Cerimonia di commemorazione dell'eccidio di Piazzale Loreto, risalente a 79 anni fa.
Il vicepresidente di Regione Lombardia e assessore al Bilancio e Finanza Marco Alparone, su delega del presidente Attilio Fontana, interviene, a Milano, alla cerimonia di commemorazione dell'eccidio di Piazzale Loreto, risalente a 79 anni fa.
Presente il Prefetto di Milano Renato Saccone insieme ad altre autorità.
Dopo la deposizione delle corone, sono previsti alcuni interventi coordinati dal Presidente di ANPI Milano, Roberto Cenati. Oltre al vicepresidente Alparone prenderà la parola anche Sergio Fogagnolo, figlio di Umberto Fogagnolo, martire di piazzale Loreto. continua... »
Feste d'estate allo SFA di Inveruno e alla RSD di Arconate - Appuntamenti assai attesi e che anche quest'anno hanno assunto dei significati importanti rispetto all'impegno che questi 'ragazzi' mettono ogni giorno nell’affrontare e nel vincere sfide e traguardi della vita quotidiana.
Appuntamenti assai attesi e che anche quest'anno partendo dal titolo "(R)ESTATE IN VIAGGIO - Una sfida da vincere" hanno assunto dei significati importanti rispetto all'impegno che questi 'ragazzi' mettono ogni giorno nell’affrontare e nel vincere sfide e traguardi della vita quotidiana. Si è iniziato con la SFA di Inveruno, presso la Sala Virga del Comune: nel corso della serata è stato proiettato lo speciale video che ha raccontato “il viaggio” di questo anno. Un viaggio alla scoperta dei nostri paesi, delle sue comunità, di chi li abita. continua... »
ASST Valle Olona rende nota l’attivazione del percorso di Protezione e assistenza delle vittime di violenza e dei loro figli.
Sono stati attivati centri di ascolto e supporto per le vittime di maltrattamento e abusi, senza distinzione di sesso e per i minorenni vittime di violenza assistita (figli di vittime di maltrattamento e/o abusi che assistono a tali episodi).
Ciò in collaborazione con un’associazione dedicata, presente sul territorio. continua... »
Nei Comuni del Sud Ovest Milanese sono in programma tanti appuntamenti che spaziano dalla musica all’immancabile grigliata, dalla camminata sotto le stelle ai laboratori creativi.
In estate gli eventi per il tempo libero non finiscono mai. Nei Comuni del Sud Ovest Milanese sono in programma tanti appuntamenti che spaziano dalla musica all’immancabile grigliata, dalla camminata sotto le stelle ai laboratori creativi.
Dal “Settore Turismo” del Consorzio dei Navigli S.p.A., ecco una selezione dei principali appuntamenti estivi che si terranno in queste settimane di agosto nei Comuni di Bernate Ticino, Castano Primo, Cuggiono e Turbigo. continua... »
Ospedale di Abbiategrasso: l’attività notturna (dalle ore 20.00 alle ore 8.00) sarà sospesa a partire dal prossimo 14 agosto.
L’ASST Ovest Milanese, dopo 9 mesi dall’avvio della sperimentazione dell’apertura notturna del Punto di Primo Intervento del Presidio Ospedaliero di Abbiategrasso, valutati approfonditamente tutti gli aspetti inerenti l’organizzazione e l’utilizzo effettivo del servizio (dati di afflusso alquanto scarsi e stabilizzatisi intorno a una media di 1,5 accessi per notte), tenuto conto altresì dell’impossibilità di utilizzare personale medico e infermieristico dipendente (con la necessità di ricorrere a società terze) e avuto riguardo alle nuove disposizioni in tema di utilizzo di soc continua... »
“La alegria es misionera!”: ‘l’allegria è missionaria’. È questo il grande monito che Francesco ha consegnato ai giovani durante la veglia della Giornata Mondiale della Gioventù: un vero e proprio estratto dell’esperienza missionaria.
“La alegria es misionera!”: ‘l’allegria è missionaria’. È questo il grande monito che Francesco ci ha consegnato durante la veglia della Giornata Mondiale della Gioventù: un vero e proprio estratto dell’esperienza missionaria. L’invito dunque a portare gioia, una gioia senza paura, senza timori: come il Papa Pellegrino, Giovanni Paolo II, che visse come nessuno la missione di portare allegria in tutto il globo. continua... »
Valigie pronte, meta scelta e via, allora, che si parte. Ma se questo periodo è da sempre sinonimo di vacanze, è anche purtroppo il momento del triste fenomeno dell'abbandono degli animali.
Valigie pronte, meta scelta e via, allora, che si parte. Ma se questo periodo è da sempre sinonimo di vacanze, è anche purtroppo il momento del triste fenomeno dell'abbandono degli animali. "Devo ammettere, comunque, che negli ultimi tempi la situazione, almeno per quanto riguarda il territorio dove svolto la mia professione, sembra abbastanza migliorata - spiega il dottor Angelo Anselmi, veterinario a Castano Primo - Ricordo, infatti, anni in cui la realtà con la quale ci trovavamo a confrontarci era davvero tragica. continua... »
Presentata la pubblicità progresso nata dalla collaborazione tra l’associazione A.N.P.A.N.A NOVARA Odv e ANDROMEDA PIEMONTE Odv Ets, per sensibilizzare alla cultura del rispetto degli animali e dell’ambiente.
Da anni l’associazione A.N.P.A.N.A NOVARA Odv collabora con gli Enti pubblici e privati per diffondere la cultura per il rispetto degli animali e dell’ambiente nell’ottica di sensibilizzare l’opinione pubblica. "L’idea di uno spot pubblicità progresso di carattere sociale, culturale, educativo, teatrale, artistico - spiega Emanuela Zonca, presidente dell'associazione - è nata dalla collaborazione con l'Associazione ANDROMEDA PIEMONTE Odv Ets ed ha ottenuto i patrocini della Provincia di Novara, Comune di Novara e ASL Veterinaria area Sanità Animale. continua... »
Il primo cittadino Moreno Agolli ha voluto fare una puntualizzazione precisa: "La procedura di determinazione è nelle mani dell'Inps. Ergo,il comune non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione del beneficio e non può dare risposte in merito".
Perchè a loro sì e a noi no? Anche sotto il cielo di Arluno la distribuzione delle cosiddette Carte solidali riservate a nuclei familiari in stato di particolare emergenza economica ha suscitato qualche malessere. A questo riguardo il primo cittadino Moreno Agolli ha voluto fare una puntualizzazione precisa indicando innanzitutto a chi spettasse la funzione di determinare chi fossero i beneficiari. "La competenza riservata al comune - dice - è esclusivamente la comunicazione ai destinatari riguardante l'ammissione al beneficio". continua... »
Bareggio - L'assessore alla scuola Francesco Capuano sul trasporto scolastico: "Non arriveremo a settembre impreparati. Siamo in attesa di una risposta ufficiale e, non appena sarà tutto definito, sarà nostra premura informare le famiglie interessate"
Lo scuolabus continuerà a essere a disposizione degli studenti di Bareggio? La domanda ha occupato i pensieri di diverse famiglie preoccupate del fatto che, sinora, non sia stato trovato chi possa gestire il servizio per l'anno scolastico a venire. Ma l'assessore alla scuola Francesco Capuano ha inteso fornire su questo ampie rassicurazioni: "sul trasporto scolastico - ha affermato in una nota- non arriveremo a settembre impreparati, al bando di gara ha partecipato un operatore ma, per motivi tecnici, si è rivelato non idoneo, al momento il servizio non è stato assegnato". continua... »