meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue, leggera pioggia 20°
Gio, 24/07/2025 - 18:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 19:40
Sociale
I partecipanti alloggeranno in stanze condivise da 3-4 letti, con vitto e alloggio interamente coperti dai fondi della Commissione Europea.
Castelletto - Giovani di Growing Ideas for Actions in Nature con Oreste Magni

Dal 18 al 26 giugno Castelletto di Cuggiono diventerà un piccolo crocevia europeo: trenta giovani provenienti da vari Paesi del continente si incontreranno nel cuore del Parco del Ticino per dare vita a “Growing Ideas for Actions in Nature”, un progetto internazionale nell’ambito del programma ERASMUS+.

L’iniziativa, promossa dall’Ecoistituto della Valle del Ticino, rappresenta un’importante occasione anche per sei giovani del nostro territorio, che avranno la possibilità di prendere parte a un’esperienza formativa e interculturale senza doversi spostare troppo da casa.  continua... »

Arluno e Vanzago uniscono le forze per individuare personale medico - sanitario che operi all'interno del centro Beslan.
Arluno - Il Comune

Insieme. Per garantire un'efficace assistenza sanitaria ai residenti delle frazioni di Rogorotto e Mantegazza. Arluno e Vanzago uniscono le forze per individuare personale medico - sanitario che operi all'interno del centro Beslan. "Il nostro intento è di offrire alla cittadinanza un servizio di primaria rilevanza - spiega il sindaco arlunese Alfio Colombo - abbiamo volentieri messo a disposizione questo locale per questa finalità".  continua... »

"Gli spazi da allestire comprendono laboratori, aule per la didattica, aula magna, biblioteca e spazi di ritrovo e studio".
Mind - Costruzione campus universitario

È stata approvata questa mattina dalla Giunta di Regione Lombardia la convenzione con l’Università degli Studi di Milano per la realizzazione degli allestimenti completi delle aree della didattica nel nuovo Campus in area Mind (Milano Innovation District).

Il progetto richiede un importo complessivo di 31.878.000 euro, per il quale Regione interviene con un finanziamento di 15 milioni di euro.  continua... »

Domani, 27 maggio 2025, alle ore 10:00, l’attività assistenziale negli studi dei Pediatri territoriali si ferma in ricordo dei figli della Pediatra morti in un attacco missilistico a Gaza
Attualità - Giovani abitanti di Gaza

“La notizia dell’attacco missilistico contro l’abitazione di una collega Pediatra nella Striscia di Gaza ha scosso tutta la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP)”, ha dichiarato Antonio D’Avino, presidente nazionale FIMP. “Di fronte all’orrore della guerra, in tutti gli studi dei Pediatri di Famiglia italiani, domani martedì 27 maggio alle ore 10, l’attività assistenziale verrà interrotta per 10 minuti di raccoglimento e silenzio in ricordo dei nove figli della collega, vittime del conflitto.  continua... »

Domenica 25 maggio si svolgerà la 41esima edizione di Bicipace, la grande pedalata pacifista e ambientalista che da più di quattro decenni unisce decine di comuni.
Territorio - Bicipace 2025, la locandina

Torna anche quest’anno una delle manifestazioni più longeve e partecipate del territorio: domenica 25 maggio si svolgerà la 41esima edizione di Bicipace, la grande pedalata pacifista e ambientalista che da più di quattro decenni unisce decine di comuni della Lombardia e del Piemonte sotto il segno della mobilità sostenibile, della giustizia ambientale e del disarmo.  continua... »

Sabato 24 maggio l’Ecoistituto della Valle del Ticino invita cittadini, scuole, associazioni e istituzioni a esporre lenzuola bianche in segno di vicinanza alle 50.000 vittime di Gaza.
Sociale - Lenzuola per Gaza, locandina maggio 2025

Un gesto semplice, ma carico di significato. Sabato 24 maggio l’Ecoistituto della Valle del Ticino invita cittadini, scuole, associazioni e istituzioni di tutto il Paese – e anche del nostro territorio – a partecipare a una grande mobilitazione simbolica per ricordare le oltre 50.000 vittime della guerra a Gaza. L’iniziativa, dal forte valore civile ed etico, propone di appendere lenzuola bianche come sudari su balconi, finestre, piazze e davanti a edifici pubblici e privati.  continua... »

Attivato un sportello di ascolto per i variegati ambiti nei quali può essere necessario un supporto psicologico e pedagogico.
Generica - Consultorio

Mancanza di un posto di lavoro, problemi in ambito familiare o scolastico, smarrimenti esistenziali dovuti alla delicatezza dell'età adolescenziale, necessità di gestire in modo adeguato un lutto per la scomparsa di una persona cara. Sono indubbiamente variegati gli ambiti nei quali può essere necessario un supporto psicologico e pedagogico.  continua... »

Venerdì sono attesi in piazza Duomo oltre 5000 ragazzi pronti a far gli animatori per l'Oratorio estivo 'Toc Toc': dopo momenti di festa il mandato con l'Arcivescovo Mario Delpini.
Milano - Incontro animatori 2024

Venerdì 23 maggio, dalle 19 alle 21, l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, parteciperà in piazza Duomo alla festa degli animatori dell’Oratorio estivo 2025, a cui prenderanno parte oltre 5mila ragazzi – perlopiù adolescenti sopra i 14 anni – provenienti dagli oratori di tutta la Diocesi e pronti, al termine dell’anno scolastico, a mettersi al servizio dei più piccoli per l’esperienza estiva.  continua... »

Ecco i vincitori del premio di Regione Lombardia per quest'anno: l’esito delle valutazioni del Consiglio ha portato alla selezione di 5 Premi e 10 Menzioni.
Sport - Simone Barlaaam

Giovedì 29 maggio, nel giorno in cui si celebra la ‘Festa della Lombardia’, come da tradizione, saranno consegnati i ‘Premi Rosa Camuna’, la più alta onorificenza della Regione Lombardia.
Lo ha annunciato oggi in Giunta il presidente Attilio Fontana comunicando che, al Consiglio regionale sono pervenute 172 candidature vagliate, come da regolamento, dall’Ufficio di Presidenza.
L’esito delle valutazioni del Consiglio ha portato alla selezione di 5 Premi e 10 Menzioni, cui si aggiungono i Premi conferiti dal presidente della Giunta.  continua... »

Venerdì 23 maggio i fedeli del Decanato di Castano Primo sono invitati al pellegrinaggio al Santuario di Rho: alle 21 è previsto il passaggio della Porta Santa.
Territorio - Pellegrinaggio a Rho, locandina per il 23 maggio 2025

Il Decanato di Castano si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità comunitaria con il Pellegrinaggio Decanale al Santuario della Madonna Addolorata di Rho, in programma per giovedì 23 maggio. Un appuntamento carico di fede, che unisce le parrocchie del territorio in un cammino condiviso di preghiera, affidamento e devozione mariana.  continua... »