tempo di Libri' (dall'8 al 12 marzo a FieraMilanoCity), in anteprima, il libro appunto di Antonio Brunetti dal titolo 'I 31 uomini del Generale' (casa editrice Luni Editrice). continua... »
L'Associazione 'Cuggiono Giovani' propone la partecipazione al noto Musical.
Un grande musical, un'opera senza tempo... da vivere insieme. L'iniziativa è promossa dall'Associazione 'Cuggiono Giovani Onlus' per chi volesse partecipare alle spettacolo di venerdì 9 marzo. Il contributo di partecipazione, compreso di trasporto da Cuggiono, è di 30 euro. Chi volesse aderire all'iniziativa può passare in segreteria dell'Oratorio dalle 15.30 alle 18 o scrivere via mail a cuggionogiovani [at] gmail [dot] com
Ma scopriamo qualcosa di piu' dell'importante opera... continua... »
Al Memoriale della Shoah di Milano 'Spots of light. To be a woman in the Holocaust'. Trenta pannelli raccontano la tragedia della Shoah dal punto di vista delle donne.
Inaugura giovedì 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, presso il Memoriale della Shoah di Milano la mostra 'Spots of light. To be a woman in the Holocaust'. Trenta pannelli raccontano la tragedia della Shoah dal punto di vista delle donne, le loro scelte e le loro reazioni davanti alla brutalità e alla disumana ferocia che sono state costrette ad affrontare. continua... »
Un calendario con tanti nomi di livello per questo 2018 nel parco sorto nell'area di Expo 2015 che la società Arexpo ha inaugurato a soli 6 mesi dalla conclusione dell'Esposizione.
EXPerience Milano è il parco sorto nell’area di Expo 2015 che la società Arexpo ha inaugurato a soli 6 mesi dalla conclusione dell’Esposizione Universale. Le punte di diamante del parco sono l’Albero della Vita che ancora oggi affascina con i suoi spettacoli migliaia di visitatori e l’Open Air Theatre, il teatro riempito da famosi cantanti, orchestre e deejay e che accoglie sino a 17.000 persone. continua... »