meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 17°
Mar, 06/06/2023 - 07:50

data-top

martedì 06 giugno 2023 | ore 08:10
Commercio
Ultimi giorni per iscriversi al bando della Camera di Commercio di Milano per le nuove imprese nate dal 2022.
Veduta della Camera di Commercio di Milano da via Meravigli

"Bando nuova impresa": la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, insieme al Sistema Camerale lombardo, promuove e collabora all’attuazione di una misura di Regione Lombardia finalizzata a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, anche quale opportunità di ricollocamento dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.  continua... »

La nuova frontiera è racchiusa in tre parole: Distretto del Commercio. Le imprese di Villa Cortese, Canegrate e San Giorgio su Legnano, i tre Comuni che hanno aderito all'iniziativa, potranno contare su un prezioso alleato per potersi garantire nuovi sviluppi e giri d'affari.
Villa Cortese - Municipio (Foto internet)

La nuova frontiera è racchiusa in tre parole: Distretto del Commercio. Le imprese di Villa Cortese, Canegrate e San Giorgio su Legnano, i tre Comuni che hanno aderito all'iniziativa, potranno contare su un prezioso alleato per potersi garantire nuovi sviluppi e giri d'affari. Se ne parlerà martedì 28 marzo alle 21 nella sala consiliare del Comune di Villa Cortese in piazza Carroccio.  continua... »

Dopo aver celebrato San Valentino ed aver organizzato il fortunato 'Sbaracco' il rinnovato direttivo del Gruppo Commercianti e Artigiani di Sesto Calende sente l’esigenza di incontrare i colleghi.
Territorio - Sesto Calende

Dopo aver celebrato San Valentino ed aver organizzato il fortunato 'Sbaracco' il rinnovato direttivo del Gruppo Commercianti e Artigiani di Sesto Calende sente l’esigenza di incontrare i colleghi. "Per farlo abbiamo organizzato martedì 28 marzo un incontro presso la sala consiliare del Comune. Ci troveremo alle 21 e l’opportunità sarà non solo quella di commentare le due iniziative realizzate. Vogliamo iniziare a parlarvi di una serie di appuntamenti che porteranno ad un calendario di aperture serali nei Mesi di giugno e luglio.  continua... »

Il 2022 dell’agricoltura lombarda è contraddistinto da un balzo per il valore della produzione, +21% rispetto al 2021.
Ambiente - Agricoltura (Foto internet)

Il 2022 dell’agricoltura lombarda è contraddistinto da un balzo per il valore della produzione, +21% rispetto al 2021. Per la prima volta supera i 10 miliardi di euro, con una crescita superiore al dato nazionale (+18,2%). Vola l’export con un nuovo massimo storico (+18,1%). Salgono i prezzi (+25% circa), ma si riducono le quantità di beni prodotti (-4% circa), soprattutto a causa delle avverse condizioni metereologiche, che hanno condizionato in particolare le coltivazioni (-11%).  continua... »

Prosegue l'azione della Regione a supporto delle fiere lombarde. L'assessorato regionale allo Sviluppo Economico ha infatti reso noto i beneficiari del bando 'Sostegno del sistema fieristico lombardo 2023'.
Milano - Palazzo Lombardia (Foto internet)

Prosegue l'azione della Regione a supporto delle fiere lombarde. L'assessorato regionale allo Sviluppo Economico ha infatti reso noto i beneficiari del bando 'Sostegno del sistema fieristico lombardo 2023'. Grazie a questa misura saranno finanziate 22 manifestazioni fieristiche per un investimento pubblico complessivo pari a 1 milione di euro.  continua... »

Domenica 19 marzo appuntamento nel centro di Busto Arsizio con due mercatini patrocinati dall'Amministrazione comunale.
Busto Arsizio / Eventi - Mercatino di Primavera

Domenica 19 marzo appuntamento nel centro di Busto Arsizio con due mercatini patrocinati dall'Amministrazione comunale: in via Milano e via san Gregorio il "Mercatino di primavera" di Arti e sapori di Nord Ovest con le eccellenze artigianali del territorio; in piazza san Giovanni il "So fare in città" a cura dell'associazione Federcasalinghe con tanti oggetti creativi e idee regalo  continua... »

Ancora una volta fa discutere. Quando vi è in ballo la realizzazione di un centro commerciale, un territorio si spacca sempre in due tra chi lo vede di buon occhio e chi, invece, lo considera inopportuno.
Arluno - Municipio (Foto internet)

Ancora una volta fa discutere. Quando vi è in ballo la realizzazione di un centro commerciale, un territorio si spacca sempre in due tra chi lo vede di buon occhio e chi, invece, lo considera inopportuno. Il film va in onda anche sugli schermi di Arluno dove la commissione urbanistica ha concesso il via libera per la realizzazione di un nuovo centro di grande distribuzione. Sui social favorevoli e contrari si sono scatenati, qualcuno lanciandosi anche in proposte alternative.  continua... »

Martedì 7 marzo a Milano si è tenuta una cena di gala per la cerimonia di premiazione del Premio “Di padre in figlio - Il gusto di fare impresa”.
Commercio - Comerio Ecrole

Martedì 7 marzo a Milano si è tenuta una cena di gala per la cerimonia di premiazione del Premio “Di padre in figlio - Il gusto di fare impresa”. Il Premio si rivolge a imprenditori che hanno dimostrato la capacità, l’attenzione e la dedizione nel proseguire e valorizzare il lavoro dei propri genitori subentrando alla guida operativa e strategica dell’impresa, garantendone il successo e la continuità. E' aperto a imprese che siano almeno alla seconda generazione, con sede legale in Italia e che abbiano un fatturato maggiore a 10 milioni di euro.  continua... »

Antiquariato, modernariato, hobbisti, vintage e molto altro ancora. Non è domenica a Castano (o meglio, per essere più precisi, la prima e la terza di ogni mese), insomma, senza il Mercatino delle Pulci.
Castano / Eventi - Mercatino delle Pulci

Antiquariato, modernariato, hobbisti, vintage e molto altro ancora. Non è domenica a Castano (o meglio, per essere più precisi, la prima e la terza di ogni mese), insomma, senza il Mercatino delle Pulci. Già, perché le bancarelle in piazza Ardizzone proprio in quelle giornate sono diventate ormai un appuntamento fisso per la città, ma in generale per tutto il territorio attorno. L’occasione, alla fine, per ritrovarsi, stare insieme, trascorrere qualche ora girando tra i tanti espositori presenti, cercare anche alcuni oggetti particolari e caratteristici e, ovviamente, fare acquisti.  continua... »

Confcommercio Magenta e Castano Primo ha immediatamente raccolto la richiesta delle proprie imprese associate organizzando una nuova edizione de 'Lo Sbaracco'.
Magenta / Commercio - 'Lo Sbaracco'

Finalmente superate, con enormi sacrifici da parte delle attività commerciali, le limitazioni derivanti da quello che è stato un interminabile periodo gravato dalla emergenza sanitaria, Confcommercio Magenta e Castano Primo ha immediatamente raccolto la richiesta proveniente dalle proprie imprese associate della città di Magenta organizzando una nuova edizione dell’iniziativa 'Lo Sbaracco' che ha l’importante finalità di conferire, attraverso esclusive attenzioni riservate alla clientela ma anche sconti, opportunità ed occasioni per quanti si recheranno in Città nelle prossime giorna  continua... »