Martedì 8 aprile, con partenza alle ore 20.45 da Madonna dei Poveri a Castano Primo ci sarà l’appuntamento per la Zona IV (quella di Rho). Attraversando Castano Primo si rifletterà con omelie e catechesi di Papa Francesco, Papa Benedetto XVI e San Giovanni Paolo II fino a San Zenone.
Gesù continua ad attraversare la città per effondere il suo Spirito e rendere praticabile il suo comandamento. Ma la città non comprende: continua a preferire l’arroganza al servizio, l’accumulo egoistico alla solidarietà, la solitudine rassicurante alla comunità fraterna e all’accoglienza fiduciosa..” Proseguono, nelle sette zone pastorali, le Vie Crucis dell’Arcivescovo di Milano Mario Delpini con le comunità e i fedeli della Diocesi. continua... »
L’Arcivescovo di Milano Mario Delpini ha celebrato con i ragazzi un momento di riflessione in vista del Giubileo degli adolescenti che vedrà anche la canonizzazione di Carlo Acutis.
Manca ormai meno di un mese alla canonizzazione di Carlo Acutis, il primo adolescente milanese che diventerà santo. Aveva solo 15 anni quando, nel 2006, una leucemia fulminante ne ha interrotto la vita, ma il suo esempio continua a parlare a migliaia di giovani. Lo testimonia la grande partecipazione all’incontro di preghiera che si è svolto sabato in Duomo, con oltre 2000 adolescenti e preadolescenti da tutta la Diocesi ambrosiana. continua... »
È stata inaugurata ‘Le Migrazioni. Sogno di un nuovo domani’ a cura delle classi terze della scuola secondaria di primo grado.
La scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza celebra le migrazioni, al centro della tradizionale mostra del progetto delle classi terze. ‘Le Migrazioni. Il sogno di un nuovo domani’ è stata inaugurata venerdì 28 marzo 2025 presso la Biblioteca Civica di Castellanza, alla presenza del vicesindaco reggente Cristina Borroni e dell’assessore a Cultura e Istruzione Davide Tarlazzi. continua... »
Un terzo delle Società Benefit ha sede in Lombardia; Milano rappresenta il 23% del totale nazionale. Fenomeno in aumento: in 3 anni in Italia +75%.
Camera Arbitrale di Milano (CAM), società interamente partecipata dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, segna un traguardo importante: da oggi diventa Società Benefit.
È la prima Camera Arbitrale in Italia, e tra le più importanti nel mondo, a compiere questa trasformazione, confermando il ruolo di apripista nell’innovazione e nella sostenibilità del settore legale e della giustizia alternativa. continua... »
Nel cuore del Giubileo degli adolescenti, il prossimo 27 aprile, verrà canonizzato il Santo dei giovani. Già questa domenica, a un mese dall'evento, molte parrocchie e oratori sono invitati a ricordarlo.
Manca un mese esatto a un evento attesissimo: la canonizzazione del Beato Carlo Acutis, che avverrà il 27 aprile, nel cuore del Giubileo degli adolescenti. Una data che segnerà per sempre la storia della Chiesa e che ci invita fin da ora a preparare il cuore, soprattutto con i più giovani. continua... »
L’Arcivescovo: "La condivisione di un tempo di digiuno e di preghiera è l'occasione per ritrovare le comuni radici del dialogo e della fratellanza".
"Cari fratelli e sorelle musulmani, anche quest'anno è mia premura far pervenire a tutti voi gli auguri miei personali e dei cristiani della Diocesi di Milano per una fruttuosa conclusione del mese di Ramadan e un gioioso ‘Id al-Fitr»: inizia così il messaggio che l’Arcivescovo di Milano, mons. continua... »
Il partner del Comitato Olimpico Internazionale e dei Giochi Olimpici e Paralimpici, mirata a realizzare azioni concrete per favorire l’accesso allo sport dei giovani con disabilità.
E’ stata presentata oggi, nella sede del Comitato di Milano Cortina 2026, la campagna ‘Campioni ogni giorno’ promossa da Procter & Gamble, partner del Comitato Olimpico Internazionale e dei Giochi Olimpici e Paralimpici, mirata a realizzare azioni concrete per favorire l’accesso allo sport dei giovani con disabilità, stimolando uno stile di vita sano e promuovendo pari opportunità, inclusione e socializzazione. continua... »
Sono state messi a disposizione 15 immobili da parrocchie e cittadini, attualmente soggetti a valutazione tecnica, anche in relazione ai lavori di sistemazione che richiedono.
A cento giorni dall’annuncio in Duomo del 15 dicembre 2024, nell’ambito delle iniziative per celebrare i cinquant’anni di Caritas Ambrosiana, è possibile tracciare un primo bilancio sull’avvio del Fondo Schuster - Case per la gente. Voluto dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, il progetto nasce con l’obiettivo di affrontare l’emergenza abitativa, un tema sempre più urgente in una metropoli come Milano, così come in altre zone della Diocesi, dove profondi squilibri e disuguaglianze economiche rendono sempre più difficile garantire il diritto alla casa. continua... »
L’intervista al dottor Roberto Burioni, uno dei volti della campagna vaccinale anti Covid.
A cinque anni dallo scoppio della pandemia da SARS-CoV-2 che ha messo in ginocchio l’Italia e il mondo intero, facciamo un’analisi insieme al professor Roberto Burioni, medico e virologo all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Dopo cinque anni, abbiamo una visione chiara di ciò che è successo? continua... »
Svelato il tema della XIV edizione di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si terrà dal 10 al 16 novembre 2025
Nella Sala Conferenze di Palazzo Reale si è tenuto oggi, 26 marzo 2025, l’incontro di presentazione della quattordicesima edizione di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si terrà a Milano dal 10 al 16 novembre; il focus tematico scelto per questa edizione 2025 è Il potere delle idee / le idee del potere. continua... »