Lunedì 1 novembre, festa di Ognissanti: cosa cambia nel servizio di raccolta rifiuti porta a porta. Ecco la situazione nei Comuni gestiti da ALA.
Torna il 1° novembre, la festa di Ognissanti, che quest’anno cade di lunedì, dunque in un giorno feriale. Nei Comuni gestiti da ALA, le piattaforme ecologiche/centri di raccolta rispetteranno la festività, per cui resteranno chiuse per l’intera giornata, ad eccezione dell’impianto legnanese di via Novara, che sarà aperto con orario ridotto, dalle 8 alle 14. A Legnano, Canegrate, Parabiago e Magnago, lunedì 1° novembre gli operatori non saranno in servizio. continua... »
Commercianti e Pro Loco, insieme. A intonare il mantra tipico della festa ovvero "dolcetto o scherzetto" che corre tra le labbra dei piccoli e della loro voglia di divertirsi. A San Giorgio su Legnano, sabato 30 ottobre, va in scena la festa di Halloween.
Commercianti e Pro Loco, insieme. A intonare il mantra tipico della festa ovvero "dolcetto o scherzetto" che corre tra le labbra dei piccoli e della loro voglia di divertirsi. A San Giorgio su Legnano, sabato 30 ottobre, va in scena la festa di Halloween. "Abbiamo chiesto ai commercianti di partecipare ed essere coinvolti in qust'iniziativa- spiega la Pro Loco in una nota - nei negozi si potrà trovare la zucca arancione targata Pro Loco". L'evento avrà il suo fulcro nella centralissima piazza Mazzini. continua... »
Finito il tempo della conta dei danni, comincia quello della ricostruzione. L'edificio comunale di San Giorgio che ha subito pesanti danni dal nubifragio dei giorni scorsi ha cominciato a rimettersi un vestito nuovo.
Finito il tempo della conta dei danni, comincia quello della ricostruzione. L'edificio comunale di San Giorgio che ha subito pesanti danni dal nubifragio dei giorni scorsi ha cominciato a rimettersi un vestito nuovo. "Le copiose piogge delle scorse settimane - spiega il primo cittadino Walter Cecchin in una nota - hanno causato danni per circa 20 mila Euro, sono iniziati ora i lavori di messa in sicurezza per evitare che possa riaccadere". continua... »
Walter Cecchin, sindaco di San Giorgio su Legnano e presidente della Conferenza dei sindaci dell'Altomilanese, ha fatto gli auguri ai primi cittadini neoeletti.
Le emozioni di diventare sindaco le conosce bene perché, per ben due volte, sono state anche le sue. Ecco perché Walter Cecchin, sindaco di San Giorgio e presidente della Conferenza dei sindaci dell'Altomilanese, ha voluto prendere carta e penna e rivolgere gli auguri ai suoi colleghi neoeletti sul territorio. "Voglio fare i miei più sentiti complimenti e auguri di buon lavoro ai primi cittadini dell'Alto Milanese e quello della Città Metropolitana Beppe Sala che sono stati riconfermati per un secondo mandato o eletti la prima volta. continua... »
San Giorgio su Legnano ricorda Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Inaugurato 'Largo Falcone e Borsellino', un luogo per non dimenticare e riflettere.
Molta emozione e un occhio verso il cielo. A cercare l'impronta di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, magistrati barbaramente uccisi nel 1992 da quella mafia al cui contrasto nel segno del ripristino della legalità avevano dedicato tutta la loro vita. San Giorgio su Legnano ha deciso di ricordarli apponendo una targa. "A San Giorgio - spiega il sindaco Walter Cecchin - questo segno importante mancava e me ne scuso per il ritardo con cui abbiamo agito". continua... »
Un sabato di eventi per tutti a San Giorgio su Legnano, targati Pro Loco. Dal mercato contadino ai trattori e mezzi agricoli, fino ai giri in carrozza e pony, ecc...
Un sabato di eventi per tutti a San Giorgio su Legnano, targati Pro Loco. E, allora, il prossimo 18 settembre, ecco che, dalle 9, torna il mercato contadino in edizione speciale in via Don Sturzo con vendita di prodotti a km 0. Ma, assieme, spazio a 'Oltre il mercato c'è di più...', una serie di appuntamenti durante l'intera giornata. continua... »
San Giorgio su Legnano imbocca sempre più il sentiero della digitalizzazione e dell'informatizzazione e lo fa mettendo a disposizione dei suoi residenti il servizio di richiesta di rilascio di certificazioni online.
Un beneficio per il Comune, ma soprattutto per i cittadini. San Giorgio su Legnano imbocca sempre più il sentiero della digitalizzazione e dell'informatizzazione e lo fa mettendo a disposizione dei suoi residenti il servizio di richiesta di rilascio di certificazioni online. Per potersi collegare da pc, tablet o smartphone sarà necessario essere minuti di Spid al fine di registrarsi. E così, nel tempo di un click, alcuni documenti quali certificato di nascita o di morte, storico di residenza, stato civile o stato di famiglia potranno essere reperiti. continua... »
Spiritualità, convivialità, divertimento. La Festa patronale di San Giorgio ha sempre saputo intrecciare a dovere le tre dimensioni. E non mancherà di farlo anche stavolta.
Spiritualità, convivialità, divertimento. La Festa patronale di San Giorgio ha sempre saputo intrecciare a dovere le tre dimensioni. E non mancherà di farlo anche questa volta con un'ampia serie di iniziative in programma da martedì 14 a lunedì 20 settembre. Martedì 14 alle 21, nella chiesa Parrocchiale, si terrà l'esaltazione della croce, mercoledì 15 alle 21 la serata 'Maria addolorata' in cui sarà proposta una riflessione sull'enciclica di papa Francesco "Fratelli tutti". continua... »
Il costo per realizzarlo è di circa 27 mila euro. I suoi vantaggi, però, vanno ben al di là dell'aspetto economico. Il tetto della scuola primaria di via Vittorio Veneto di San Giorgio dispone da poco di un nuovo impianto fotovoltaico.
Il costo per realizzarlo è di circa 27 mila euro. I suoi vantaggi, però, vanno ben al di là dell'aspetto economico. Il tetto della scuola primaria di via Vittorio Veneto di San Giorgio dispone da poco di un nuovo impianto fotovoltaico. "L'impianto - spiega il sindaco Walter Cecchin, è stato completamente finanziato da un contributo statale, ha una potenza di nove kilowatt ora e renderà quasi autosufficiente dal consumo energetico il plesso scolastico durante l'attività quotidiana". continua... »
Per una volta, per i suoi concittadini, si è trasformato in Cicerone. Walter Cecchin, sindaco di San Giorgio su Legnano, ha aperto le porte all'archivio comunale.
Per una volta, per i suoi concittadini, si è trasformato in Cicerone. Walter Cecchin, sindaco di San Giorgio su Legnano, ha deciso di far loro approfondire via social la conoscenza di un ambito del comune spesso trascurato ma che pur invece ne custodisce la storia e l'evoluzione ovvero l'archivio. O meglio, come spiega nella sua descrizione, "una parte del comune che pochi conoscono ma che contiene la storia amministrativa, anagrafica, tecnica e tributaria della nostra comunità". continua... »