La Sclerosi Multipla è una malattia neurologica cronica, imprevedibile e progressivamente invalidante, che si manifesta generalmente tra i 20 e i 30 anni, una fase cruciale della vita.
In Italia, la sclerosi multipla colpisce oltre 140.000 persone, con una prevalenza doppia nelle donne rispetto agli uomini. Per combatterla, Aism, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, celebra la 20ma edizione di Gardensia, la manifestazione solidale che venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 marzo colorerà 5.000 piazze con gardenie e ortensie, simbolo del legame tra le donne e la lotta contro la SM.
Gardensia: due decenni di fiori e solidarietà continua... »
“Sono molto orgogliosa – ha affermato Locatelli - che si stia avvicinando questo momento importante soprattutto per la Lombardia e per il Veneto".
Paralimpiadi, inclusione sul lavoro e accessibilità nel settore turistico. Questi i temi trattati dal ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, già assessore alla Famiglia e Disabilità di Regione Lombardia, intervistata da Lombardia Notizie, al termine di appuntamenti istituzionali nella sede della Giunta. continua... »
Le due esperte hanno chiarito come, troppo spesso, le persone si sentano vittime delle dinamiche familiari e sociali, ritenendosi impotenti di fronte agli eventi.
Il titolo della lezione poteva trarre in inganno un occhio poco attento, ma non ha di certo dissuaso i numerosi iscritti dell’UATE Riale di Parabiago che, con vivo interesse, hanno partecipato all’incontro tenuto dalla dott.ssa Manuela Ascari e dalla dr. Michela Pirola. continua... »
Una ventina di Lupetti, guidati dai loro Capi, hanno infatti intrapreso un cammino speciale nella loro attività del sabato pomeriggio, dedicandosi questa volta ad incontrare i Residenti della RSA
Curiosità, allegria ed emozioni. Sono stati questi i sentimenti vissuti in occasione della speciale visita dei giovani Scout dei gruppi Legnano 1 e 9 sabato scorso presso la RSA Casa Famiglia di San Vittore Olona. continua... »
Canegrate: inaugurata, lo scorso 23 febbraio, la panchina gialla, nell'ambito del progetto di riqualificazione di Piazza della Pace condotto da Gli Spaesati con la collaborazione dei ragazzi de "Il caleidoscopio".
Una panchina gialla contro il bullismo e il cyberbullismo. A installarla è stato il comune di Canegrate nell'ambito del progetto di riqualificazione di piazza della Pace portato avanti dagli Spaesati insieme con l'associazione di ragazzi Il Caleidoscopio. "Questa panchina - spiega il comune in una nota- in particolare è stata dedicata al tema della lotta a bullismo e cyberbullismo e , nella sua realizzazione, sono stati coinvolti alcuni studenti della scuola secondaria Manzoni nell'attività "volontario per un giorno". continua... »
Olimpiadi della cultura: Legnano vince il bando di Regione Lombardia. A settembre rassegna di filosofia, film, mostre sul territorio e ciclismo.
Anche a Legnano si respirerà lo spirito dei cinque cerchi olimpici: la Città è infatti uno dei sedici progetti ammessi al finanziamento relativo alle ‘Olimpiadi della Cultura’, l’iniziativa di Regione Lombardia che punta a valorizzare eventi culturali di qualità sia nel periodo di avvicinamento ai Giochi invernali del 2026 sia durante il loro svolgimento. Legnano ha ottenuto il massimo contributo finanziabile, pari a 100mila euro, con “Attiva-mente”, un progetto che, ispirandosi alla celeberrima locuzione “Mens sana in corpore sano”, vuole trattare della pratica sportiva uni continua... »
L’Università LIUC rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la formazione e la sensibilizzazione sul tema della salute e prevenzione, rivolta all’ateneo ma anche a tutta la cittadinanza.
L’Università LIUC rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la formazione e la sensibilizzazione sul tema della salute e prevenzione, rivolta all’ateneo ma anche a tutta la cittadinanza.
Giunti alla 4° edizione, i seminari scientifici interdisciplinari Formazione e Salute sono realizzati grazie alla consolidata collaborazione con Humanitas Mater Domini, nella cornice delle azioni istituzionali messe in campo dall’Università in tema di sostenibilità e impatto sociale. continua... »
Il coordinamento ANPI del Castanese, con il patrocinio del Comune di Inveruno, propone una serata a favore di Emergency che a Gaza sta lavorando per fornire cure alla popolazione civile.
Come si vive ogni giorno sotto assedio, conoscendo solo violenza, fame e disperazione?
Cosa significa sentirsi abbandonati o peggio dimenticati? continua... »
Un nuovo servizio online dal Settore Turismo del Consorzio: presentata l’Agenda dei Navigli per conoscere gli eventi del territorio.
È disponibile online l’Agenda dei Navigli per conoscere, mese per mese, in tempo reale gli eventi pubblici organizzati dai Comuni convenzionati con il Settore Turismo del Consorzio dei Navigli S.p.A. Si tratta della versione 2.0 dello storico calendario degli eventi del Consorzio che per tanti anni è stato stampato in migliaia di copie a colori e distribuito nel Sud Ovest Milanese (Abbiatense, Castanese e Magentino). L’Agenda dei Navigli è consultabile nella WebApp del Consorzio. continua... »
La settimana ha visto una partecipazione molto numerosa e sentita da parte della comunità locale, che ha accolto con grande devozione la reliquia del giovane beato.
Si è conclusa domenica 9 febbraio, presso l’oratorio di Cuggiono, la toccante iniziativa spirituale dedicata al Beato Carlo Acutis. L’evento ha visto una partecipazione molto numerosa e sentita da parte della comunità locale, che ha accolto con grande devozione la reliquia del giovane beato, noto per il suo amore verso l’Eucaristia e per l’uso dei mezzi digitali a servizio del Vangelo. Il programma, ricco di momenti di preghiera, meditazione e adorazione, ha coinvolto persone di tutte le età, offrendo un’importante occasione di riflessione e approfondimento spirituale. continua... »